Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 15/05/2025, 0:35

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Deriva...
MessaggioInviato: 11/01/2011, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
Dovendo rifare l'antivegetativa, e di conseguenza alzare la barca e calare la deriva, volevo sapere, se qualcuno lo sa, quanto esce la deriva da sotto la barca.

Grazie e sotto con le misure...

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deriva...
MessaggioInviato: 11/01/2011, 11:24 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
esce di circa 80 cm, ad occhio misura la lunghezza della scassa in cabina.

Ma quando la barca è in acqua lasci la deriva abbassata? Io la alzo e non ho più fatto l'antivegetativa se non nel bordo di entrata che rimane immerso per una decina di cm e comunque si "ripulisce" ad ogni movimento.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deriva...
MessaggioInviato: 11/01/2011, 11:39 
Vorrai condividere con noi i lavori giusto? ;)


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deriva...
MessaggioInviato: 11/01/2011, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
Ok, provvederò a fare delle foto, per quanto riguarda la deriva avendo già l'antivegetativa, pensavo di ridipingerla tutta come ora.

Allora torniamo alla parte tecnica:

La vernice presente se ci passo una mano sopra si sporca e mi ritrovo le mani blu :x
Vuol dire che è una autolevigante? oppure è a matrice dura? :roll: (probabilmente non so cosa dico)

Passando alla parte pratica:
- passo una carta a vetro leggera a ripulire la vecchia (non a toglierla), o no?
- è necessario un primer oppure no?
- 1 o 2 mani di antivegetativa?

Consigli grazie, è la prima volta che la faccio.

P.s. Per chiarezza, faccio l'antivegetativa perchè ho trovato la possibilità di mettere la barca in mare ad una cifra ragionevole nei mesi invernali.

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deriva...
MessaggioInviato: 11/01/2011, 13:58 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Autolevigante, sarebbe meglio comunque mettere la stessa.

Carteggiata fine, copriti bene perché è molto tossica.

Primer dovresti togliere tutto

2 mani sullo scafo 3 sul bagnasciuga

Vernicia in giornata di sole

Se hai trovato un posto ad una cifra ragionevole forse non ti meriti i consigli o forse per gelosia te li sto dando sbagliati :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deriva...
MessaggioInviato: 11/01/2011, 14:12 
Non connesso

Iscritto il: 22/03/2010, 18:07
Messaggi: 551
non ho capito quanto e' geloso paddy!
ti dico la mia:
se spolvera quasi sicuramente e' un autolevigante, se e' ora di rifarla lo giudichi dalle zone dove e' sparita e dalla roba che ti si attacca..dico roba che di laghi me ne intendo poco.
se e' una autolevigante con l' idropulitrice dovresti riuscire a taglierne molta, se conosci la marca e il prodotto puoi ridare sopra la solita, se non sai cosa c'e' stato dato ci sono dei primer da dare, in genere sono a base di caucciu e lasciano spessori minimalisti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deriva...
MessaggioInviato: 11/01/2011, 14:17 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4598
Località: un romano tornato al mare!
Lorenzo ha scritto:
Ok, provvederò a fare delle foto, per quanto riguarda la deriva avendo già l'antivegetativa, pensavo di ridipingerla tutta come ora.

Buono.
Premetto che non sono sicurissimo di tutto quello che ti consiglio; vale come provocazione per interventi di altri, ok?
Lorenzo ha scritto:
La vernice presente se ci passo una mano sopra si sporca e mi ritrovo le mani blu :x
Vuol dire che è una autolevigante? oppure è a matrice dura? :roll: (probabilmente non so cosa dico)

Probabilmente la prima che hai detto.
In ogni caso, difilato al supermarket a comprare guanti in lattice, e mascherine dal ferramenta...
Lorenzo ha scritto:
- passo una carta a vetro leggera a ripulire la vecchia (non a toglierla), o no?

L'ideale sarebbe una idropulitrice, meglio se fatto in cantiere (solo se ci sei già; loro hanno le pressioni e le attrezzature giuste).
In alternativa: la cosa più leggera che puoi - tra le seguenti, nell'ordine - fino a togliere ciò che non è pittura: le mani guantate, spugna lavauto, spugnetta abrasiva ma nemmeno poi tanto, carta abrasiva sottile (400 o più) ad umido (eviti di respirare 'sto mondo e quell'altro di veleni);
poi una lavata con detersivo neutro e spugna, togliendo il meno possibile di pittura.
Tutto quanto sopra, a una condizione: che tu possa risalire al tipo e magari alla marca della vecchia pittura: se ha fatto bene il suo lavoro, usa di nuovo quella; magari costa tanto, ma risparmi tempo denaro e accidenti, e non hai rigetti/incompatibilità.
Lorenzo ha scritto:
- è necessario un primer oppure no?
Solo se devi asportare la vecchia pittura (occhio a non incidere il gel coat) poi sarà bene usare un primer compatibile con la pittura che deciderai di dare;
Lorenzo ha scritto:
- 1 o 2 mani di antivegetativa?
per la prima applicazione, meglio una sola mano (se hai residui della vecchia); testerai così il risultato: lei funziona? il tuo lavoro è fatto bene? ed avrai risparmiato; se poi non sarai soddisfatto, rimanda le correzioni all'anno prossimo, partendo da scafo a gel coat.

Consigli grazie, è la prima volta che la faccio.

Lorenzo ha scritto:
P.s. Per chiarezza, faccio l'antivegetativa perchè ho trovato la possibilità di mettere la barca in mare ad una cifra ragionevole nei mesi invernali.

Ahiahiahi... un altro che non carrella più... :shock: :o :twisted: :oops: :lol:

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deriva...
MessaggioInviato: 12/01/2011, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
Ecco alcune foto... :D
Allegato:
Commento file: partiamo da qui
Foto143.jpg
Foto143.jpg [ 653.61 KiB | Osservato 5371 volte ]

Allegato:
Foto144.jpg
Foto144.jpg [ 647.01 KiB | Osservato 5371 volte ]

Allegato:
Foto145.jpg
Foto145.jpg [ 572.59 KiB | Osservato 5371 volte ]

Allegato:
Foto148.jpg
Foto148.jpg [ 570.2 KiB | Osservato 5371 volte ]

Allegato:
Foto149.jpg
Foto149.jpg [ 521.05 KiB | Osservato 5371 volte ]

Allegato:
Foto152.jpg
Foto152.jpg [ 559.64 KiB | Osservato 5371 volte ]

Allegato:
Foto155.jpg
Foto155.jpg [ 570.76 KiB | Osservato 5371 volte ]

Allegato:
Foto160.jpg
Foto160.jpg [ 634.17 KiB | Osservato 5371 volte ]


Et Voilà la barca vola...

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deriva...
MessaggioInviato: 12/01/2011, 10:35 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4598
Località: un romano tornato al mare!
Bell barca.
Domanda: nella foto 148.jpg si vede una parte della pancia; al mio video "brilla" un po' la parte bianca:
- è sporco?
- è residuo calcareo?
- è vetroresina a vista?
Nel terzo caso - ma spero di sbagliarmi - prima di dare l'antivegeto devi intervenire con un ciclo completo, come se fosse uno scafo nuovo...
Ma ripeto probabilmente è solo un abbaglio :)

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deriva...
MessaggioInviato: 12/01/2011, 10:43 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Mamma mia! Poi ci vai sotto? Paura!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it