Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 02/05/2025, 5:17

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 185 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 19  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: consigli per un probabile acquisto
MessaggioInviato: 11/01/2011, 15:43 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Non sarà mai quella giusta :lol:

Valutando però la tua esperienza e ciò che cerchi ti consiglierei il first a parte tutto è attrezzato per la crociera ed è molto ma molto meno tecnico. Il Tesalt non è che richieda grandi doti tecniche, ma è comunque una barca da corsa che richiede più fisicità per sfruttare le sue potenzialità.

Essendo però la prima è probabile che in uno due anni aggiusterai il tiro, o quantomeno meglio prevedere un disavanzo per poter avere un buon budget per gli aggiustamenti

Meglio quindi sarebbe partire da qualcosa di meno dispendioso


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consigli per un probabile acquisto
MessaggioInviato: 11/01/2011, 15:56 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Ho provato a guardare anche il 211 ma i prezzi sono molto similari al 21.7....veramente pochissima differenza.
Difficile valutarle, magari ci sono 3/4000 di differenza ma poi ci sono anche 2/3 anni.....
Magari una ha più attrezzatura o tenuta meglio....

http://www.subito.it/nautica/beneteau-f ... 200171.htm

http://www.subito.it/nautica/first-211- ... 326298.htm

come vedi difficile valutare....

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consigli per un probabile acquisto
MessaggioInviato: 11/01/2011, 16:11 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Fermo restando che senza vederle è difficile fare una valutazione obiettiva, basta un finestrino crepato o una tuga molto usata "dimenticata" nella descrizione per far crollare il prezzo.

Proviamo ad analizzare gli optional e vedere cosa hai bisogno e cosa no, in particolare valutiamo ciò che manca e che andrà comprato.
Hai sempre detto che vuoi una barca da crociera ecco che un serbatoio con relativo impianto è per te più utile di un'attrezzatura harken.

First 211 del 2002
Prezzo:16.000 €

motore Mercury 8 hp due tempi
rollafiocco,
due serbatoi acqua (100l + 30l),
pompa elettrica + manuale,
doccetta elettrica in pozzetto,
fornello,
wc chimico,
scaletta bagno,
lazy bag + lazy jack,
Raymarine ST40 (eco e speed),
vele al 40%,
dotazioni 6m,
autopilota raymarine 1000+, t
endalino,
lucidatura e antivegetativa luglio 2010.




Beneteau First 211
Prezzo:16.900 €

fuoribordo Yamaha 8 cv,
fornello
Wc chimico
doccia elettrica in pozzetto,
scaletta per il bagno,
tendalino,
randa 2010,
fiocco con banda anti uv,
rollafiocco,
gennaker con calza,



Beneteau first 21.7
Prezzo:18.000 €

honda 4t 5hp 2005 tagliando completo 2010
fiocco su avv.,
randa con lazy bag sobstad ,
wc marino,
doccia esterna con autoclave,
serbatoio 30 lt,
bidata st 40,
bussola ritchie,
pannello solare,
stick friend,
dotazioni 3 ml 6 persone 2010,
anc danforth 6kg,
luci via,
windex,
tendalino,
invaso 2 anni perfetto,



Tè Salt Crociera
Prezzo:18.000 €


Vele anno 2010
: Randa nuova(full butten)in Kevlar 25 mq.
: Fiocco nuovo in Kevlar 12 mq.
: Gennaker nuovo(75 once)60 mq.
Pilota automatico : RAYMARINE
Log / Eco: RAYMARINE
Attrezzatura di coperta: HARKEN
Dotazioni di Sicurezza: Entro le 3 miglia
Motore fuoribordo: anno 2008 Mercury 5 CV (con serbatoio separato)
Attrezzatura extra: Sospendita centrale sul bulbo per sollevamento con gru


