Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 15/05/2025, 0:23

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Anulare e nuovi sostituti moderni
MessaggioInviato: 29/12/2010, 18:17 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Dovendo ricomprare l'anulare pensavo a qualcosa di meglio.....
Stavo cercando qualcosa di molto piccolo, immediato, sicuro e leggero!!
Cose molto difficili da avere.
...poi ho trovato questo:
http://www.ital-cer.com/sacco-lancio.htm

.... :o fantastico!!









[argomento separato dal thread "Modifica tambuccio"]

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sacco da lancio
MessaggioInviato: 29/12/2010, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
molto bello e pratico da stivare. Non ho trovato il prezzo

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sacco da lancio
MessaggioInviato: 30/12/2010, 9:56 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
A parte il prezzo.
La ciambella è l'unico ausilio per il galleggiamento che abbiamo noi che navighiamo entro le 6 miglia. Ok quindi sistemi moderni per il salvamento, ma non rinuncerei mai alla sicurezza di un bel ciambellone pesante e soprattutto sicuramente galleggiante.

Inoltre nelle foto non vedo i catarinfrangenti credo quindi non sia omologato per sostituire la ciambella.


Si potrebbe ora aprire un dibattito: meglio legare il salvagente alla sagola o lanciarlo libero tenendo la sagola per il recupero successivo?









Nel caso lo si compri lo voglio ad attivazione... orale :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sacco da lancio
MessaggioInviato: 30/12/2010, 10:22 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Ti do ragione Paddy, effettivamente a norma di legge la ciambella è unica.
Ma in vero caso di bisogno la ciambella arriva ad un paio di metri......è vero che se uno è bravo la manovra "uomo a mare" la chiude bene ci si trova molto vicino...
Questo sacco io lo trovo molto furbo per svariate occasioni.....poi un vero galleggiante....è un'altra cosa! ;)

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sacco da lancio
MessaggioInviato: 30/12/2010, 11:38 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Limo ha scritto:
...la ciambella arriva ad un paio di metri.........


La ciambella omologata è pesantissima e lanciata arriva facilmente molto lontano, ma ciò che più conta è la facilità con cui viene utilizzata. Quando vedo ciambelle o salvagenti fissati stabilmente sui pulpiti o perfino custodite da sacche con cerniera rimango di sale. La ciambella govrebbe essere assolutamente appoggiata al massimo tenuta ferma da un elastico che non opponga resistenza in caso di strattoni.
Sono anche fautore del salvagente libero o al massimo dei due salvagenti uno libero e uno fissato alla sagola galleggiante.
E sopratutto la sagola in una custodia che le impedisca di aggrovigliarsi, non c'è nulla di più simile ad un pitone in amore di un sagolino di nylon galleggiante :shock: .


Limo ha scritto:
....è vero che se uno è bravo la manovra "uomo a mare" la chiude bene ci si trova molto vicino...


Purtroppo non è sempre così o non bisogna fare conto sia così. Lasciamo perdere i Glenans o Caprera, la giusta manovra di recupero a vela è semoplificabile in: accendere motore, giù le vele e andarlo a prendere.
Il problema è che anche solo sparare in acqua uno spinnaker (ricordo che la vita è più importante di una vela abbandonata in acqua) più richiedere 30 secondi e a 5 nodi si può fare 500 metri.


Limo ha scritto:
....Questo sacco io lo trovo molto furbo per svariate occasioni....


sicuramente qualsiasi innovazione tecnologica è da prendere in considerazione, se si naviga in mare aperto tante sicurezze moderne dovrebbero far parte della dotazione anche se non obbligatorie.
Oltre a questa vedo con favore:
- la scaletta di emergenza: cadendo in mare non sempre si ha la scaletta a portata di mano questa può essere estratta anche dall'acqua,
- il bansigo ascellare con paranco al boma: provate a tirami su svenuto e bagnato
- asta IOR penumatica: lanciata si gonfia e fornisce un rilevamento visibile anche a distanza
e volendo esagerare, ogni membro dovrebbe avere addosso:
- salvagente autogonfiabile con cintura di sicurezza
- se di notte luce stroboscopica
- micro fumogeno
- coltello con punta smussata

e così siamo andati proprio OT, forse è meglio se separo le discussioni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anulare e nuovi sostituti moderni
MessaggioInviato: 31/12/2010, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
trovo molto utile, anche se non ufficiale, il sistema,banalissimo che usava il tizio ce ha fatto il giro del mondo con un barchino autocostruito di tre metri e mezzo. una banalissima cima galleggiante filata lunga a poppa. se uno cade ha un'ultima possiblità...
io la trovo comunque comoda la sacca da lancio

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it