Marco tu vai sempre al massimo. Il rum possono berlo solo gli ufficiali, marinai bevono grog una bevanda normalizzata
http://it.wikipedia.org/wiki/Grog. A parte di scherzi sono contrario agli alcoolici in eccesso in barca durante la navigazione. In porto il solito champagne e caviale.
Webasto in Polonia viene montato su molte barche di charter per allungare la stagione fino a che non arriva il ghiaccio. Costano molto in relazione al valore del Viko, il prezzo è lo stesso della barca

ma fanno parte di un discorso di sicurezza. Tutte le cose che si trovano a basso prezzo, ad esempio al Lidl, come il caricabatteria possono essere una fonte di rischio. Alcuni prodotti sono adatti solo ad uso terrestre. Batterie , caricabatteria, impianti a gas possono essere pericolosi. Su Sasanka avevo un caricabatteria pagato 25 €, andava benissimo, ma dovevo seguire il suo funzionamento. L’alternativa potrebbe essere (Limo) portarsi a casa la batteria e ricaricarla, lo puoi fare ogni tre uscite e basta e avanza.
Pensando al CO2, come i carrellatori (io futuro) siamo già tra i più grandi inquinatori della terra. Una piccola auto con la barca al traino consuma come un TIR a pieno carico, se aggiungiamo anche Webasto, le temperature aumenteranno ulteriormente. Oggi ho rinunciato alla barca per il freddo e la pigrizia. Bevo troppo rum e poi mi vengono queste sciocchezze.