Cita:
Vedi, frequenti i posti sbagliati, le stazioni sono solo per gli studenti e i poveracci, altrimenti ti consiglio gli aereoporti (ma anche quelli!!!!), i marina e le autostrade, tutte comunque strutture oramai ben al di sotto della media europea. Ma c'è da vergognarsi di tutto, scuola, sanità, lavoro, servizi, trasporti pubblici, urbanistica e pianificazione territoriale, rifiuti, protezione civile, patrimonio artistico e culturale(vedi Pompei!). Quello continua a dire che bisogna essere ottimisti .... forse mettendoci tutti la sua maschera.

Cita:
la domanda che uno si pone di fronte a queste cose è "che cosa posso fare io ???"
aeroporti, privatizzare le linee statali, incentivare quelle a basso costo,
marina... fare una severa legge ambientale e liberalizzare la costruzzione di marina private,
scuola, privattizzare davvero, lasciare ai genitori la scelta delle scuole migliori, pagare il triplo gli insegnanti migliori, distribuire bonus ai meno ambienti da spendere per l'istruzione, liquidare il ministero dell'educazione, per evitare altre riforme che portano in piazza gli studenti, togliere la politica dalla scuola,
sanità, privattizzare esattamente come avviene per i veterinari, il mio gatto non ha il ministro della sanità, ma se chiedo lo possono operare anche domani senza liste di attesa,
lavoro, detassare, liberalizzare, nel caso in cui il contratto di lavoro non verrà onorato la contigenza va risolta presso un tribunale con tempi rapidi
servizi, non so cosa siano in ogni caso privatizzare,
trasporti pubblici, privatizzare,
urbanistica e pianificazione territoriale, nelle mani di chi se ne intende, quindi il più distante possibile degli enti statali ,
rifiuti, privattizzare, chi sporca va in gallera,
protezione civile, abbiamo un buon esercito e i vigili del fuoco per le crisi,
patrimonio artistico e culturale (vedi Pompei!), vendere tutto ai privati con obbligo di mostra, come nei castelli di Loira. Lo stato non deve finanziare la cultura. I migliori film nascono dove non vengono finanziati, liquidare la classe parasitaria dello spettacolo. Le migliori opere sono state finanziate dai privati.
Quello continua a dire che bisogna essere ottimisti... vendendo il patrimonio dello stato, sarà possibile liquidare economicamente i dipendenti pubblici, sono tanto in gamba che troveranno sicuramente un'occupazione alternativa. Col ricavato pagare il debito pubblico e introdurre il divieto di indebitamento dello stato.
Credete davvero di vivere nel capitalismo? A me sembra che il porcesso democratico abbia eliminato tutto quello che sopra cito in nome della giustizia sociale, che a quanto pare è solo formale e incoerente come affermate.
Mi scuso per la sincerità, ma il sistema non funziona, spreca risorse e non è efficacie, è come vivere in una famiglia povera e comprare ogni giorno una tv a credito. Se avete mai sentito parlare di un socialismo che funziona e non è sommerso di debiti fatemelo sapere.
Adesso abbiamo di che parlare prima che inizi la staggione...