Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 02/05/2025, 11:12

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 185 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 19  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: consigli per un probabile acquisto
MessaggioInviato: 13/01/2011, 18:05 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Grazie Giovanni, per un attimo ho creduto fosse tua!!
Ho visto quell'annuncio......ma oramai che mi son perso la 23......

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consigli per un probabile acquisto
MessaggioInviato: 14/01/2011, 11:11 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Lunedì vado a vedere questa a talamone.

http://www.barchemercato.com/annuncio.php?id=33417

....il proprietario mi ha spiegato che pochi giorni fa mentre disalberavano hanno rotto un vinch, ma solo la parte esterna, mentre il pistolotto interno non ha danni. Ecco io questa cosa non l'ho capita, non è che per caso qualche anima buona me lo spiega con uno schema??
Poi la mia paura è che la botta abbia altre conseguenze, tipo crepe.....
E con che cosa ci possono aver preso contro.....con l'albero?? Mhà ?
Cosa può costare un vinch di un first??
Quanto potrebbe costare un albero di un first?

Mi stavo scordando un'altra cosa, un pannello solare che ricarichi almeno 5ampere(il consumo del frigor) e relativo regolatroe di carica, quanto potrebbe costare? Difficile realizzarlo??

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consigli per un probabile acquisto
MessaggioInviato: 15/01/2011, 23:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
e' successo anche a me mentre disalberavo..

la campana del winch si e' aperta in due..
probabilmente a causa di un carico troppo alto...
nessuna botta, semplicementeente si e' formata una lunga crepa.
effettivamente la base e' intatta.. e con 60 euro l'antal mi ha mandato due campane di ricambio regalandoi anche due basi nuove...
campane in fibra plastica non bronzo.. naturalmente..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consigli per un probabile acquisto
MessaggioInviato: 16/01/2011, 18:31 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
A questa non succederebbe :lol: , cerca cerca tanto una gnocca così non la trovi! 8-)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consigli per un probabile acquisto
MessaggioInviato: 17/01/2011, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
Francesco ha scritto:
A questa non succederebbe


come fai ad esserne cosi' sicuro? hai le campane in bronzo?

Nella mia si e' rotto probabilmente perche' la plastica dopo 20 anni di cottura ha perso un po' di caratteristiche...
non certo per il peso dell'albero... che direi pesa la meta' di quello del viko...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consigli per un probabile acquisto
MessaggioInviato: 17/01/2011, 16:29 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
ma le campane non sono mica sempre di alluminio? Occavolo la prossima volta provo con l'accendino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consigli per un probabile acquisto
MessaggioInviato: 17/01/2011, 16:32 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Mi riferivo al fatto che quando si tira su l'albero con la grù non lo si controlla più di tanto e questo può andare a sbattere sul winch e romperlo. Credo che questo sia il modo più semplice per rompere il winch durante il disalberamento, a prescindere dall'età della barca, tra l'altro il FIRST 21.7 di cui si parlava mi sembra abbastanza recente.
Non so come disalberi ma con il Viko mi sembra abbastanza difficile con l'albero incernierato poi il winch si può rompere in altri mille modi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consigli per un probabile acquisto
MessaggioInviato: 17/01/2011, 16:39 
Non connesso

Iscritto il: 22/03/2010, 18:07
Messaggi: 551
Francesco ha scritto:
Mi riferivo al fatto che quando si tira su l'albero con la grù non lo si controlla più di tanto e questo può andare a sbattere sul winch e romperlo. Credo che questo sia il modo più semplice per rompere il winch durante il disalberamento, a prescindere dall'età della barca, tra l'altro il FIRST 21.7 di cui si parlava mi sembra abbastanza recente.
Non so come disalberi ma con il Viko mi sembra abbastanza difficile con l'albero incernierato poi il winch si può rompere in altri mille modi.



il b21 ha l' albero poggiato in coperta, sarebbe forse meglio dire incernierato.
io l' ho sempre dislberato usando il tangone per creare un po di braccio.. in due si fa in dieci minuti.
per tirarlo su si usano i winch e ci vuole una mezzora ... abbondante se la barca e' in acqua e l' acqua si muove.(passo passo vanno registrate ledirizze che si usano come sartie per tenerlo sul piano longitudinale!
anche io pensavo che i winch fossero di alluminio.. ma per romperli? bo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consigli per un probabile acquisto
MessaggioInviato: 17/01/2011, 16:44 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Per me l'unico modo per rompere il winch di una barca seminuova è dargli una bella botta con l'albero tirato su dalla gru, con il FIRST ho visto l'albero sbattere contro il winch.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consigli per un probabile acquisto
MessaggioInviato: 17/01/2011, 16:50 
Non connesso

Iscritto il: 22/03/2010, 18:07
Messaggi: 551
Francesco ha scritto:
Per me l'unico modo per rompere il winch di una barca seminuova è dargli una bella botta con l'albero tirato su dalla gru, con il FIRST ho visto l'albero sbattere contro il winch.



provo a sparare una delle mie?
non l' ho mai aperti, sono dei vinch a duna sola velocita ma immagino che abbiano i martelletti come gli altri.
immagino un martelletto che esce dalla sede o si rompe e si mette di traverso nella dentatura di non ritorno.
immagino un velista classico che anche se sente duro se ne frega e ce la mette tutta!
il martelletto e' di traverso, il braccio e' favorevole, il velista e' di quelli tosti spinge ancora piu forte e sente fare tock...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 185 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 19  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it