Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 08/05/2025, 20:48

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Problema avvolgifiocco
MessaggioInviato: 30/12/2010, 12:57 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
marco zk ha scritto:
... trova il modo di rendere regolabile lo strallo.


Abbiamo un armo a 7/8 con alte basse acquartierati di circa 20°, il paterazzo è fissato in modo scandaloso al pulpito quindi utile solo per far aprire la penna della randa, oltre si sente scricchiolare tutto.

Regolare lo strallo può essere utile?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema avvolgifiocco
MessaggioInviato: 30/12/2010, 14:44 
Non connesso

Iscritto il: 22/03/2010, 18:07
Messaggi: 551
Paddy ha scritto:
marco zk ha scritto:
... trova il modo di rendere regolabile lo strallo.


Abbiamo un armo a 7/8 con alte basse acquartierati di circa 20°, il paterazzo è fissato in modo scandaloso al pulpito quindi utile solo per far aprire la penna della randa, oltre si sente scricchiolare tutto.

Regolare lo strallo può essere utile?


prova a guardare l' albero di lato.

se carichi il paterazzo l' albero si piega anche di parecchio, il punto di attacco dello strallo per effetto della piegatura invece che s andare verso dove cazzi col paterazzo va verso prua
se non hai volanti gia su un 9/10 questo succede, su un 7/8 quando cazzi il paterazzo non solo ti vanno in bando le sarie ma ti va in bando pure lo strallo.

lo strallo andrebbe regolato per le condizioni del vento, il paterazzo dovrebbe lavorare fino a non mandare in bando tutto... io faccio il procedimento inverso quando mi regolo l' albero, cazzo il paterazzo fino ad avere la piega che serve a togliere il giro d' albero alla randa, poi tolgo l' imbando alle intermedie/basse.

a questo punto dipendo solo dallo strallo, piu vento piu giri a cazzare.
in alcune situazioni tipo col rullafiocco e sartie in spiroidale regolo da ventone e poi metto in forza una drizza sul dritto di prua, cazzando la drizza do catenaria al fiocco per le ariette...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema avvolgifiocco
MessaggioInviato: 30/12/2010, 15:03 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
marco zk ha scritto:
prova a guardare l' albero di lato...


Ok ci sono ;)

marco zk ha scritto:
...se carichi il paterazzo l'albero si piega...il punto di attacco dello strallo...va verso prua


Eccerto!


marco zk ha scritto:
... io faccio il procedimento inverso...cazzo il paterazzo fino ad avere la piega che serve a togliere il giro d' albero alla randa, poi tolgo l' imbando alle intermedie/basse.


mi si apre un mondo!


marco zk ha scritto:
...regolo da ventone e poi metto in forza una drizza sul dritto di prua, cazzando la drizza do catenaria al fiocco per le ariette...


Ecco questo è meno chiaro.
Da quel che intendo non posso aumentare la catenaria con il paterazzo perché aprirei la randa e con le ariette non va bene, mentre con la drizza sul dritto porto avanti lo strallo senza perà muovere la testa d'albero?


Quindi in tutto ciò il paterazzo mi serve all'inizio quando regolo le sartie e in navigazione solo quando voglio aprire la randa?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Catenaria e regolazione sartie
MessaggioInviato: 30/12/2010, 18:35 
Non connesso

Iscritto il: 22/03/2010, 18:07
Messaggi: 551
se hai due drizze per il fiocco/genova ne armi una sul dritto di prua che non interferisca con la vela/rullafiocco ecc.
se cazzi la drizza tendi a mettere in forza le sartie alte ma te la giochi con l' elasticita di sartie e barca...ottieni catenaria per il fiocco, una catenaria che puoi regolare senza dover lavorare di arridatoio.
ci sono due apetti che non controlli, il primo e' che ti ritrovi un piano velico da ventone,
insomma cazzando la drizza sposti in avanti il piano velico con poca aria... quando la timonata sarebbe piu facile con la barca orziera.
altro problema e' l' elasticita del sistema con la drizza... perdi qualche centesimino sulle raffichette.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Catenaria e regolazione sartie
MessaggioInviato: 30/12/2010, 19:34 
Non connesso

Iscritto il: 04/11/2009, 17:57
Messaggi: 832
marco zk ha scritto:
................


....bentornato!!...

_________________
"Noi fummo i Gattopardi, i Leoni; quelli che ci sostituiranno saranno gli sciacalletti, le iene"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Catenaria e regolazione sartie
MessaggioInviato: 31/12/2010, 11:15 
Non connesso

Iscritto il: 22/03/2010, 18:07
Messaggi: 551
Giovanni ha scritto:
marco zk ha scritto:
................


....bentornato!!...

Giovanni ha scritto:
marco zk ha scritto:
................


....bentornato!!...


ciao giovanni, buon anno!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Catenaria e regolazione sartie
MessaggioInviato: 07/01/2011, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
minchia, ma allora ne sapete :shock:
buona parte di quanto scritto io non l'ho neppure sentita nominare

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Catenaria e regolazione sartie
MessaggioInviato: 12/01/2011, 19:05 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Non dàrgli retta.......... sono solo ciàcole da bar ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Catenaria e regolazione sartie
MessaggioInviato: 13/01/2011, 9:39 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Jocondor ha scritto:
Non dàrgli retta.......... sono solo ciàcole da bar ;)



Bhe tu le crociette nemmeno le hai :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Catenaria e regolazione sartie
MessaggioInviato: 13/01/2011, 18:58 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
E nemmeno Margutte, mi sa...
Però abbiamo il diamante o come cavolo si chiama.....


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it