Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 03/05/2025, 19:33

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 70 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Xpedition - Anzio-Elba-Anzio su HC21
MessaggioInviato: 24/02/2011, 9:30 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
......ancora ....ancora.....dicci....dicci.......

....bhè le birrette....mi sembrano giuste e meritate......e pure poche!! :lol:

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Xpedition - Anzio-Elba-Anzio su HC21
MessaggioInviato: 25/02/2011, 15:39 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Poche... mica lo so... Secondo me se n'è scolate anche mentre scriveva per far affluire i ricordi; adesso è sparito: che stia smaltendo?? :twisted: :lol:

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Xpedition - Anzio-Elba-Anzio su HC21
MessaggioInviato: 25/02/2011, 16:29 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
:lol: :D

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Xpedition - Anzio-Elba-Anzio su HC21
MessaggioInviato: 25/02/2011, 18:44 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Bello, scritto bene (c’è “una certa” distanza tra quei figuri dei video da una parte e la perfezione formale e la capacità di avvincere dall’altra), pieno di spunti interessanti.

Spunti che mi va di commentare. Nemmeno tutti: ci vorrebbe un libro. E quindi, a costo di non esser esaustivo né compreso sui perché della scelta, ho estratto quello che segue, in ordine di apparizione:
Signor Morgan ha scritto:
l’acqua davanti al circolo base (che mi rifiuto di nominare) è piatta
ma, lasciando stare il peccatore, sicuro che non vuoi raccontarcene i peccati...?

Signor Morgan ha scritto:
sostituito tutti i grilli in testa d’albero, bloccandone l’improbabile ma non impossibile apertura accidentale con un fermino di fil di ferro
meditate, gente, meditate... et penitenziagite!!

Signor Morgan ha scritto:
due ragazzi su una deriva ci tagliano la scia da vicino, o meglio noi tagliamo lro la rotta ma senza creare problemi, siamo più veloci. Attirati dalla barca carica e dalla padella appesa al boma che fa sempre la sua porca figura, appena a voce ci gridano: “da dove arrivate?” devono essere di Nettuno perché non ci conosciamo, salutiamo e rispondiamo: “da qua.. non siamo neppure partiti!!!”
uno splendido equilibrato bilancio tra valutazione dei propri mezzi e umiltà

Signor Morgan ha scritto:
La maestra lata è scemata
Beh, perché non ridere anche un po'? Me la figuro la maestra che dimagrisce in poche ore!

Signor Morgan ha scritto:
La costa in realtà salendo gira verso nord ovest ma a 25/30 miglia dal faro di Fiumicino non si vede ed è appunto mare aperto… che fascino!!
Il fascino è anche ansia, la prima volta, quando credevi che la rotta sarebbe stata tutta in vista di costa, dimenticando quell'arco così ampio che...; da Cala Galera puntare su Capo Linaro (S. Marinella) è puntare perfettamente "al largo"

Signor Morgan ha scritto:
Maccarese è a vista e chiamo il mio amico. Non ha ancora parlato con nessuno perché pensava che arrivassimo più tardi.. sono le 16.00, quando saremmo dovuti arrivare??
Anche qui bell'esempio di inconfessato orgoglio di velista...

Signor Morgan ha scritto:
alle 11 ci sono tre quattro ragazzini dai 5 agli 8 anni giocano ai pirati sul cat con la bandiera col teschio e noi appresso a loro… ci invitano a nozze
Eccoli i "figuri" che fanno il verso a Peter Pan!

