Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 04/05/2025, 7:56

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Mi sono vergognato
MessaggioInviato: 27/12/2010, 10:17 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Ieri verso le 23 ho accompagnato mia moglie in stazione.
parlo di Roma dove sono adesso, e della stazione Tiburtina, di recente "inaugurata" dal sindaco Alemanno.
Bene, mi dico, (ricordando la vecchia stazione com un luogo deprimente e alquanto degradato), sono curioso di vederla adesso.
Ci arriviamo a memoria, perchè la segnaletica stradale ad un certo punto ti pianta in asso e scompare.
Nessuna indicazione dell'ingresso ai binari; l'aspetto è di un cantiere enorme, con strutture metalliche, bandoni, polvere.
Lasciamo l'auto in un parcheggio dove alcuni barboni stanno vociando e spingendosi.
Attraversiamo la strada e siamo su una struttura tipo marciapiede, ma nuova. Bene, mi dico, non è poi così male.
Riverso sui gradini un uomo, rigido, dall'aspetto è un pakistano. Lo assistono altri 3 o 4 connazionali, ed un giovane italiano (meridionale) al telefono sta chiamando il 118. Ci femiamo, ci accertiamo che non si possa fare nulla di utile, (sembra si tratti di qualcosa tipo epilessia), andiamo in stazione per chiamare eventualmente una assistenza.
Scale, corridoi; alla polfer non c'è nessuno, e non c'è neanche un'atrio con la biglietteria; nessuno a cui chiedere, solo viaggiatori frettolosi.
Rinunciamo a cercare, in fondo sembrava che il 118 stesse per arrivare.
Scale, corridoi, poi ecco le indicazioni ai binari.
Sgoccioilii misteriosi da sopra (non piove da giorni...) mentre passi ti piovono in testa. Per terra una bottiglia di vino rotta, spande cocci e macchie rosse.
Ai binari buio assoluto. Si fa fatica a leggere sul biglietto il numero della carrozza (cuccette di 2) che mia moglie ha prenotato. tanto è buio: non ci sono luci sulla pensilina, ma in compenso dall'alto piove qualcosa che si spera sia solo acqua.
Il cuccettista, sul marciapiede, controlla il biglietto e conferma: la carrozza è questa. Non indossa una divisa, ma ha un cartellino con il nome sul petto. Nessuna assistenza a bordo, si trova la cuccetta, e ci sono le lenzuola (di carta..) ma niente coperte: "c'è il riscaldamento" afferma il cuccettista. La vettura, vista da fuori sembra da rottamare: graffi, segni, il numero della classe mezzo mancante, i vetri che non sono sporchi, sono luridi, da non pensare nemmeno di toccarli.
La cuccetta è in uno scompartimento riservato alle donne. La partenza avviene con due o tre minuti di ritardo, benchè il treno fosse fermo da almeno mezz'ora.
Uscendo, il pakistano non c'è più. C'è però un uomo bianco, poco più in la, con un berretto di lana, che sta pisciando su un pilastro appena fuori dalla stazione.
Io mi sono vergognato. Di questo paese che pretende di essere civile. Di un servizio pagato dalle nostre tasse che costa il doppio e vale un quarto di quello che ricordavo anni fa. Di certi amministratori delegati e delle loro liquidazioni astronomiche. Della freccia rossa.
Di un sistema di competenze, di organizzazione, di uomini, che viene lasciato andare alla deriva, palesemente per favorire i servizi ad alto costo, perchè le cose economiche non interessano più a nessuno. Di questi che stanno sfasciando tutto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi sono vergognato
MessaggioInviato: 27/12/2010, 11:55 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Vedi, frequenti i posti sbagliati, le stazioni sono solo per gli studenti e i poveracci, altrimenti ti consiglio gli aereoporti (ma anche quelli!!!!), i marina e le autostrade, tutte comunque strutture oramai ben al di sotto della media europea. Ma c'è da vergognarsi di tutto, scuola, sanità, lavoro, servizi, trasporti pubblici, urbanistica e pianificazione territoriale, rifiuti, protezione civile, patrimonio artistico e culturale(vedi Pompei!). Quello continua a dire che bisogna essere ottimisti .... forse mettendoci tutti la sua maschera. :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi sono vergognato
MessaggioInviato: 27/12/2010, 12:31 
Non connesso

Iscritto il: 13/09/2010, 16:37
Messaggi: 33
la domanda che uno si pone di fronte a queste cose è "che cosa posso fare io ???"

indignarsi e testimoniare è il primo passo ...

buon anno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi sono vergognato
MessaggioInviato: 27/12/2010, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
abbiamo imparato ad avere indifferenza per l'orrore e non orrore per l'indifferenza

