Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 02/05/2025, 18:03

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Scoprirsi sparaboe grazie ad una piccola carrellabile
MessaggioInviato: 11/05/2010, 16:06 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Al Trasimeno c'è una imponente flotta di Meteor, diciamo che noaltri "diversi" siamo quasi dei reietti. Gatto Nero, barca del Club Velico di Passignano ha vinto l'altro ieri il Campionato Italiano a Porto Santo Stefano:

http://www.velablog.com/2010/05/09/gatt ... teor-2010/

Qui si fi fanno regate di Meteor praticamente quasi ogni mese e sinceramente devo dire che è una gran bella barchetta, ma lo posso dire solo così non da esperto.
Ci credo che senti nostalgia della Polvese, è bellissima, per la sua pace, per la sua storia, per i suoi colori, per la sua solitudine. Sembra che ci vogliano fare una grande scuola di vela, speriamo che non cambi.

Immagine

Più che una regata penso che ci organizzerò di sicuro il mio 25° di matrimonio, se Dio vorrà.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scoprirsi sparaboe grazie ad una piccola carrellabile
MessaggioInviato: 11/05/2010, 21:29 
Non connesso

Iscritto il: 22/03/2010, 18:07
Messaggi: 551
ho mandato le spie sant' arcangelo... nemmeno una barca!
che c'hanno fatto?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scoprirsi sparaboe grazie ad una piccola carrellabile
MessaggioInviato: 12/05/2010, 7:38 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
marco zk ha scritto:
ho mandato le spie sant' arcangelo... nemmeno una barca!
che c'hanno fatto?


Praticamente niente. Sant'Arcangelo è forse il luogo del Trasimeno che ha patito di più la crisi idrica degli ultimi anni. Considera che in un luogo frequentato come Tuoro (che come ben sai è dall'altra parte del lago) in molti hanno dovuto spostare le barche perché rimanevano piantate sul fondo. Fortunatamente grazie al fatto che quest'anno è piovuto parecchio, e comunque al lago siamo sempre -70 cm, la situazione dovrebbe migliorare grazie anche al piano messo a punto dalle Regioni che prevederà nell'arco dei prossimi due anni il divieto di attingimento visto che l'acqua arriverà da Montedoglio. In più il Trasimeno diventerà lo scolmatore di piena della stessa diga di Montedoglio che normalmente è quasi sempre piena. Insomma, speriamo bene, il Trasimeno merita queste attenzioni.

Qui si vede bene la situazione del fondale davanti a Sant'Arcangelo:


Visualizzazione ingrandita della mappa


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scoprirsi sparaboe grazie ad una piccola carrellabile
MessaggioInviato: 12/05/2010, 8:02 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Francesco Lenzi ha scritto:

...ha patito di più la crisi idrica degli ultimi anni



e noi siamo di nuovo a +3,22 e in cantiere da me esonda a +2,75 :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scoprirsi sparaboe grazie ad una piccola carrellabile
MessaggioInviato: 12/05/2010, 8:07 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Purtroppo è così, ieri qui ad Arezzo avrà fatto 2-3 cm di pioggia, al lago solo 1.6 mm e siamo appena ad una quarantina di chilometri.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scoprirsi sparaboe grazie ad una piccola carrellabile
MessaggioInviato: 12/05/2010, 21:19 
Non connesso

Iscritto il: 09/05/2010, 10:51
Messaggi: 16
Località: Gallarate (ma la barca è a Luino)
Paddy ha scritto:
L'albero del meteor è un palo, ma non troppo rigido da quanto ho capito si usa uno stralletto con un paranco a 6/8 vie per tirarlo verso prua al contrario, ma con lo stesso effetto delle volanti/paterazzo su armi frazionati.

I "maestri" della classe consigliano di lascare randa per tenere la barca dritta, noi fino adesso abbiamo lavorato di trasto.

Il meteor ha un vano apposito a prua per ammainare lo spy e da quel che ho capito, e fatto, si ammaina sempre a sinistra per cacciarlo in quel buco anche quando si orza in boa da quella parte tanto è piccolo e lo si prende in 3 bracciate.