Signor Morgan ha scritto:
siamo fuori, velocità sufficiente. … secchiata addosso e… salvi!!
Velocità=Sicurezza... l'ho già detto altrove :oops: ?? :lol:

Signor Morgan ha scritto:
loro invertono la rotta e ci scortano una cinquantina di metri a poppa fino a terra, dove un paio di persone ci aiutano a tirare in secca Africa sul carrello. Non l’abbiamo chiesto ma tra gente come noi non ce n’è bisogno no?? Saluti, presentazioni, provenienza, richiesta d’asilo.. Tutti cordiali, disponibili e già amici. Ci offrono un posto all’interno sul corridoio tra due file di barche ma non ne approfittiamo, anche perché intralceremmo qualcuno che domattina volesse uscire di buon’ora. Ci sistemiamo appena fuori la staccionata
Marinai, in mare e in terraferma. A noi nessuno ci può insegnare nulla... Lo dice uno che è stato da entrambe le parti, e - quando da terra - era spesso anche Tarquinia..!

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Xpedition - Anzio-Elba-Anzio su HC21
MessaggioInviato: 25/02/2011, 22:19 
Non connesso

Iscritto il: 12/02/2011, 10:02
Messaggi: 73
Località: Roma
Ecchime ecchime... e mica è facile eh?!?

Grazie a tutti, proseguo proseguo.., anche perché mi piace raccontare, ascoltare e leggere storie di mare, come sono sicuro anche a tutti voi!

Trampeee!!! Forti i commenti :lol:
Capo Linaro!! Ecco come si chiama il capo di Santa Marinella.. non mi veniva proprio e non avevo voglia di andarmelo a cercare per paura di perdere il filo del racconto!! Per lo spirito di Peter Pan ne abbiamo in abbondanza, altrimeni credo che ste cose non verrebbero così bene.. in fondo si naviga per giocare no??? E lì manco è stata la prima volta che siamo stati abbordati da una ciurma di ragazzini!! Se potessi girare con un pappagallo appollaiato sulla spalla giuro che lo farei!
Per quanto riguarda la storia del peccato e de peccatore la racconterò, ma non qui, guasterebbe!!

_________________
Il mare non vuole bravi!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Xpedition - Anzio-Elba-Anzio su HC21
MessaggioInviato: 26/02/2011, 8:38 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Signor Morgan ha scritto:
Per quanto riguarda la storia del peccato e de peccatore la racconterò, ma non qui, guasterebbe!!
Giustissimo...

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Xpedition - Anzio-Elba-Anzio su HC21
MessaggioInviato: 26/02/2011, 18:05 
Non connesso

Iscritto il: 12/02/2011, 10:02
Messaggi: 73
Località: Roma
6° giorno:

