Ecco a richiesta vi svelo dove si trova questa orrenda acqua torbida e salmastra, ci troviamo nell'Isola di Mal di Ventre nella costa ovest sarda e all'interno dell'area marina protetta del Sinis, l'isola dista circa 5 miglia dalla costa e il canale che la separa è abbastanza infame a causa del basso fondale intorno ai 20 metri, tant'è che si trova proprio di fronte a Capo Mannu, forse il più famoso luogo per surf da onda in Italia. L'isola in sardo viene chiamata Malu Entu, ovvero cattivo vento, e i numerosi relitti che la circondano ne sono una conferma, l'ultimo a fine agosto, una Ranieri inaffondabile di 6 metri rovesciata con mare forza 5 e di poppa...la barca è affondata e i 4 passeggeri hanno raggiunto la riva sani e salvi dopo 3 ore che erano a mollo.
La traversata è stata fatta con la mia CNA Skipper, comprata gialla da una scuola di vela e rifatta bicolore con vernice bicomponente a rullo e con qualche lavoretto sopra, il carico era al limite con 3 persone di cui la più leggera ero io con 83 kg, più ancora, dotazioni di sicurezza, remi, ombrelloni, pinne, maschere, attrezzatura fotografica etc...tutto stipato nel comodo e grande gavone di prua. L'andata col maestrale quasi contro e molto debole per oltre un ora ha reso il viaggio molto lungo (2 ore e 45 min), complice anche una rotta non del tutto azzeccata, il ritorno è stato più veloce con bordo unico e brezza termica ancora ben presente (1 ora e 15 min).
Allegato:
skipa gialla.jpg [ 314.57 KiB | Osservato 6421 volte ]
Allegato:
skip-ar.jpg [ 84.53 KiB | Osservato 6421 volte ]
L'isola è disabitata, c'è un faro automatico, i resti di una antica villa romana e di un nuraghe, nonchè una sorgente perenne di acqua dolce. Le spiagge sono rivolte a est per cui sono riparate dal maestrale, ci sono un po' di alghe a riva però rimane sempre un bel posto, tranquillo e non affollato come le mete turistiche blasonate del nord Sardegna, ecco un po' di foto, sabato 3 settembre, qualche barca e poca gente, cliccate sulle foto:
Allegato:
PAO_1372.jpg [ 842.58 KiB | Osservato 6421 volte ]
Allegato:
PAO_1377.jpg [ 887.62 KiB | Osservato 6421 volte ]
Allegato:
PAO_1379.jpg [ 998.14 KiB | Osservato 6421 volte ]
Allegato:
PAO_1381.jpg [ 853.76 KiB | Osservato 6421 volte ]
Allegato:
PAO_1383.jpg [ 440.52 KiB | Osservato 6421 volte ]
Allegato:
PAO_1400.jpg [ 726.43 KiB | Osservato 6421 volte ]
Allegato:
PAO_0184.jpg [ 314.96 KiB | Osservato 6421 volte ]
Allegato:
PAO_0183.jpg [ 337.8 KiB | Osservato 6421 volte ]