Giorno 12
Partiamo da Baratti in direzione nord, senza una meta precisa, vediamo dove arriviamo. Controllo almeno 4 siti meteo e tutti dicono che ci sarà vento da sud max 12kts, mare poco mosso o mosso con onda da 80cm...... "ILTEGAMACCIODELLELOROMAMME!" (si può dire?).
Allegato:
10391451_10204304653280660_2612210711840783396_n.jpg [ 83.92 KiB | Osservato 4201 volte ]
Usciamo dal golfo a tutta tela di lasco, ma già qualcosa non torna, se provi a metterti al traverso inizia ad inclinarsi e ad andare all'orza...
Però si va al lasco, si va veloci e le "barchette" alla fonda non ti danno tempo di pensare....
Allegato:
goletta.jpg [ 112.29 KiB | Osservato 4201 volte ]
Allegato:
brigantino.jpg [ 131.57 KiB | Osservato 4201 volte ]
Usciamo e puntiamo a nord... si va come le schioppettate!
Allegato:
schiopp2.jpg [ 110.79 KiB | Osservato 4201 volte ]
Allegato:
schiopp.jpg [ 148.34 KiB | Osservato 4201 volte ]
La goduria dura pochissimo, in pochissimo tempo si alza un ventaccio del cavolo e subito il mare s'ingrossa... macchèccavolo!!! Facciamo qualche bordo e riduciamo la randa, la prima mano e poi la seconda, ma è sempre troppo, dobbiamo togliere anche il genoa. Probabilmente sarebbe stato meglio il fiocco 1 come l'altra volta, ma il mare s'era fatto parecchio "estroso" e per montarlo avrei dovuto togliere completamente il genoa, così ho optato per il fiocco da tempesta, perchè quello l'ho fatto in modo da poterlo issare sopra il genoa ammainato e riposto dentro il gavone dell'ancora.
Iniziamo una serie interminabile di bordi, saltando fra le onde avanzando di pochissimo e smadonnando lo smadonnabile...

Dopo un'oretta in quelle condizioni mi rompo veramente l'anima e tento la follia.... andiamo di poppa... ma poppa ammodo! Gran lasco preciso preciso... col fiocchetto che se ne sta per la maggior parte del tempo in ombra della randa, con quel mare sembrava una follia, ma ormai di cavolate ne avevo fatte fin troppe....
Allegato:
10480616_10204304658240784_5221219831180282488_n.jpg [ 113.28 KiB | Osservato 4201 volte ]
Ovviamente il vento è rimasto forte... ma veramente forte per tutto il giorno ed il mare anche di più, i bassi fondali poi non aiutavano per nulla, le onde si alzavano alte e frequenti, facevamo costantemente 5-6kts e quando surfavamo l'onda arrivavamo tranquillamente a 7 e oltre... con il record a 9,5!!!

A volte l'onda successiva mi prendeva impreparato e finiva con l'intraversarci , il vento ci sdraiava subito, facevamo un pezzetto di bolina, prendevo il tempo giusto fra un'onda e l'altra e tornavo di gran lasco, cercando di fare attenzione a non intraversarmi dalla parte sbagliata

Ma alla fine è successo! Sarà stata la stanchezza, la perdita di concentrazione, ma alla fine un'onda ci ha intraversato a sx!!! Ho visto il boma che partiva ad una velocità pazzesca, ci siamo abbassati e già vedevo le sartie sottovento che partivano, quando il Falcon è andato all'orza raddrizzandosi

Il boma così lascato si era alzato (anche il vang non riusciva a tirarlo giù per bene) e il mio boma non passa dal paterazzo se non è abbassato per bene. Ancora una volta il Falcon si è salvato da solo, il boma si è fermato nel paterazzo senza spazzare tutto per andare dall'altra parte (visto Guru che il paterazzo ci vuole

), la barca è andata da sola di bolina ricominciando a saltare da un'onda altra.....
Ci siamo rimessi di gran lasco diretti verso Cecina, abbiamo continuato così per tutto il giorno e vi assicuro che è stata dura, direi più della volta precedente, perchè in questa andatura bisogna stare concentratissimi e non puoi permetterti nessun errore, farlo per ore è spossante

L'arrivo a Cecina è stato mitico! Per ammainare la randa abbiamo nuovamente strambato, non è stato per nulla facile. Poi era impossibile percorrere anche le ultime centinaia di metri con il motore, perchè con le onde ed il vento sulle mura di dritta lo facevano uscire dall'acqua di continuo, così abbiamo lasciato il fiocco issato e siamo arrivati con quello sin dentro al porto.
Entrare nel ridosso del porto è un'esperienza meravigliosa, di colpo le acque si calmano , sembra una magia

Però il vento soffiava ancora diciamo "fortino"?!! Considerate che a motore non riuscivamo ad avanzare

che dite? C'erano i 12 nodi che prevedevano Laloromammam.......
Per l'ormeggio ci hanno aiutato da terra e con un gommone che ci spingeva e raddrizzava

Il porto di Cecina è bellissimo! Moderno, con i finger, le docce sono a profusione ed il costo 30€
Mentre andavo a fare la doccia un distinto signore francese su una barca di almeno 13mt mi ha chiesto se ero il pazzo che era appena arrivato con il "petit bateau" e poi ha alzato un bicchiere di vino verso di me.....