Braccio e scotta sono singoli, ma anche per quello non c'è problema non tirano mai tanto da impedire di tenerle agevolmente, oltre un certo range di vento si può anche pensare di non usare lo spy e tenere il genoa, l'ho visto anche in alcuni filmati dell'italiano sul Lario.
Lo spy lo issa il tailer il prodiere appena sistemato il tangone torna subito a centrobarca, peso a prua ti fa perdere anche un nodo.


bisognerebbe organizzare una Velarossa Cup sui meteor.



dissento, l'albero del meteor si curva parecchio.

_________________
cZamba


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scoprirsi sparaboe grazie ad una piccola carrellabile
MessaggioInviato: 12/05/2010, 21:23 
Non connesso

Iscritto il: 09/05/2010, 10:51
Messaggi: 16
Località: Gallarate (ma la barca è a Luino)
czamba ha scritto:
Paddy ha scritto:
L'albero del meteor è un palo, ma non troppo rigido da quanto ho capito si usa uno stralletto con un paranco a 6/8 vie per tirarlo verso prua al contrario, ma con lo stesso effetto delle volanti/paterazzo su armi frazionati.

I "maestri" della classe consigliano di lascare randa per tenere la barca dritta, noi fino adesso abbiamo lavorato di trasto.

Il meteor ha un vano apposito a prua per ammainare lo spy e da quel che ho capito, e fatto, si ammaina sempre a sinistra per cacciarlo in quel buco anche quando si orza in boa da quella parte tanto è piccolo e lo si prende in 3 bracciate.

Braccio e scotta sono singoli, ma anche per quello non c'è problema non tirano mai tanto da impedire di tenerle agevolmente, oltre un certo range di vento si può anche pensare di non usare lo spy e tenere il genoa, l'ho visto anche in alcuni filmati dell'italiano sul Lario.
Lo spy lo issa il tailer il prodiere appena sistemato il tangone torna subito a centrobarca, peso a prua ti fa perdere anche un nodo.


bisognerebbe organizzare una Velarossa Cup sui meteor.



dissento, l'albero del meteor si curva parecchio.


questo può darvi una mano: http://www.meteorroma.it/doc/Vescia/Vescia.htm

_________________
cZamba


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scoprirsi sparaboe grazie ad una piccola carrellabile
MessaggioInviato: 12/05/2010, 22:40 
Non connesso

Iscritto il: 22/03/2010, 18:07
Messaggi: 551
mi sono divertito molto a leggere le osservazioni di niki vescia.
io credo che la fantasia sia un aspetto molto importante, la fantasia un po di fisica e quello che manca a me, l' essere andato in barca sin da piccolo.
purtroppo quando ho cominciato "IL MAESTRO" un tale Vasco Donnini ste cose che diceva
Niki le coloriva ancora di piu ma non so stato abbastanza previdente da scriverle.
una delle cose che ho imparato allora e' che un albero col baby non puo essere rigido, che c'e' a fare il baby?
ho scritto una paginata di descrizione sulla regolazione ma alla fine mi so ritrovato al problema di niki... la centratura dell' albero!
lui c'ha il sio genova, sempre lo stesso che gli serva da riferimento... io c'ho un mucchio di amici velai, penso che un modo lo troviamo senza andare a fregargli la vela campione a niki.
comunque le cose che dice il il meteorista... valgono per tutte le barche, francamente il suo modo mi piace molto di piu di quello NS o peggio UK.
paddy.. studia che nei prossimi giorni ti interrogo.
ciao e soprattutto grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scoprirsi sparaboe grazie ad una piccola carrellabile
MessaggioInviato: 13/05/2010, 7:40 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
marco zk ha scritto:
paddy.. studia che nei prossimi giorni ti interrogo.


mai studiato tanto come nelle ultime settimane, oggi Bologno e Torino (verbo non città :shock: ) a Torino per incontrare i nostri amici spero ci sia anche Arturo.


P.S. l'armatore è gasatissimo lo sto trattenendo se fosse per lui ti avrebbe già assunto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scoprirsi sparaboe grazie ad una piccola carrellabile
MessaggioInviato: 13/05/2010, 8:08 
Non connesso

Iscritto il: 22/03/2010, 18:07
Messaggi: 551
ormai ho detto si al sagamore... solo per fare la palermo montecarlo a settembre, poi a fare un allenamento vengo sicuro.
ciao


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it