Non credo vada bene il telo di plastica se non come soluzione temporanea. Essendo sensibile ai raggi UV si deteriora sfilacciandosi in qualche mese.
Come tessuto ho trovato ottimo il cotone monospalmato, lo trovi nei negozi di campeggio come telo per verande camper, lo utilizzo da un decennio e il primo fatto sul cramar è ancora in uso.
Fra cagnaro, telo sul boma e telo copri barca avendoli provati entrambi ho preferito il secondo per facilità di montaggio e perché non fa presa al vento. Il cagnaro lo utilizzo in porto quando sono a bordo.
Non ho le misure del mio, ma non è difficile basta prendere la distanza fra i bordi in vari punti e la lunghezza, ti consiglio di farlo in due pezzi prima e dopo l'albero. Per il fissaggio l'ho dotato di occhielli ribattuti elastici e ganci, quelli per i pali delle tende, da fissare al bottazzo. La scotta randa viene tolta e fissata al pulpito per non avere il foro centrale.
Per impedire ai gabbiani di posarsi c'è poco da fare, già avere il lazyjack aiuta a non farli appoggiare, il metodo migliore che ho visto è un filo con nastri argentati. Da noi per fortuna non ce ne sono, il titolare del cantiere è un buon tiratore

come dice tramp però il tescuto è abbastanza caro, 27 euro al metro lineare, bobina 2 metri larghezza, e bisogna saper cucire a macchina.
D'altro canto per farlo fare ad un professionista non bisogna soffrire di pressione alta.