Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 02/05/2025, 17:29

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La giornata perfetta
MessaggioInviato: 15/11/2009, 17:19 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
2 mesi che Vikolocorto è fermo, sono salito molte volte a trovarlo, ma nebbia, pioggia, neve, mi hanno sempre fermato. Ogni volta qualche ora di pace e serenità, nell'intimità della cabina con la stufa accesa e un buon piatto fumante. Ieri è stato diverso è stata la giornata perfetta.

La mattina uscita con pochissima aria per far vedere la barca ad un probabile acquirente, in tutto ciò mi sono purtroppo messo in testa di cambiare barca, velocità minime, ma comunque di tutto rispetto anche se non paragonabili a Zio Fester che si è divertito a girarci intorno. Come dicevo un'oretta e poi di nuovo in porto.

Massimo e la Claudia sbucano da dietro un cespuglio e in pochi momenti siamo di nuovo operativi, il vento è sempre da nord e non accenna ad invertire, cattivo presagio per un Viko la previsione è di Phoen e se non cambia ad inverna significa che arriverà per ora ci sono 5/6 nodi e quindi decidiamo di uscire lo stesso.

Siamo fuori, randa piena e ammazzapatane, 6/8 nodi e noi galoppiamo a 4 che per la carena sporca, il motore abbassato e la barca piena di cianfrusaglie non è niente male. Ci sono parecchie barche, alcuni li conosco in lontananza vediamo il fu Incanto con Damiano solo al timone, il vento sale e noi ci spostiamo sopravento tutti e tre. Virata e via verso Angera, 8/10 nodi, 4,5 di velocità in poco tempo siamo davanti al Città di Angera, 10/12 nodi, avvolgiamo l'ammazzapatane e svolgiamo il fiocco, virata e grazie al fiocco la prua è dritta su Arona, sempre sopra i 4 nodi, ora possiamo rilassarci e metterci anche sottovento, vado sottocoperta a cercare qualche cosa da mangiare, biscotti al cioccolato che dividiamo da buoni camerati. 15/18 nodi, 4,9 la velocità massima ci esalta, ma giunti in prossimità di Arona preferiamo comunque dare una mano alla randa, provo anche ad avvolgere un po' il fiocco, ma fa una sacca tremenda e lo svolgo subito. Nuovo bordo, il vento si assesta su 15/18 nodi e noi procediamo felici verso Angera, per la prima volta ho notato il timone leggermente all'orza. Ancora un bordo e poi iniziamo a rientrare.

Anche in poppa nonostante la mano alla randa, Vikolocorto procede con un apparente di 10/12 nodi a più di 4, strambiamo 2 volte cercando di intralciare la discesa di Zio Fester, ma inutilmente. Poco dopo incrociamo anche Oplà con Claudio che salta di qua e di la e, felice come una pasqua, ci urla qualcosa a riguardo di una straorza che però si perde nel vento. Ultimo traverso e siamo in prossimità dei pontili dove ammainiamo e diamo motore.

Ormeggio con un po' di apprensione per il vento al traverso, accendo il fornello e mentre aspettiamo i pizzoccheri ci dedichiamo ai salamini freschi, alla ricotta dolce, alle olive ai peperoni, alle Tulip, alla coca cola, alle.... sono le 17 è proprio ora di andare a casa, aspettiamo solo che il sole tramonti dietro il monte Rosa perfettamente incorniciato dal tambuccio aperto, grappa e a casa.

Meglio di così!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La giornata perfetta
MessaggioInviato: 22/11/2009, 18:32 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Paddy ha scritto:
provo anche ad avvolgere un po' il fiocco, ma fa una sacca tremenda e lo svolgo subito.


Questo argomento è stato di discussione con mio figlio. Poiché ho intenzione di mettere il rollafiocco, lui mi ha detto che in un barchino come il nostro è inutile, visto che è leggero e basta il fiocchetto. Quando c'è vento forte si riduce la randa e si lascia il fiocchetto, e basta. Effettivamente quello che dici mi preoccupa, se non c'è la possibilità di ridurre tela è inutile mettere il rollafiocco. Penso che dipenda dal fatto che nel tuo rollafiocco non c'è la canaletta che garantisce la necessaria tensione alla tela. D'altro canto mettere il rollafiocco con la canaletta è piuttosto oneroso e poi , come dice Tramp, quello che non c'è non si rompe, e i rollafiocco si rompono anche. Insomma mi sa che lascerò tutto come sta e con i soldi del rollafiocco preferisco farmi almeno una settimana al mare. :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La giornata perfetta
MessaggioInviato: 22/11/2009, 18:32 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
confermo, il mio non è un rollafiocco ma un immagazinatore, non va bene quindi per ridurre lo sapevo già , ma ci ho provato. Inoltre ha ragione anche tuo figlio, il fiocco non incide più di tanto se non quando si è di bolina stretta, ma con 20 nodi avere o meno il fiocco non cambia lo scarso angolo che riesco a fare.

