margutte ha scritto:
ma francamente non so...ma non credo che serva. Sul nostro tiki non c'è neppure il paterazzo. l'unica cosa di cui (finge) sempre di preoccuparsi è dell'albero vistosamente inclinato all'indietro, ma che ho notato in molti cat. suppongo serva proprio per evitare il paterazzo. oltre che per spostare a poppa (?) il centro velico
Mi fate pena con le vostre crocette

Devo dire che non ho mai visto usare il paterazzo con rande di picco.
la randa di wharram e' una delle vele piu furbe che siano mai state realizzate, non ha una forma, nel senso che e' realizzata con due facce piane e gira intorno all' albero realizzando un profilo molto efficiente.
di contro ha proprio che non e' possibile utilizzare le crocette che interferirebbero con la randa.
il risultato e' che l' albero del tiki e' tuttaltro che leggero.
la regolazione dello strallo si puo fare solo parancando le sartie come su piu o meno tutti i cat.
non ho mai visto paranchi sulle sartie dei tiki... e nemmeno sullo strallo!
chissa se non sono previsti o se pure i tikisti come la stragrande maggioranza dei velisti considerano il paterazzo e la regolazione dello strallo come mezzi per tener su il palo!