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi sono vergognato
MessaggioInviato: 27/12/2010, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13/11/2009, 18:22
Messaggi: 290
Cita:
Vedi, frequenti i posti sbagliati, le stazioni sono solo per gli studenti e i poveracci, altrimenti ti consiglio gli aereoporti (ma anche quelli!!!!), i marina e le autostrade, tutte comunque strutture oramai ben al di sotto della media europea. Ma c'è da vergognarsi di tutto, scuola, sanità, lavoro, servizi, trasporti pubblici, urbanistica e pianificazione territoriale, rifiuti, protezione civile, patrimonio artistico e culturale(vedi Pompei!). Quello continua a dire che bisogna essere ottimisti .... forse mettendoci tutti la sua maschera. :cry:

Cita:
la domanda che uno si pone di fronte a queste cose è "che cosa posso fare io ???"

aeroporti, privatizzare le linee statali, incentivare quelle a basso costo,
marina... fare una severa legge ambientale e liberalizzare la costruzzione di marina private,
scuola, privattizzare davvero, lasciare ai genitori la scelta delle scuole migliori, pagare il triplo gli insegnanti migliori, distribuire bonus ai meno ambienti da spendere per l'istruzione, liquidare il ministero dell'educazione, per evitare altre riforme che portano in piazza gli studenti, togliere la politica dalla scuola,
sanità, privattizzare esattamente come avviene per i veterinari, il mio gatto non ha il ministro della sanità, ma se chiedo lo possono operare anche domani senza liste di attesa,
lavoro, detassare, liberalizzare, nel caso in cui il contratto di lavoro non verrà onorato la contigenza va risolta presso un tribunale con tempi rapidi
servizi, non so cosa siano in ogni caso privatizzare,
trasporti pubblici, privatizzare,
urbanistica e pianificazione territoriale, nelle mani di chi se ne intende, quindi il più distante possibile degli enti statali ,
rifiuti, privattizzare, chi sporca va in gallera,
protezione civile, abbiamo un buon esercito e i vigili del fuoco per le crisi,
patrimonio artistico e culturale (vedi Pompei!), vendere tutto ai privati con obbligo di mostra, come nei castelli di Loira. Lo stato non deve finanziare la cultura. I migliori film nascono dove non vengono finanziati, liquidare la classe parasitaria dello spettacolo. Le migliori opere sono state finanziate dai privati.
Quello continua a dire che bisogna essere ottimisti... vendendo il patrimonio dello stato, sarà possibile liquidare economicamente i dipendenti pubblici, sono tanto in gamba che troveranno sicuramente un'occupazione alternativa. Col ricavato pagare il debito pubblico e introdurre il divieto di indebitamento dello stato.
Credete davvero di vivere nel capitalismo? A me sembra che il porcesso democratico abbia eliminato tutto quello che sopra cito in nome della giustizia sociale, che a quanto pare è solo formale e incoerente come affermate.
Mi scuso per la sincerità, ma il sistema non funziona, spreca risorse e non è efficacie, è come vivere in una famiglia povera e comprare ogni giorno una tv a credito. Se avete mai sentito parlare di un socialismo che funziona e non è sommerso di debiti fatemelo sapere.
Adesso abbiamo di che parlare prima che inizi la staggione...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi sono vergognato
MessaggioInviato: 27/12/2010, 15:32 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Non volevo intervenire, anzi esorto tutti (compreso me stesso) ad evitare questo tipo di thread limitandosi agli argomenti a sfondo sess.. pardon velico :D
In alternativa potremmo iscriverci tutti su ADV o Velarossa e continuare li la discussione.


pogoria ha scritto:
...
sanità, privattizzare esattamente come avviene per i veterinari, il mio gatto non ha il ministro della sanità, ma se chiedo lo possono operare anche domani senza liste di attesa....