D'altro canto la comodità non è nella riduzione ma nella scomparsa o comparsa immediata del fiocco. io non potrei farne a meno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La giornata perfetta
MessaggioInviato: 22/11/2009, 18:33 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Certo, se vai spesso da solo è indispensabile. :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La giornata perfetta
MessaggioInviato: 22/11/2009, 18:33 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Francescolenzi ha scritto:
Certo, se vai spesso da solo è indispensabile. :?


anche in equipaggio, Vikolocorto è ormai stabilmente armato a cutter e grazie ai 2 avvolgitori utilizzo le vele cambiandole con il variare dell'inensità del vento


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La giornata perfetta
MessaggioInviato: 22/11/2009, 18:34 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Cita:
Poiché ho intenzione di mettere il rollafiocco, lui mi ha detto che in un barchino come il nostro è inutile, visto che è leggero e basta il fiocchetto


Francesco, io ci provo per l'ultima volta, poi "mi taccio"... :oops: :cry: :P

In condizioni di vento piacevole, tenibile, moderato (?), la maggior velocità possibile con un fiocco grande è fattore di divertimento, sicurezza, comfort. Di più, se l'aria è poca il fiocchetto fa solo ridere,di bolina e sui laschi.. La barca va piano, fa caldo, non si arriva mai..

E poi chi ha detto che ci vuole per forza il rollafiocco? Paddy ti dice che ha due fiocchi sempre armati e avvolti su stralli diversi se ho capito, e li 'sostituisce' alla bisogna.

Allora forzatamente strallo cavo, doppia canaletta, feeder prefeeder e ammennicoli vari?

Ma la vecchia buona manovra di sostituire fiocchi allo strallo? Fa piede, diverte, non è pericolosa se decisa ed effettuata 'prima che serva'.

Se poi non vuoi andare troppo spesso a prua, o sei in solitario, il sistema ci sarebbe: date le dimensioni delle 'mie' barche e quindi delle tensioni necessarie relativamente contenute, ho realizzato più volte un sistema di fiocchi sostituibili:
- il fiocchetto murato sempre, dotato di sua drizza e scotte, tutto assicurato/avvolto su prua e battagliola (meglio se tutto è liberabile stando in pozzetto);
- il genoa non ingarrocciato, anche lui con le sue scotte, è inviato in coperta dal pozzetto tesando un paranco assicurato alla bugna di mura del fiocco per mezzo di uno stroppo metallico, che fa via a prua su un bozzello serio: il paranco prima richiama il fiocco in coperta fino a prua, poi aspetta che si issi di drizza, e infine lo 'mura' nel senso tecnico del termine, a mezzo di uno strozzatore (Hook?) che alleggerisce il paranco stesso (tensione/allungamento). Per ammainare, basta mollare un po' di drizza per mettere fuori tensione la mura e liberare lo stroppo dal gancio. In vento già sostenuto, si manovra meglio se non in bolina. Se fossi capace farei un disegnino...

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La giornata perfetta
MessaggioInviato: 22/11/2009, 18:35 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Grazie, vedrò di studiarci e capirci sopra senza spendere troppo perché altrimenti conviene fare un bel rollafiocco e festa finita. Devo dire che per ora sono andato benino, anche se devo ammettere che io mi diverto con poco: mi basta muovermi con un pò di arietta e starmene in acqua tutta la giornata. Vedremo, ci devo studiare e comincerò a vedere anche i prezzi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La giornata perfetta
MessaggioInviato: 22/11/2009, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
Personalmente ho fiocco di 10mq con garrocci ed una sagola da 3mm di diametro infilata dentro i garrocci e fissata alla penna per l'ammainata dal pozzetto. Non sempre riesce, ma, il vantaggio, è un rendimento di bolina migliore ed una semplificazione per l'alberatura, rispetto ad avere un avvolgifiocco. La mia indecisione è infatti se fare l'avvolgifiocco o un secondo fiocco di dimensioni piu' piccole e grammatura da vento medio-forte.
Un altro sistema per abbassare il fiocco dal pozzetto puo' essere quello riportato nella figura seguente:


Immagine
BV

PS: Paddy, che riscaldatore usi per la barca?

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it