Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 02/05/2025, 17:58

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Pensieri sparsi
MessaggioInviato: 22/11/2009, 17:47 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
da Talamone:
Cala di Forno e litorale fino a Alberese-Bocca d'Ombrone
Le Rocchette, a Nord di Castiglione della Pescaia (ottima notte alla fonda se tempo chiaro)

a Giglio:
- Campese
- Castello (+rist. da Maria, un po' caro soprattutto all'inizio di vacanza, ma da non perdere)

a Giannutri:
- villa romana, cala maestra
- occhio ai fondali, in particolare cala Spalmatoio cattivo tenitore; meglio costa nord e ovest, senza Maestro, no notte

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pensieri sparsi
MessaggioInviato: 22/11/2009, 17:47 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Tramp ha scritto:
Comincio io... anche se sono certo che non ci sarò, e però conosco i posti. E poi mi va di intromettermi, vabbè?.

Innanzitutto bravo Franco, pensarci prima consente un sacco di belle cose e non devo spiegare quali proprio a te che cominci a farlo da ora. Spero che questo messaggio resti 'a galla' nel forum da qui a fine luglio, e di poter seguire l'affinamento e poi il successo della cosa.

Dico la mia: l'itinerario proposto - mi sembra nel contenitore di due settimane, si? - mi sembra (troppo) impegnativo almeno per due ordini di fattori:

a) posti belli, meritano più soste:
a1) navigazioni giornaliere di oltre 15 miglia con piccole barche non consentono altro che... la navigazione stessa e forse un approdo intermedio per sosta bagno e pappa (poca);
a2) forse un pre-appello sui possibili componenti gli equipaggi (arrabbiati velisti? famigliole prendisole? patiti del bagno a spiaggia? sub impenitenti? amanti dello shopping? etc...) consentirebbe di testare l'entità e la qualità delle esigenze di sosta, e magari perché no di pre-disegnare approdi e tempi 'incomprimibili' per il godimento di tutti;

b) le incertezze meteo richiedono più margini; se poi per qualcuno la data prevista per il ritorno fosse inderogabile, almeno 2 giorni sarebbero da lasciare di riserva fino all'approssimarsi alla fine della crociera; 11 tappe (senza il ritorno a casa) mi sembrano tantine;

c) insisto per un pre-dimensionamento, anche in funzione della complessiva 'performance' di barche ed equipaggi: le tappe da 25, 30, 40 mg sono impegnative...

d) a proposito di porti... un approfondimento da subito potrebbe prevedere spesso mète alternative ai porti e solo in seconda battuta la ricerca di posti a banchina: non è questo il bello delle carrellabili? (o avete anche chiglie?);

Dovevano essere 2 osservazioni, sono 4, mannaggiammé che voglia di esserci...!!


Sono d'accordo con tramp per le mete: il bello delle carrellabili è la libertà di approdo fuori dai porti.

Sono meno d'accordo invece per la lunghezza delle tappe: in un giugno di alcuni anni fa, con la mia famiglia (allora le figlie erano sugli 8-12 anni), con una barca veloce (First 36.7) abbiamo fatto una crociera di una settimana: Cavo nell'Elba-Capraia-Giraglia-Macinaggio-Elba sud-Baratti-Cavo.
E abbiamo avuto il tempo di fare i bagni, di mangiare il pesce, di navigare quasi sempre a vela (solo una mattinata di bonaccia).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pensieri sparsi
MessaggioInviato: 22/11/2009, 17:48 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
36,7... mi sembra lunghetta - e veloce, e sicura - rispetto a quanto si progetta qui...
... e a giugno trovi posto ovunque a qualunque ora, fai giornate lunghe...

Insisto sulla necessità di tenere conto (mi quoto da solo) della performance sia di barche che di equipaggi (qualcosa vorrò dire, no?), e sui desideri di tutti.

Qui si parla di barchette (absit injuria verbis) meno veloci anche se agili (se leggere di equipaggio), e che devono decidere dove fermarsi ben presto nella giornata: se in rada o spiaggia, avere certezza del tempo; se in porto, avere certezza di un posto, perché di riuscire a cercare qualcosa a 10-15 miglia non se ne parla... o no?

p.s.: Che barca hai adesso?

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pensieri sparsi
MessaggioInviato: 22/11/2009, 17:49 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Tramp ha scritto:
36,7... mi sembra lunghetta - e veloce, e sicura - rispetto a quanto si progetta qui...
... e a giugno trovi posto ovunque a qualunque ora, fai giornate lunghe...

Insisto sulla necessità di tenere conto (mi quoto da solo) della performance sia di barche che di equipaggi (qualcosa vorrò dire, no?), e sui desideri di tutti.

