Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 12/05/2025, 0:18

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: generatore per fuoribordo
MessaggioInviato: 21/02/2011, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/01/2011, 12:02
Messaggi: 1169
Località: ASIAGO
Ho visto in una nuova discussione che c'è sempre l'eterno problema di avere a bordo quel minimo di corrente che abbisogna quando si è fuori....
Visto e considerato che per uscire ed entrare dal porto , usiamo i nostri fuori bordo per quei dieci-qiundici + dieci-quindici minuti che darebbero la pompatina alla batteria ......
Non riesco a trovare niente sui generatori da applicare ai motori fuoribordo ( anche nei piccoli 4hp ) , devono esere una sorte di dinamo da mettere da qualche parte , ma riesco a trovarli solamente come una voce tra gli accessori dei cataloghi .... di fatto non si riescono a vedere , ne come sono fatti ne capire come e dove sarebbero applicati . E da quel che ho chiesto in giro nessuno ne sa niente ??????
Qualcun tra voi , illustri Messeri , ne sa di si' fatta cosa , o lo gioco no ne val candela ?

_________________
Diego
Skype : diego3c


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: generatore per fuoribordo
MessaggioInviato: 21/02/2011, 11:09 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Non trovi nulla perché non c'e nulla.
I fuoribordo non hanno la classica puleggia dove aggiungere una cinghia per l'alternatore e quindi devono essere predisposti all'origine altrimenti nisba. Non ti rimane che chiamare la casa costruttrice e chiedere se il tuo modello ha come optional il generatore


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: generatore per fuoribordo
MessaggioInviato: 21/02/2011, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
L'anno scorso in occasione della revisione del mio Jhonson 6Cv 2T del 1900 circa ho fatto istallare il generatore, una bischerata, non ho foto a disposizione, ma appena mi ricordo le faccio :cry: (se mi ricordo. Comunque con la midica cifra di 100 € mi sono levato il dente, e poi ho istallato i pannelli solari a poppa tipo spoiler
Allegato:
Foto231.jpg
Foto231.jpg [ 797.3 KiB | Osservato 5374 volte ]

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: generatore per fuoribordo
MessaggioInviato: 21/02/2011, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/01/2011, 12:02
Messaggi: 1169
Località: ASIAGO
Per quel poco che conosco di toscano ..... Bischerata = no Buono !!
Nel Kit del pannello solare è compreso anche il carica batteria ??? .... ma è valido ??
e la tassa sulla produzione di energia elettrica :twisted: :lol:

_________________
Diego
Skype : diego3c


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: generatore per fuoribordo
MessaggioInviato: 21/02/2011, 11:49 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Zembo ha scritto:
Per quel poco che conosco di toscano ..... Bischerata = no Buono !!
Nel Kit del pannello solare è compreso anche il carica batteria ??? .... ma è valido ??
e la tassa sulla produzione di energia elettrica :twisted: :lol:


ma che dici? si dice m'è costato una bischerata per dire non m'è costato niente. Sciacquarsi i panni nell'arno, please! :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: generatore per fuoribordo
MessaggioInviato: 21/02/2011, 11:49 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Zembo ha scritto:
Per quel poco che conosco di toscano ..... Bischerata = no Buono !!
Nel Kit del pannello solare è compreso anche il carica batteria ??? .... ma è valido ??
e la tassa sulla produzione di energia elettrica :twisted: :lol:


ma che dici? si dice m'è costato una bischerata per dire non m'è costato niente. Sciacquarsi i panni nell'arno, please! :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: generatore per fuoribordo
MessaggioInviato: 21/02/2011, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
Bravo francesco, fagliela vedere a questi nordici sempre immersi nella nebbia..... :lol: :lol:

Viva la toscana 8-) (col sole)

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: generatore per fuoribordo
MessaggioInviato: 21/02/2011, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
@ Zembo

Ho acquistato i pannelli su internet, niente di particolare 2 pannelli da 20W, il regolatore di carica l'avevo già.

Non so quanto possano caricare, ma "Tutto fà disse quello che pisciava in Arno".... :lol:

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: generatore per fuoribordo
MessaggioInviato: 21/02/2011, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
che sappia io i fuoribordo dovrebbero avere un alternatore. Gli Yamaha ce l'hanno, anche quelli piccoli. Il 6 cv produce 70 w a 12v.

posso rilanciare?
Da un po' mi frulla un'idea per la testa e vorrei la vostra opinione.

1) lasciamo stare i soldi, immaginiamo di pensare nel lungo periodo e comprare un pezzettino alla volta

2) mi intrippa il motore elettrico: leggero e silenzioso ma divorabatterie e costa(vedi punto 1)

3) ho una piccola cella foto che però non è più sufficiente perché la morosa ha preteso il frigo, così come la batteria ha sostituito quella del furgone che intanto si era esaurita. Mi trovo quindi a dover comprare una nuova cella per implementare la produzione di energia elettrica e una nuova batteria, magari con amperaggio maggiore
4) dopo avervi sfracellato le scatole per mesi sapete anche che mi serve un fb nuovo...e lo sa bene jocondor (bacio per terra dove cammina)

ALLORA perchè non:

- sostiuire la cella con un piccolo gruppo elettrogeno (ce ne sono 4t per 200 euri 1000w 15 kg)
- comprare una batteria sovradimensionata in previsione (120 ah)
- tirare avanti con il vecchio FB ma nel tempo, prendere un torquedo, che funziona a batteria fin che ce n'è, e poi attacchi il gruppo, che tanto casinoXcasino= casino; col vantaggio che per piccoli spostamenti (fuori-dentro il porto) vado a batteria, e attacco il motore solo per lunghi trasferimenti, in più il peso lo distribuisco su tutta la barca e soprattutto in basso, togliendolo dal posto peggiore: appeso a poppa.
Se poi devo congelare l'acqua perchè mi va il gintonic con i cubetti di ghiaccio, produco e spreco anche in mezzo all'oceano

Ah?

P.S.
è vero quello che sotiene marco che le cellule inquinano più dei motori a scoppio?

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: generatore per fuoribordo
MessaggioInviato: 21/02/2011, 12:45 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
In linea di massima il problema è che i generatori producono corrente alternata a 220V mentre i Toquedo va a 12V la traasformazione è complicata. Ora chiamo Admin e lo avviso della discussione così che possa spiegare a tutti ciò che ha detto a me.

PEr quanto riguarda il generatore sui fuoribordo, come ho detto se la macchina lo prevede non c'è problema e costa tra i 100 e i 200 euro, montaggio facile, ma se non lo prevede....


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it