Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 15/05/2025, 6:24

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Serbatoio Acqua
MessaggioInviato: 20/11/2009, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
Salve raga, in previsione di lunghe uscite sto pensando di aumentare la capacità del serbatoio dell'acqua (25 lt sono un po' pochini).
Avrei pensato, per evitare serbatoi più grandi, che difficilmete possono essere sistemati a bordo, di realizzare un serbatoio nel gavone a poppa della barca, sigillando la parte inferiore del gavone con un pannello in pvc o simile. In questo modo potrei comunque avere un piano d'appoggio per il resto dell'attrezzatura.
Che ne pensate? Altri suggerimenti?

Grazie a tutti e Buon Vento
Lorenzo

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Serbatoio Acqua
MessaggioInviato: 20/11/2009, 12:44 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Non ho capito bene come lo faresti, l'acqua sarebbe a contatto con il fondo e le paratie? Secondo me non sarebbe consigliabile, in più mi sembra un pò troppo peso a poppa. :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Serbatoio Acqua
MessaggioInviato: 20/11/2009, 12:46 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Anche se per fini opposti la mia soluzione potrebbe essere anche la tua lasciando anche l'altro serbatoio: sto pensando di ridurre il serbatoio a 10/15 litri, quei 25 chili laggiù a poppa mi danno molto da pensare anche solo per l'assetto.

La soluzione per me sarebbe portare l'acqua nel gavone sotto la cuccetta di poppa mettendoci un serbatoio morbido o sigillando il gavone e inserendovi una cannuccia di aspirazione.


Per le ferie un paio di taniche morbide da 20 litri da travasare alla bisogna. Oltre a poter essere gestite facilmente per il rifornimento fornirebbero una riserva di zavorra mobile da posizionare sopravento. Potrei anche pensare di riempirle con acqua salata quando prevedo di fare miglia di bolina e attaccarle sopravento ai ganci che già ho messo per i sacchi a pelo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Serbatoio Acqua
MessaggioInviato: 20/11/2009, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
Ciao Paddy, 2 cose, che volume ha il gavone sotto la cuccetta? a occhio mi sembra un po' piccolo. Per il discorso di serbatoi mobili, visto lo spazio esiguo all'interno vorrei evitarli anche perchè andrebbero inevitabilmente a finire nel gavone di poppa (appunto).
C'è da considerare che io non ho velleità da combattimento, vorrei solo avere un po' più di acqua quando sono in giro con la famiglia per le ferie.

Lorenzo

_________________
Lorenzo


Ultima modifica di Lorenzo il 20/11/2009, 18:27, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Serbatoio Acqua
MessaggioInviato: 20/11/2009, 13:19 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Non ho misurato il gavone, ma ci metto di solito 5 pacchi da 6 bottiglie da mezzo litro quindi una quindicina di litri.

Per la mia esperienza il Viko soffre tantissimo il peso sopratutto se è nei posti sbagliati: basta avere i gavoni pieni di bottiglie e il serbatoio vuoto per percepire la differenza di assetto perfino le mensole piene o vuote sono percepibili, per questo in vacanza cercherò di essere più leggero possibile e di mettere tutto quanto possibile in basso. Nelle mensole andrà solo roba leggera, scatolame, acqua e quant'altro verrà stivato in borse da mettere in quadrato ai lati del tavolo o addirittura sopravento e spostate altrove solo per dormire.

Perfino i "cugini" ministi spostano quanto hanno a bordo a seconda dell'andatura, così conto di fare io. Tutto ciò oltre che in termini di velocità offre anche vantaggi nell'assetto, beccheggio e rollio ridotti, miglior passaggio sull'onda, minor necessità di mantenere l'equipaggio sopravento. La sera prendere 2 taniche e 3 borse e spostarle in pozzetto non sarà certo un problema.


In buona sostanza: se nelle uscite di poche ore cambia poco per una vacanza di molto giorni è importantissimo ridurre al massimo i pesi e sopratutto distribuirli al meglio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Serbatoio Acqua
MessaggioInviato: 20/11/2009, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
x Francesco
Si lo farei come hai detto, ma opportunamente verniciato con vernici adatte a contenere l'acqua.
x Tutti
Per quanto riguarda i pesi, e se mettessi anche un serbatoio a prua per bilanciare? Vorrei avere in totale all'incirca 80 litri di acqua.

Lorenzo

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Serbatoio Acqua
MessaggioInviato: 20/11/2009, 18:12 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
A prua dove? Sotto i cuscini cè la riserva di galleggiamento sigillata; in cima sopra la cuccetta e ai lati , secondo me, oltre a toglierti spazio ti sbilancia la barca perché troppo in alto, penso che i pesi dovrebbero essere messi in basso. Una soluzione possibile è ridurre l'altezza in cabina mettendoci un serbatoio che riprende la forma del calpestabile e mettendoci sopra un paiolato. Sarebbe una specie di zavorra ad acqua "potabile", ma perdi in abitabilità.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Serbatoio Acqua
MessaggioInviato: 20/11/2009, 18:18 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Un'altra soluzione può essere quella di mettere dei piccoli serbatoi sotto gli scalini, ma ... :roll:

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Serbatoio Acqua
MessaggioInviato: 22/11/2009, 11:55 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Lorenzo ha scritto:
x Tutti
Per quanto riguarda i pesi, e se mettessi anche un serbatoio a prua per bilanciare? Vorrei avere in totale all'incirca 80 litri di acqua.

Lorenzo


Un serbatoi nel gavone dell'ancora, solo li potresti metterlo, peggiora la situazione. I pesi vanno a centro barca qualsiasi peso alle estremità specialmente se "compensato" da uno analogo aumenta il beccheggio.

Con 50 litri d'acqua in camper ci faccio 4 o 5 giorni in 4, io credo che i 20 litri del Viko a cui aggiungere una decina di bottiglie per la doccia serale (con una bottiglia da 1,5 litri ci si fa tranquillamente la doccia) bastino e avanzino, di più è spreco di energie e diminuzione della qualità della navigazione. Piuttosto aumenta la quantità d bottiglie di birra ;)

Immagino che il problema sia la signora che si preoccupa per la sua igiene. Puoi tranquillamente dirgli che ci si può lavare con l'acqua di mare, che il sale si toglie di dosso la sera con un litro d'acqua a testa e che le salviettine umidificate sono la salvezza per tutte le signore imbarcate. Ogni 2 o 3 giorni si sarà comunque in porto per i rifornimenti, a qual punto potrà utilizzare sacchetti di gettoni alle docce :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Serbatoio Acqua
MessaggioInviato: 25/03/2010, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
Dopo i vostri consigli, ho optato per un serbatoio da 40Lt (come è previsto anche dal manuale della barca, 2 taniche da 20 l) e l'ho installato nel gavone di poppa. Nel frattempo ho installato anche una pompa un po' più seria, dalla quale probabilmente prenderò acqua anche per una doccetta in pozzetto.
Che ne pensate


Allegati:
DSCF1739.JPG
DSCF1739.JPG [ 675.56 KiB | Osservato 5182 volte ]
DSCF1738.JPG
DSCF1738.JPG [ 666.25 KiB | Osservato 5182 volte ]
DSCF1737.JPG
DSCF1737.JPG [ 650.3 KiB | Osservato 5182 volte ]
DSCF1736.JPG
DSCF1736.JPG [ 670.68 KiB | Osservato 5182 volte ]

_________________
Lorenzo
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it