Qui si parla di barchette (absit injuria verbis) meno veloci anche se agili (se leggere di equipaggio), e che devono decidere dove fermarsi ben presto nella giornata: se in rada o spiaggia, avere certezza del tempo; se in porto, avere certezza di un posto, perché di riuscire a cercare qualcosa a 10-15 miglia non se ne parla... o no?

p.s.: Che barca hai adesso?


Certo il First 36.7 è una gran bella barca (ma non era mia...); comunque è vero che è una barca che viaggia normalmente a 5-6 nodi, ma non era nostra intenzione rischiare alcunchè; solo, le condizioni meteo erano eccezionalmente stabili, e la tranquillità era assicurata.

Adesso ho un catamarano, che puoi vedere nella sezione "barche carrellabili" del forum, al topic: Mattia 7,5: perchè l'hanno abbandonato?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pensieri sparsi
MessaggioInviato: 22/11/2009, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2009, 9:47
Messaggi: 1255
Prima voglio salutare Jocondor: un bell'elenco il tuo peccato che non sia stato possibile sincronizzare meglio il periodo di disponibilità. Il mio periodo mi trova a sbaraccare quando tu festeggi il mezzo secolo di presenza sulla terra.
Altro punto è dato dalle perplessità che il periodo di Agosto suscita in tutti noi che conosciamo il territorio in questione e di cui ho già accennato in precedenza riferendomi ad una nota località Francese venuta alla ribalta in un tempo infausto.
Credo che in periodo Agostiano sulle coste dell'arcipelago sia meritevole una sorta di percorso nautico per andare a vela il più possibile godendo la costa a debita distanza dal caos vacanziero.
Troppo limitato, troppo spartano e misogeno, chissà!!!!
Adesso la questione del trasferimento, e qui vorrei sperare in un più forte coinvolgimento di chi legge.
Dalle tavole 6 e 7 delle carte dei mari(www.pagine azzurre) ho estrapoplato dei punti di pertenza e di arrivo(che sono mutati nel tempo e diversi da come anni fa "68"li ho incontrati nelle prime navigazioni) :SAN.VINCENZO, MARINA DI SALIVOLI, PIOMBINO, PIOMBINO TERRE ROSSE, SCARLINO, PUNTA ALA.
dei posti sopra citati occorre sapere: GRU E DEPOSITO PER CARRELLO ED AUTO. Telefonare è lecito e in un certo modo risolutivo ma se qualcuno aggiunge altre conoscenze, magari più dirette sarbbe meglio.
ALLA PROSSIMA
FRANCO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pensieri sparsi
MessaggioInviato: 22/11/2009, 17:50 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
A Scarlino c'è tutto. Accanto al nuovo porto, al di là del "Fossino", ora chiamato porto canale, c'è proprio un grosso parcheggio per barche carrellabili dotato di gru. Ovviamente a pagamento, basta mettersi d'accordo con la "faccendiera". Se trovo il numero te lo posto.

P.S.: alle Terre Rosse c'è il problema dell'albero per via del ponte

Ti allego l'immagine dal satellite così vedi come son cambiate le cose dal '68. Il parcheggio di cui si parla è un vero e proprio porto a secco, e probabilmente quella doveva essere la sua destinazione iniziale. Ma appena ci ho parlato ho capito che non avevano intenzione di gestire l'attività giornaliera per piccole barche, ma solo rimessaggio invernale e vari e alaggi. Sono certo però che, a pagamento, accettino i parcheggio per solo carrello e il varo e allaggio. Per l'auto non ci sono problemi, lungo la strada ci sono diverse piazzole e aree di parcheggio liberi, e se vuoi essere più sicuro a Follonica in fondo al paese non ci sono problemi.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pensieri sparsi
MessaggioInviato: 22/11/2009, 17:50 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Francesco, cosa intendi dire con "per l'auto non ci sono problemi"?
Se io la lascio 15 giorni parcheggiata senza muoverla, la ritrovo? tutta intera?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pensieri sparsi
MessaggioInviato: 22/11/2009, 17:51 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Se la lasci nei parcheggi della zona residenziale di Follonica Sud sì, lì non te la tocca nessuno. Ci vuole un oretta a piedi per arrivare a Scarlino, (magari lungo la spiaggia è più bello). Sinceramente mi ricordo di aver visto un parcheggio anche prima dell'entrata nel porto di Scarlino (c'è una barra), ma non so se è a pagamento.
P.S.: nei parcheggi di Follonica ho visto tranquillamente parcheggiato anche un carrello.

Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it