Tra gli accessori obbligatori c'è sicuramente l'avvolgifiocco e il lazy che solo il Tesalt non ha, il serbatoio acqua è sufficiente solo sui due 211, un serbatoio morbido da 100 litri può costare un bel po'; il primo ha un mercury 2T che è probabile abbia bisogno di controlli o sotituzione; il secondo non ha elettronica che da sola fa più di 1000 euro, nessuna dichiara il caricabatterie sul motore e solo la terza ha il pannello (300 euro impianto da 30 watt).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consigli per un probabile acquisto
MessaggioInviato: 11/01/2011, 16:21 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Consiglio: è bellissimo ma evita il blu, il sole opacizza il gelcoat in men che non si dica e qualsiasi righino sembra un druscione che in uno scafo bianco neanche si vede da vicino.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consigli per un probabile acquisto
MessaggioInviato: 11/01/2011, 16:29 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
dotazioni per me obbligatorie:

avvolgifiocco
autopilota
eco e gps
luci di via
bussola
lazi bag e jack
doccetta in pozzetto con serbatoio 100lt con pompa elettrica (serbatoio 100 lt flessibile 105.00 €)
pannello solare

....del resto penso di aver tutto....
....mi piacerebbe avere un'antenna in testa d'albero per whf, ed anche la ricarica col motore.

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consigli per un probabile acquisto
MessaggioInviato: 11/01/2011, 16:36 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Ecco quindi considera:

avvolgifiocco 600 euro + 300 per adattare vela + 100 banda anti UV
autopilota 600 euro
eco 250 euro
gps 300 euro
luci di via 150 euro
bussola 150 euro
lazi bag e jack 600 euro + adattamento vela se non ha i garrocci 300 euro
doccetta in pozzetto con serbatoio 100lt con pompa elettrica (serbatoio 100 lt flessibile 105.00 €)
pannello solare 300 euro compreso regolatore
antenna in testa d'albero 200 euro compreso cavo e passascafo
vhf 200 euro
ricarica col motore 250 euro su motore nuovo, difficile aggiungerla su motori vetusti
Tutte queste "cosine" si tirano poi dietro altri accessori complementari.
Avvolgifiocco: 3 carrucole per candelieri, 20 mt di cima del 4, strozzatore
Lazy: 2 bozzelli piatti all'albero, 50 mt di cima del 4, strozzatore
Fili elettrici, interruttori, fisibili e quant'altro ad libotum.

Se ne trovi una con già montato il più possibile è una gran cosa


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consigli per un probabile acquisto
MessaggioInviato: 11/01/2011, 16:46 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Tutte queste barche sono ancora disponibili

http://www.subito.it/nautica/beneteau-f ... 200171.htm

http://www.subito.it/nautica/beneteau-f ... 196089.htm

http://www.subito.it/nautica/first-211- ... 326298.htm

http://www.subito.it/nautica/beneteau-f ... 836798.htm

http://www.subito.it/nautica/beneteaufi ... 405290.htm

http://www.subito.it/nautica/beneteau-f ... 538478.htm

http://www.subito.it/nautica/first-21-7 ... 379671.htm

http://www.subito.it/nautica/first-211- ... 438133.htm


fine.....


tutto quello che mi hai elencato rasenta i 3500 se poi ci mettiamo anche un motore nuovo(che sarebbe una bella cosa).....siamo rovinati

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consigli per un probabile acquisto
MessaggioInviato: 11/01/2011, 16:55 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Quasi son contento di non avere la barca... :twisted:










Son quasi contento di non aver più la barca...
Allegato:
waaaa.jpg
waaaa.jpg [ 8.72 KiB | Osservato 4724 volte ]

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consigli per un probabile acquisto
MessaggioInviato: 11/01/2011, 17:16 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
ottimo consiglio Francesco.....io lo volevo evitare per non "morire" di caldo.....secondo una mia logica una barca blu deve essere per forza più calda di una bianca....almeno 1/2/3° C che sembrano pochi ma poi....

Il problema è che quella blu generalmente costano sempre qualcosina meno....o altrimenti sono più vecchiotte.

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consigli per un probabile acquisto
MessaggioInviato: 11/01/2011, 17:32 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Limo ha scritto:



L'ultima è molto bella.



Limo ha scritto:
tutto quello che mi hai elencato rasenta i 3500 se poi ci mettiamo anche un motore nuovo(che sarebbe una bella cosa).....siamo rovinati


Lo so, mi spiace, ma è meglio non illudersi. La spesa nel primo anno è sempre il 10/15% del prezzo di acquisto. Se sul nuovo anche qualcosa in più se sull'usato senza accessori importanti idem.

E nel conto non abbiamo considerato, dotazioni ormeggio dai parabordi all'ancora; accessori personali per la sicurezza e per l'uso e soprattutto le culle o i rulli per adattare il carrello che da soli faranno altri 5/600 euro.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 185 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 19  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it