Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 01/05/2025, 20:35

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Classica o pratica?
MessaggioInviato: 20/02/2011, 15:03 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Jocondor non capisco la domanda, cosa intendi che?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Classica o pratica?
MessaggioInviato: 20/02/2011, 15:10 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Cosa è un carrello servoassistito?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Classica o pratica?
MessaggioInviato: 20/02/2011, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
marco zk ha scritto:
faccio fatica a capire, non condivido ma vi leggo ........una considerazione, con barche a chiglia retrattile c'ho navigato... avete mai provato ad andare a marcia indietro?

Perche' che succede? nella mia, con il ventone (intendo sempre in fase di ormeggio) la posizione piu' certa e' proprio quella: il vento fa abbattere la prua e l'unico modo che ho di controllare la barca per contrastare il vento e' di mettere la retromarcia sul fuoribordo.
Se invece intendevi le manovre in retro per entrare di poppa al posto d'ormeggio con vento laterale, allora e' tutto un altro film....(purtroppo).

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Classica o pratica?
MessaggioInviato: 20/02/2011, 15:50 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Jocondor ha scritto:
Cosa è un carrello servoassistito?


Che si possa muovere senza prendersi un'ernia, la meccanica dei carrelli è una cosa pietosa. Oltre ad una meccanica migliore che faciliti gli spostameni si potrebbe pensare anche ad un piccolo motore, senza voler essere un vero e proprio motorizzato, ma non necessariamente, basterebbe una meccanica migliore.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Classica o pratica?
MessaggioInviato: 20/02/2011, 15:51 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
brontolo ha scritto:
marco zk ha scritto:
faccio fatica a capire, non condivido ma vi leggo ........una considerazione, con barche a chiglia retrattile c'ho navigato... avete mai provato ad andare a marcia indietro?

Perche' che succede? nella mia, con il ventone (intendo sempre in fase di ormeggio) la posizione piu' certa e' proprio quella: il vento fa abbattere la prua e l'unico modo che ho di controllare la barca per contrastare il vento e' di mettere la retromarcia sul fuoribordo.
Se invece intendevi le manovre in retro per entrare di poppa al posto d'ormeggio con vento laterale, allora e' tutto un altro film....(purtroppo).


Penso che marco non intendesse con l'uso del motore, almeno credo. :? Io a marcia indietro a vela non ci riuscirò mai!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Classica o pratica?
MessaggioInviato: 20/02/2011, 16:41 
Non connesso

Iscritto il: 22/03/2010, 18:07
Messaggi: 551
intendevo proprio a motore in retromarcia!
con la chiglia su la barca non ha nessun tipo di deriva,lì albro la fa scarrociare, le manovre sono praticamente impossibili, a retromarcia il motore le la tira piu o meno dove vuoi, l' ingresso in banchina tra le barche... puo essere difficile in tutti i casi, ci vuole un po di esperienza e se c'e vento forte un po di culo per non fare danni!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Classica o pratica?
MessaggioInviato: 20/02/2011, 17:04 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Non capisco, perché si dovrebbe tirare su la deriva? Comunque nel 2004 quando al Trasimeno per entrare in darsena si doveva tirare su la deriva, era veramente difficile entrare nel posto con la deriva su, anche senza vento. Ci vuole esperienza e prendere le misure, un po' come quando si entra con le vele.
Per il resto se n'è già parlato, in retromarcia bisogna aiutarsi con la rotazione del motore, il timone non basta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Classica o pratica?
MessaggioInviato: 20/02/2011, 17:12 
Non connesso

Iscritto il: 22/03/2010, 18:07
Messaggi: 551
finalmente il mio amico giuliano ha venduto il class40, di suo pesca 3 metri, troppo per quasi tutti i porti!
con la deriva su arriva a 150 cm, incredibile come cambi la barca, praticamente non la tieni bona nemmeno un secondo, abbatte da far paura, pesa 4500 kg e l' albero e' 19o 21 metri (non ricordo) sopra l' acqua!
in retromarcia in qualche modo te la cavi... quando arrivi in banchina co un coso largo quasi 5 metri... ci vuole tanto occhio!
pure in rada.. poter andare dove molto a riva puo essere piacevole... magari dentro un insenatura stretta e lunga che quando esci immancabilmente il vento e' sul naso, perdi la prua e ti giri in un attimo... gli altri mille casi li risparmio!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Classica o pratica?
MessaggioInviato: 20/02/2011, 17:18 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
A occhio a questo punto le famose eliche di prua e orientabili, sia di prua che di poppa, servano a questo. Effettivamente non ne comprendevo in pieno l'utilità.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Classica o pratica?
MessaggioInviato: 20/02/2011, 17:30 
Non connesso

Iscritto il: 22/03/2010, 18:07
Messaggi: 551
Francesco ha scritto:
A occhio a questo punto le famose eliche di prua e orientabili, sia di prua che di poppa, servano a questo. Effettivamente non ne comprendevo in pieno l'utilità.


quando servono in genere non funzionano, massacrano le batterie, rallentano la barca (sui motoscfi in navigazione la prua sta fuori dall' acqua, a vela e' come mettere giu due secchi) sul lago trasimeno magari ti danno un contributo per la raccolta delle alghe :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it