Il gatto viene curato, ma pagando!
Marek capisco la tua esternazione, vieni da un mondo nel quale lo stato è padrone più che padre, condivisibile quindi la ricerca dell'opposto. Troppo facile sarebbe per altro confutare portando ad esempio paesi dove i servizi sono privatizzati e fondamentalmente classisti. Io credo che sanità, istruzione, pensione, trasporti, sicurezza, cultura, informazione (inteso come cronaca) debbano essere controllati, ma sopprattutto, forniti dallo stato.
La privatizzazione è funzionale quando il servizio è conveniente fornirlo, negli altri casi si ottiene solo una suddivisione per ceto impensabile.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi sono vergognato
MessaggioInviato: 27/12/2010, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13/11/2009, 18:22
Messaggi: 290
Appartengo alla strettissima minoranza anche nel mio paese, non ho la sindrome dell'homo sovieticus, ma se sono in tre a dirti che sei ubriaco ...Semplicemente in prua abbiamo un fanale rosso e un fanale verde . Meglio parlare di sess...Ma finochè il moderatore lascia fare...
Hai raggione propongo un'assicurazione obbligatoria pagata da tutti per il mio gatto così le cure saranno fatte gratis. Ho dimenticato di scrivere cosa ne penso delle pari oprtunita e dell'ambiente.
Osservo con soddisfazione che non parli di classi, ma di ceti. Penso che nella società sia inevitabile la suddivisione per ceti, essendo alla base dell'evoluzione della civiltà, la differenza tra socialismo e capitalismo sta nel fatto che il ceto in un sistema socialista difende le categorie fossilizzando la struttura sociale, mentre nel capitalismo esiste la possibilità di muoversi all'interno di questa, mediante le proprie convinzioni individuali e le capacità e/o di mettersi in gioco.
Ci unisce il fatto che sognamo tutti, io sogno un sistema capitalista, che un tempo è esistito, voi un socialismo efficente...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi sono vergognato
MessaggioInviato: 27/12/2010, 16:41 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Questa non è solo e tanto una questione politica, ma di civiltà. Purtroppo siamo ancora un paese poco civile e lo si vede ancora di più nei periodi di crisi. Il problema non è privatizzare che, a quanto vedo, peggiora solo le cose, ma avere il senso della collettività, della comunità, dello stato della legge, della civiltà.
Cosa si può fare? Comportarsi da persone civili, se lo facessero tutti ciò che ha visto Jo non esisterebbe.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi sono vergognato
MessaggioInviato: 27/12/2010, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
Seguendo l'esortazione di Paddy, evito alcune riflessioni che mi renderebbero anche molto prolisso. Una pero' la voglio fare, dal momento che e' indipendente dalle idee politiche, dalle considerazioni sui budget public i etc.

E cioè': cosa possiamo fare?
Quello che ha appena scritto anche Francesco, fare cioe' del nostro meglio nel nostro piccolo, infischiandosene del fatto che altri si comportano male: le regole, i principi etici e morali ci sono tutti, cerchiamo di rispettarli (evitando soprattutto le ipocrisie e gli alibi di pretendere che siano gli altri ad agire per primi o ad aspettarsi aiuti dall'esterno).

La 'politica dei piccoli passi', come la chiamo io, alla lunga e' senz'altro premiante e attirerà', pian pianino, altri, fino ad innescare una controazione virtuosa autoalimentante.

Per mantenere pulito un prato e' più' efficace strappare un solo filo d d'erba al giorno (che non costa nemmeno fatica) che usare una megafalciatrice ma ad intervalli di anni.

E' chiaro che da soli non cambieremo il mondo ma un minimo lo modificheremo senz'altro e, male che andrà', non avremo rimpianti (o ne avremo pochi).

bv

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi sono vergognato
MessaggioInviato: 28/12/2010, 9:05 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
ragazzi, da pogoria in poi, vedo tante belle ricette, e nessuna a cui io possa credere.

Il liberismo di pogoria è pura fantasia, non c'è un paese al mondo dove sia applicato, e quelle ricette, che venivano esaltate e praticate due anni fa in Irlanda, e prima in Argentina, hanno condotto quei paesi alla quasi bancarotta, a tutto vantaggio dei loro creditori, ed a danno non delle finanziarie e delle banche, colpevoli della bancarotta, ma dei cittadini comuni. In Itaqlia le privatizzazioni hanno portato alla svendita del patrimonio dello stato a vantaggio degli amici di chi comanda, ed a danno dei cittadini-utenti, come è esemplificato al meglio proprio dalle ferrovie, (pogoria forse non lo sa ma sono società private Trenitalia e Freccia rossa)

Il volontarismo di Francesco e di Brontolo è una sorta di cristianesimo sociale: "comincia ad essere diverso tu e vedrai che i mondo cambierà..."
No, non funziona, è una vita che sono o che mi sento diverso E NON è CAMBIATO NULLA, in meglio almeno.

Il mio era solo uno sfogo, un voler raccontare, vista la stagione, quello che mi passa il convento... nulla di velico, ahimè.
Però finchè esiste una sezione di "chiacchiere e c.. nostri" io la frequenterò, ed il giorno in cui venisse abolita o disertata, beh, il forum perderebbe molta attrattiva e molto interesse, almeno per me.

Se Paddy non ne ha piacere, può sempre evitare di leggermi e di intervenire :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it