Paddy ha scritto:
No dai! Un'onda ogni diciamo 30 secondi e una raffica ogni 5 minuti; sempre al massimo cagandosi nella cerata e mangiando seduti sulla suddetta cerata. In 10 giorni son parecchi momenti in cui è possibile ingavonarsi o scuffiare a prescindere dal timoniere.
marco zk ha scritto:
sarei disposto a fare una piccola scommessa su chi era al timone al momento della scuffia!
tullio si... e' uno che ci sa andare!
Sarei curioso di sapere tecnicamente come si porta un coso di 6 metri sporgente 30 cm da onde di 6 metri. Uno al timone l'altro alla scotta randa, oppure fa tutto la randa o tutto il timone. Si orza sull'onda e si poggia nel cavo. Insomma a parte come si scuffia sapere come si naviga.
mi rendo conto che il polemico... sto diventando io.
qualche mesetto in oceano l' ho passato, qualche indicazione te la posso dare anche se coi multiscafi ho un pessimo rapporto (in genere me li metto per cappello)
intanto un onda di sei metri se ci sono solo 20/30 nodi dura 25/30 secondi, il comportamento dipende molto dall' andatura e dall' energia a disposizione per le regolazioni, nella parete in salita diminuisce la velocita e l' apparente viene piu da poppa...
io credo che in due sia giusto ridurre, uno dorme e l' altro fa randa e timone!
matteo fisicamente e' in grado di fare timone e randa, tende a rimanere sulla rotta e ci da di randa!