Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 06/05/2025, 3:59

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Campeggio libero in Feniglia!
MessaggioInviato: 08/04/2011, 16:01 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Campeggio libero in Feniglia??

Beati voi, se ci avete creduto!
Io l’ho fatto davvero, ma era…

Fine anni ’60, Tarquinia.
“Abbiamo il permesso!!” “ Ma poi non è che vengono a rompere?” “ Nooo! Hanno promesso che no!” “Sarà…”
Orgogliosi come mai, prendiamo il mare con le nostre barche, un Lightning pesantissimo e un FJ dell’Alpa. Meta: bho, dove si arriva si arriva. Equipaggio: Marco, Daria, Diego (fratelli) Dedi con Marco, Gianni e Paola fratelli, Giulia con Gianni, Io con me. Insomma in 8. Tanti, direte voi! Sì, ma leggeri di anni e di chili, e poi chi ci pensava alle leggi (c’erano?) e alle regole? Col Lightning andavamo a zonzo in… una volta ne ho contati 16…
Insomma eravamo partiti senza una meta precisa e anche senza scrupoli: ci si ferma dove si arriva e poi vediamo, o quando non si può più andare avanti e poi vediamo lo stesso.
A bordo tendine, un sacchetto a testa con qualche maglietta e due costumi, un po’ d’acqua, poca cambusa.
Rotta 315 più o meno; la bussola mica c’era! come non c’erano salvagente, forse una pagaia sul FJ, sicuramente un’ancora sul Lightning(!)
L’andata non la ricordo: si dev’essere trattato di navigare prua stretta al vento verso ‘destra’, come tutti i giorni che la voglia di avventura ci prendeva, stanchi (!!) di sguazzare all’ancora davanti a Punta Saline in cerca di ‘morti’ (ma questa la racconto un’altra volta).
Insomma, invece di fermarci si tira avanti fino a buio.
E il buio non arriva prima della fame prepotente di ragazzetti 12-15enni , per cui in un pomeriggio soltanto un po’ avanzato diamo fondo da qualche parte. “Dove siamo?” “Boh, quella è Ansedonia, prima non c’è niente” (!!).
“Ma quante miglia abbiamo fatto?” “Miglia?! Bho, sull’Aurelia saranno 40-50 chilometri…”
Oggi, credo fossimo all'altezza del lago di Burano..
Va be’, bagno e mettiamo su il campo. Ricordo Daria con un occhio a pallone per uno scontro con un tafano, ricordo la pasta cotta in acqua di mare (Dedi era sicura che dovesse essere tutta di mare..!) e che anche i cani randagi hanno rifiutato. Ricordo la spiaggia tutta per noi, la totale assenza di altri bagnan, il tramonto.
La mattina dopo ci rendiamo conto che la nostra sussistenza imponeva di riprendere il mare, era proprio vero: lì non c’era niente. Anche oggi, che c’è un campeggio e un ‘bagno’ (l’ultima spiaggia), sembra quasi di essere in quegli anni..
Ok, si va… dove? Come ieri, bho… e arriviamo a Feniglia, solo poco più avanti; questa la conoscevamo bene, per esserci stati più volte in gita ‘lunga’ con i rispettivi genitori e con le 500, topolino ecc. Diamo fondo, ma Marco fa osservare che lì è vietato tutto (già allora) e che almeno dobbiamo tirar su le barche e nasconderle tra le dune. Una parola! Il Lightning pesava almeno 500 chili, forse di più, e a Tarquinia andava su e giù con un carrello; qui, in 8 come si fa?
Si fa. Il FJ dal canto suo vola, e noi mettiamo su il campo, in mezzo ai pini e alle tamerici (?). Anche qui non ricordo molto: solo che andai a dormire tenendo accanto al materassino il fucile sub carico per paura dei cinghiali. La mattina dopo ne trovammo le orme attorno alle tende, ma erano cinghiali educati e non fecero troppo rumore, almeno noi dormimmo della grossa.
E ricordo che Dedi ed io andammo a Cala Galera per prendere l’acqua. Si chiamava così, ma del marina neanche l’ombra, o forse i primi lavori, alla nostra sinistra, ma era lo stesso ancora un incanto..
Insomma l’acqua, una cassetta, che caricammo in mezzeria del FJ per tornarcene belli belli indietro con la brezza, che lì al pomeriggio gira da terra e fa una ventina di nodi. Solo che veniva di poppa, e noi volemmo mettere lo spi. Chi ci ha aiutato a star in piedi quella volta non lo so, ma nonostante la cassetta arrivammo in un attimo, troppo presto…
Qualche giorno da Robinson, ma in bella compagnia, e poi arrivarono Loro… i Genitori, via terra, con una teglia di pizza e le facce preoccupate. Che vergogna!!! Non c’era nessuno, ma la vergogna me la ricordo.
Al ritorno, tutto un bordo dal mattino con poca aria, che cresceva piano e consentiva di orzare senza toccare le scotte, restando paralleli alla costa che fa un arco. Solo dopo qualche anno ho saputo perché.

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it