guru70 ha scritto:
Tramp ha scritto:
Se sono un circolo, temo devi solo sperare.
Quando le cose mettono al brutto, spesso, se va bene, si riceve una telefonata. Il resto sta a te...
mica vero...
sara' un'eccezione ma nel mio marina quando ci sono mareggiate circola sempre
qualche buon'anima che sistema gli ormeggi o dei parabordi addizionali.. o quant'altro...
...
a volte quella buon'anima sono stato io (specie per i miei vicini di posto)... ( ce l'ho a 100m da casa...)
molto piu' spesso e' il responsabile del marina..
Appunto... spesso si è in mano al caso e al volontarismo. E se va bene le buone anime sono più d'una e sono / si sentono e possono intervenire (sperando di non far guai d'aggiunta).
Spesso, invece, si possono comunque non aver le forze e/o i sistemi per intervenire, e/o non se ne prende la responsabilità.
Insomma, in mancanza di impegni scritti del gestore e di assicurazioni (?), mi preoccuperei sempre di vedere il meteo, valutare i miei impegni inderogabili, e se compatibile farei una gita a veder la barca, e se serve intervenire. O come minimo verificare la situazione per telefono.
In casi analoghi capitati a me, la mia presenza frequente faceva sì che potessi dare una mano quando serviva, ma soprattutto che in mia assenza si intervenisse anche sulla mia barca, tra le prime...
A questo proposito, una vecchia cima lunga conservata in un gavone apribile, a disposizione del bisogno (anche di altri) non fa male, credo.