Fidi75 ha scritto:
..
Ovviamente ... Però alla fine un dato emerge. Anche con la barca marina, ci sono limiti oggettivamente non superabili (tempo a disposizione, distanza e meteo ad esempio).
La soluzione (sicuramente più sportiva) del MDT potrebbe essere: barca carrellabile, traghetto , e vacanza in Sardegna (rinunciando ovviamente alle comodità del camperone). Oppure ....
Con il carrello, nel mio caso funzionerebbe cosi' :
-settimana prima della partenza: un giorno (es di Domenica) speso per alare la barca (se in acqua) e prepararla sul carrello per la partenza;
- primo giorno: viaggio terrestre+ traghetto (meglio se di notte);
- secondo giorno: arrivo a destinazione, varo e sistemazione barca (alberatura, rifornimenti etc);
- dal terzo giorno all'ottavo giorno: barca disponibile per veleggiare;
- nono giorno: disalberatura, alaggio, sistemazione barca sul carrello per partenza la sera (di nuovo traghetto di notte);
- decimo giorno: sbarco da traghetto, percorso terrestre, barca al rimessaggio e ritorno a casa.
Se siamo fortunati ci sono sei giorni di vela, consideriamone pero' 4. Da evidenziare che i 2 giorni di maltempo (in mare) possono pero' essere utilizzati per gite a terra (forse a differenza di chi ha una barca grande che potrebbe trovarsi in navigazione).
Avremmo speso circa 600euro (traghetto e benzina etc) + i porti toccati, quindi circa 150 euro/giorno per la barca (ma anche in caso di charter, i 2-300 euro per traghettare l'auto li avremmo spesi)
Con la barca non carrellabile (ma deve essere almeno di cat B) occorrono circa 24-30h di navigazione all'andata ma, al ritorno, si potrebbe essere costretti ad anticipare la partenza per le condizioni meteo.
Alla fin fine tutte le due soluzioni sono di difficile attuazione: per la barca carrellabile il vantaggio piu' evidente e' la certezza (tranne condimeteo proprio eccezionali e tali da non far partire il traghetto del ritorno) del ritorno nella data prevista e cio', per chi come penso la maggior parte di noi, lavora ed ha delle responsabilita' nei confronti degli altri, non e' un aspetto trascurabile.
La sintesi di questo ragionamento (sigh!!) e' che la passione della barca richiede molto tempo libero a disposizione.
BV