Paddy ha scritto:
marco zk ha scritto:
... trova il modo di rendere regolabile lo strallo.
Abbiamo un armo a 7/8 con alte basse acquartierati di circa 20°, il paterazzo è fissato in modo scandaloso al pulpito quindi utile solo per far aprire la penna della randa, oltre si sente scricchiolare tutto.
Regolare lo strallo può essere utile?
prova a guardare l' albero di lato.
se carichi il paterazzo l' albero si piega anche di parecchio, il punto di attacco dello strallo per effetto della piegatura invece che s andare verso dove cazzi col paterazzo va verso prua
se non hai volanti gia su un 9/10 questo succede, su un 7/8 quando cazzi il paterazzo non solo ti vanno in bando le sarie ma ti va in bando pure lo strallo.
lo strallo andrebbe regolato per le condizioni del vento, il paterazzo dovrebbe lavorare fino a non mandare in bando tutto... io faccio il procedimento inverso quando mi regolo l' albero, cazzo il paterazzo fino ad avere la piega che serve a togliere il giro d' albero alla randa, poi tolgo l' imbando alle intermedie/basse.
a questo punto dipendo solo dallo strallo, piu vento piu giri a cazzare.
in alcune situazioni tipo col rullafiocco e sartie in spiroidale regolo da ventone e poi metto in forza una drizza sul dritto di prua, cazzando la drizza do catenaria al fiocco per le ariette...