Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 02/05/2025, 17:48

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente in acqua
MessaggioInviato: 20/11/2009, 9:00 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Posso?
Nella bella descrizione di Paddy ho visto una cosetta, che magari tu puoi non apprezzare nella sua importanza...

L'uomo di prua, a terra, fila la cima lentamente per far scendere la testa...
Intendiamoci, se fai come dice Paddy, funziona.
Ma spesso qualcosa cambia: spesso l'uomo tende a seguire il movimento, smette di filare, trattiene la cima e si avvicina alla prua. La testa scende ugualmente, ma ciò comporta una diminuzione dell'angolo di tiro, che significa danni. Invece, più l'albero scende, più è bene che l'uomo, se mai, si allontani, se può; comunque non si avvicini!

Inoltre, fatti un giro attento per i vari post. Ci sono altre dritte utili. Alle quali dare la giusta importanza, privilegiando sempre Paddy, che ha la barca come la tua .

Una domanda: sicuri che l'albero non può sporgere sull'auto? a me risulta di sì...Francesco...?!

Ciao

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente in acqua
MessaggioInviato: 20/11/2009, 9:01 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Si il mio sporge un pò e ci ho messo il cartello a striscie rosse. Il timone l'ho lsciato montato, il motore in auto, tutto il resto dentro la barca.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente in acqua
MessaggioInviato: 20/11/2009, 9:02 
Caro Tramp,

certo che puoi. Ogni aiuto è ben accetto! Anzi, non è che Mi compari sull'ultimo numero di Bolina, verooo??
BV


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente in acqua
MessaggioInviato: 20/11/2009, 9:02 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Non sai quanto stò rosicando..... mia moglie ha iniziato a lavorare quindi stò facendo il babbo a tempo pieno ed i lavori alla barca sono fermi.
BV
Carlo

di velaccino71


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente in acqua
MessaggioInviato: 20/11/2009, 9:03 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Perché Bolina? E' un mucchio di tempo che non lo leggo più. E a quanto ne sento dire, non ha più molto a che fare con barche 'piccole'; si sarebbe allineato con regate maxi e crociera lusso.
(Ma perché Bolina?)

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente in acqua
MessaggioInviato: 20/11/2009, 9:03 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Federico ti giro quanto scrittomi a suo tempo dall'ex armatore di Aspirina. Io ho seguito le istruzioni alla lettera e con mio figlio in mezz'ora (la prima volta) abbiamo messo su l'albero. Poi per regolare le sartie e centrare il tutto ci vuole un'altra mezz'oretta:

Sul manuale c'è scritto tutto ma non è spiegato un gran che bene.
Comunque sleghi tutte le drizze e le poni in chiaro, posizioni le sartie e le puoi già fissare allo scafo puntale e basta ricordati di posizionare le rotelle salva jennaker sopra le crocette e non dimenticare il windex una volta alberato se ti sei dimenticato devi rifare tutto.
idem fai col paterazzo lasciagli molto gioco, lo strallo di prua lascialo libero.
a questo punto ci vogliono due persone, il più alto e forte sta a poppa coi piedi ben piantati sulle panche laterali e si appoggia l'albero sulla spalla, l'altro fa scorrere l'albero verso poppa fino a far combaciare il piede col suo alloggiamento in questa fase ti consiglio di tenere chiuso il vetro d'ingresso superiore, ti da una base d'appoggio lasciaci sopra il parabordo grande è vecchio ma lo tengo propio per
queste operazioni.
una volta messo il perno si tratta di issare, il peso non è molto e chi sta a poppa riesce tranquillamente da solo ad alzare le braccia e ad avanzare fino alla fine delle panche laterali, a questo punto sembra tutto facile in realtà è il momento più critico, perchè chi è a poppa non può più avanzare e chi sta dal piede dell'albero deve prendere in mano la situazione facendosi carico lui del peso e completare la manovra.
chi era a poppa corre a prua fissa lo strallo e la manovra è conclusa.
se siete due uomini nessun problema, ma se devi farlo con la moglie la manovra è ad alto rischio divorzio.
ma non preoccuparti su quattro volte che l'ho fatto due ero solo con mia moglie il sistema c'è:
tu stai a poppa tutto come sopra fino a quando sei costretto a fermarti perche le panche sono finite tua moglie a quel punto si mette in posizione davanti a te
regge lei il peso giusto il tempo che tu possa acchiappare l'albero dall'altra parte e lei va a fissare lo strallo.
ti assicuro che è stato molto più difficile scrivere questa spiegazione che farlo.

l'unica cosa fai molta attenzione che tutto sia perfettamente in chiaro, che la cimetta del paterazzo non si impigli nel timone sul più bello o cose di
questo genere.

ti assicuro che la prima volta mette un po d'ansia ma la seconda è gia routine.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente in acqua
MessaggioInviato: 20/11/2009, 9:04 
Grazie davvero a tutti per i preziosi consigli. Il fatto di non avere qui la barca da osservare forse fa sembrare tutto più difficile, ad ogni modo più leggo e più cerco di immaginare la sequenza. Comincio ad essere fiducioso.
Scusate la domanda banale:

la cima da fissare allo strallo di prua, fuori dal pulpito, dove viene fissata? sotto o sopra il rollafiocco? Non mi ricordo come è il meccanismo di fissaggio dello strallo.

Per Tramp:

Bolina. Mi sembrava ci fosse una lettera di un certo Alberto armatore di un Micro C. - Era così per dire. Anzi, tu che barca hai? Scusa ma mi è sfuggito... :oops:


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente in acqua
MessaggioInviato: 20/11/2009, 9:04 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Sopra all'avvolgifiocco, io mi attacco al grillo della base fiocco, sotto c'è un arridatoio con perno che va ad infilarsi nella landa sulla prua.
Altro appunto: segnati in quale dei fori era lo strallo, io me lo dimentico tutte le volte.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente in acqua
MessaggioInviato: 20/11/2009, 9:05 
Cita:
Sopra all'avvolgifiocco, io mi attacco al grillo della base fiocco, sotto c'è un arridatoio con perno che va ad infilarsi nella landa sulla prua.
Altro appunto: segnati in quale dei fori era lo strallo, io me lo dimentico tutte le volte.


Grazieeeeeeeeee! Immaginavo fosse così ma avevo bisogno di certezze viste le mie incertezze!! :D


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente in acqua
MessaggioInviato: 20/11/2009, 9:07 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Anche a me è sfuggita...
Nel senso che al momento non ho una barca mia, e forse ancora per un bel pezzo.
Ma chi vorrà passare da Riva di Traiano tramp qualche giorno può chiamarmi al tre4799zero183uno; non posso assicurarlo, ma un bicchiere e magari un'uscita su un C&C36 magari ci scappa..

Immagine

(lo so, lo so, non è carrellabile, e allora?!)

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it