Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 01/05/2025, 23:21

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Phobos 21 - eine neue segelyacht
MessaggioInviato: 19/02/2011, 10:19 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Ne parlo nel blog, veramente interessante: http://marinaiditerraferma.blogspot.com ... yacht.html


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Phobos 21 - eine neue segelyacht
MessaggioInviato: 26/02/2011, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 23/01/2011, 1:06
Messaggi: 293
Località: Napoli
interessante nel video il sistema che si vede per issare/abbattere l'albero ;)

_________________
I fanciulli trovano tutto nel nulla - Gli uomini trovano il nulla nel tutto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Phobos 21 - eine neue segelyacht
MessaggioInviato: 27/02/2011, 11:20 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Per quanto mi riguarda, dico soltanto un'altra volta - e poi più - che tanti volumi emersi fanno una presa al vento tale che la maggiore abitabilità non è compensata - per me, ripeto - dalla difficoltà di manovra in porto e non solo...
Poi fate vobis...

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Phobos 21 - eine neue segelyacht
MessaggioInviato: 27/02/2011, 19:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13/11/2009, 18:22
Messaggi: 290
Tramp hai perfettamente ragione. Le barche con il bordo alto risentono di più il vento laterale. Ma non riesco a dimenticare un racconto di un mio collega del porto su come e difficile fare l'amore sul suo Meteor.
Poi a volte per navigare (in internet) basta poco spazio:


Allegati:
Commento file: navigata di oggi
DSCN3113.JPG
DSCN3113.JPG [ 2.16 MiB | Osservato 3933 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Phobos 21 - eine neue segelyacht
MessaggioInviato: 27/02/2011, 19:44 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Carina la gattina!!! A proposito, lo sapete perché i gatti vanno a dormire sui cofani motore delle auto? (E sui pc di pogoria?)

pogoria, so quel che dico... mai vista la coperta di poppa di uno Snipe? beh... :oops: :D

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Phobos 21 - eine neue segelyacht
MessaggioInviato: 27/02/2011, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
pogoria ha scritto:
...... Ma non riesco a dimenticare un racconto di un mio collega del porto su come e difficile fare l'amore sul suo Meteor.:

Attento Pogoria a dare certi consigli che si inizia con il meteor, poi con le polacche per avere piu' spazio e .... si finisce con il villone e ... .
battute a parte, e' secondo me interssante leggre, per chi ne ha la possibilita', le considerazioni a proposito dell'altezza in cabina a pagina 66 dell'ottimo libro di lorenzo Carnevali su 'La piccola crociera costiera'.
riporto solo un piccolissimo estratto:
.. ogni centimetro di altezza verra' guadagnato sull'opera morta della barca, cioe' fuori dall'acqua, danneggiando gravemente le sue qualita' marine

Come gia' detto in altri post, non ho sufficiente esperienza per valutare da solo le differenze, e mi piacerebbe saperne di piu' da chi ha provato entrambe le soluzioni.

@tramp: lo so ma non lo dico...

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Phobos 21 - eine neue segelyacht
MessaggioInviato: 27/02/2011, 21:03 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Mah, allora tutte le barche sopra gli otto metri che hanno comunque un opera morta più alta dovrebbero avere problemi. Poi di quanto vento si parla? Per le manovre normalmente i porti sono protetti, a me danno più fastidio le correnti quando c'è vento. Ripeto, per la poco esperienza tutte queste differenze non le vedo, ma non solo per questo motivo. Sicuramente si vedono oltre certe condizioni che cerco sempre di evitare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Phobos 21 - eine neue segelyacht
MessaggioInviato: 27/02/2011, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
Le barche sopra 8 metri che pescano 30 cm potrebbero avere lo stesso problema. Di solito pero' pescano di piu' e pesano di piu'.

in ogni caso, ormai credo che il dubbio che ho espresso sia chiaro, non lo ribadiro' piu' ne', come gia' scritto, ho certezze sull'argomento.

Certo che se si riuscisse a fugare completamente questo dubbio, ne uscirebbe un quadro ancora piu' positvo per queste barchine che hanno un layout interno molto funzionale.

bv

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Phobos 21 - eine neue segelyacht
MessaggioInviato: 28/02/2011, 9:16 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
brontolo ha scritto:
Le barche sopra 8 metri che pescano 30 cm potrebbero avere lo stesso problema. Di solito pero' pescano di piu' e pesano di piu'.

in ogni caso, ormai credo che il dubbio che ho espresso sia chiaro, non lo ribadiro' piu' ne', come gia' scritto, ho certezze sull'argomento.

Certo che se si riuscisse a fugare completamente questo dubbio, ne uscirebbe un quadro ancora piu' positvo per queste barchine che hanno un layout interno molto funzionale.

bv


Probabilmente tutto non si può avere, come detto più volte si ricerca un compromesso tra trasportabilità, economicità, abitabilità ed infine, la cosa che dovrebbe essere più importante la marinità. Ma quest'ultima caratteristica, e poi tutte le altre, dipende molto da cosa si vuole fare con la barca.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it