Visto che sei entrato in argomento un avvertimento: attenzione a come vengono messi i rulli, problema di cui abbiamo già parlato. Visto che non è molto semplice mettere la barca perfettamente in asse e perpendicolare non ci deve essere la possibilità che lo scafo appoggi tutto su di un rullo laterale. Infatti questo può comportare delle deformazioni. Ho notato che la barca non essendo perfettamente allineata si è creato un piccola deformazione in corrispondenza del rullo anteriore destro. La deformazione poi è rientrata subito non appena ho sollevato la barca. Provvederò quindi a spostare il rullo più all'esterno in modo che serva solo a contenere la barca lateralmente mentre il peso deve poggiare tutto sulla chiglia. Il vero problema è che in teoria il carrello non dovrebbe essere usato da invaso, ma solo per il trasporto, oppure stare molto attenti a come si posiziona la barca. Se si va nei cantieri nautici è facile notare che le barche sono tutte puntellate sulla chiglia proprio per questo motivo.
Per il resto nessun problema. L'albero era già su quindi ho solo dovuto provvedere alla pulizia e a rimettere tutto a posto. Diciamo che comunque alberare comporta, incluse le regolazioni, al massimo un paio d'ore.
Allego la foto del carrello in cui si vede che i rulli anteriori laterali sono troppo all'interno, secondo me dovrebbero essere spostati più allesterno ed essere più incilinati:


Infatti, ritornando al carrello del SUN2000 puoi vedere come i rulli e gli scivoli laterali servivano solo a contenere e come la barca appoggiasse tutta e solo sui rulli centrali:
