Bello, scritto bene (c’è “una certa” distanza tra quei figuri dei video da una parte e la perfezione formale e la capacità di avvincere dall’altra), pieno di spunti interessanti.
Spunti che mi va di commentare. Nemmeno tutti: ci vorrebbe un libro. E quindi, a costo di non esser esaustivo né compreso sui perché della scelta, ho estratto quello che segue, in ordine di apparizione:
Signor Morgan ha scritto:
l’acqua davanti al circolo base (che mi rifiuto di nominare) è piatta
ma, lasciando stare il peccatore, sicuro che non vuoi raccontarcene i peccati...?
Signor Morgan ha scritto:
sostituito tutti i grilli in testa d’albero, bloccandone l’improbabile ma non impossibile apertura accidentale con un fermino di fil di ferro
meditate, gente, meditate... et penitenziagite!!
Signor Morgan ha scritto:
due ragazzi su una deriva ci tagliano la scia da vicino, o meglio noi tagliamo lro la rotta ma senza creare problemi, siamo più veloci. Attirati dalla barca carica e dalla padella appesa al boma che fa sempre la sua porca figura, appena a voce ci gridano: “da dove arrivate?” devono essere di Nettuno perché non ci conosciamo, salutiamo e rispondiamo: “da qua.. non siamo neppure partiti!!!”
uno splendido equilibrato bilancio tra valutazione dei propri mezzi e umiltà
Signor Morgan ha scritto:
La maestra lata è scemata
Beh, perché non ridere anche un po'? Me la figuro la maestra che dimagrisce in poche ore!
Signor Morgan ha scritto:
La costa in realtà salendo gira verso nord ovest ma a 25/30 miglia dal faro di Fiumicino non si vede ed è appunto mare aperto… che fascino!!
Il fascino è anche ansia, la prima volta, quando credevi che la rotta sarebbe stata tutta in vista di costa, dimenticando quell'arco così ampio che...; da Cala Galera puntare su Capo Linaro (S. Marinella) è puntare perfettamente "al largo"
Signor Morgan ha scritto:
Maccarese è a vista e chiamo il mio amico. Non ha ancora parlato con nessuno perché pensava che arrivassimo più tardi.. sono le 16.00, quando saremmo dovuti arrivare??
Anche qui bell'esempio di inconfessato orgoglio di velista...
Signor Morgan ha scritto:
alle 11 ci sono tre quattro ragazzini dai 5 agli 8 anni giocano ai pirati sul cat con la bandiera col teschio e noi appresso a loro… ci invitano a nozze
Eccoli i "figuri" che fanno il verso a Peter Pan!
Signor Morgan ha scritto:
siamo fuori, velocità sufficiente. … secchiata addosso e… salvi!!
Velocità=Sicurezza... l'ho già detto altrove

??
Signor Morgan ha scritto:
loro invertono la rotta e ci scortano una cinquantina di metri a poppa fino a terra, dove un paio di persone ci aiutano a tirare in secca Africa sul carrello. Non l’abbiamo chiesto ma tra gente come noi non ce n’è bisogno no?? Saluti, presentazioni, provenienza, richiesta d’asilo.. Tutti cordiali, disponibili e già amici. Ci offrono un posto all’interno sul corridoio tra due file di barche ma non ne approfittiamo, anche perché intralceremmo qualcuno che domattina volesse uscire di buon’ora. Ci sistemiamo appena fuori la staccionata
Marinai, in mare e in terraferma. A noi nessuno ci può insegnare nulla... Lo dice uno che è stato da entrambe le parti, e - quando da terra - era spesso anche Tarquinia..!