Ancora con l’entusiasmo della botta di c… ehm.. del danno riparato in quattro e quattro otto del giorno prima ci svegliamo come al solito di buon ora ma non c’affrettiamo troppo nello smantellare l’accampamento, sia perché siamo nell’area del circolo e non in mezzo ai primi bagnanti mattutini, sia perché oggi non serve partire presto: contiamo di arrivare alla spiaggia della Feniglia, di fronte a Cala Galera, monte Argentario, lato sud della laguna di Orbetello, vabbè insomma, avete capito no??? … e sono meno di 20 miglia mi pare… Perciò colazione al bar,rinfrescatina, saluti a tutti, ringraziamenti al quadrato e alle 12.00 siamo in acqua… con calma.
La brezzetta termica è arrivata da un pezzo e navighiamo verso il monte, è limpido e se ne intravede la sagoma. Velocità intorno agli 8 nodi e di questo sono certo senza nemmeno dover guardare il gps, Africa ci avverte come ha sempre fatto dal giorno che l’abbiamo presa: appena supera gli 8 nodi, qualcosa tra le attrezzature comincia a vibrare producendo rumore simile ad un mormorio che diventa più acuto all’aumentare della velocità fino a sembrare un ululato, un grido che esiste sin da quando siamo andati a prenderla a Nettuno dal tizio che ce l’ha venduta. E’ comparso durante il trasferimento da Nettuno ad Anzio e c’ha sempre accompagnato diventando una caratteristica. Un non so che di selvaggio e selvatico… da qui il nome Africa! Ormai riusciamo più o meno a riconoscere la velocità dall’intensità dell’ululato. Favole a parte, credo dipenda da un timone che va in risonanza vbrando, ma ormai, se non ci fosse, se scomparisse, non sarebbe più Africa.
Il tizio che ce l’ha venduta… un ingegnere ultrasettantenne che la teneva in un circoletto di Nettuno. La dava via pensavamo noi, per sopraggiunti limiti di età… e invece, una settimana dopo lo vediamo sfrecciare nel golfo di Anzio a bordo di un Mattia Flash super tecnico!!! Viva la faccia.. chissà se noi alla sua età, scorazzeremo ancora alla stessa maniera… Un susseguirsi di pensieri che si collegano l’uno all’altro a volte con un senso, a volte no, mentre Domenico sonnecchia sulla terrazza sopravento, io quasi… sdraiato sullo scafo, la testa appoggiata al montante di poppa della terrazza, con un salvagente per cuscino, il braccio destro allungato sul centro della barra d’accoppiamento dei timoni a governare. Occhi chiusi. Ogni tanto, alzo la testa e mi guardo in giro, non c’è nessuno in avvicinamento. Non lo vedo ma so che Domenico fa la stessa cosa. Un po’ più spesso apro un occhio, senza muovere altro che la palpebra, tengo d’occhio il mostravento sul fiocco e la rotta sul gps… alla via così… ma che pace, andatura liscia di bolina larga su un mare liscio, a squame di pesce…
Poco prima delle 14.00 Africa si innervosisce e in 10 minuti non mormora più, si lamenta ad alta voce. Ma prima che cominci ad urlare io non sto più sdraiato, il cuscino/salvagente torna a svolgere la sua funzione primaria e domenico è fuori al trapezio. 13 nodi sul gps. Da ponente le ochette sulla superficie del mare diventano più frequenti. Cominciano ad arrivare onde corte fastidiose e schizzi a volontà… Dopo una ventina di minuti che combattiamo in bolina, il vento è salito ancora e siamo costretti a navigare con la randa sventata per non sollevare lo scafo. Il 21 non è il 16 o il 18 (purtroppo) e se si alza è un attimo che, con quel carico zingaresco, finisci a mollo, vietato rischiare perché è vietato scuffiare. 5 minuti dopo ci guardiamo in faccia e decidiamo di avvicinarsi a terra. Con un altro membro d’equipaggio avremmo potuto proseguire ma così Africa scalcia e ci solleva tutti e due dal lato sopravento. E poi dev’esser ‘na crociera mica ‘na crociata!!! Chiudiamo il fiocco per diminuire la tela (fico, sui velieri dicevano così no?) e poggiamo verso terra, mare quasi al traverso, ancora più fastidioso.
In un quarto d’ora siamo in grado di distinguere bene cosa c’è sulla costa per individuare una zona d’atterraggio. Un gruppo di Kite ci fa da punto di riferimento perché dove sono loro di solito è spiaggione abbastanza libero. Così è a parte qualche ombrellone scarso di una spiaggia libera attrezzata! E meno male che la sabbia non ha fatto lo scalino sul bagnasciuga perché così riusciamo a tirare il cat in secca senza dover rischiare l’ernia! Dovremmo essere dalle parti di Marina di Montalto perché la mega centrale elettrica è sullo sfondo dietro il campeggio costiero che abbiamo centrato a terra! Fico, anche stasera abbiamo un minimo di servizi a disposizione.
Certo oggi di strada ne abbiamo fatta poca, peccato per questa sventolata.. Dopo l’esperienza in Sardegna, ci siamo inventati un sistema banalissimo per ridurre la randa, più che altro per abbassare il punto in cui si aggancia la penna.. abbiamo il necessario ma di fatto il sistema non è mai stato sperimentato. Sarà il caso di farlo ora a terra visto che è così presto. La randa va su con un cavo di acciaio di 2 metri o poco meno, redanciato alle estremità e fissato con grilli sulla penna sotto e sulla drizza sopra. Funziona tutto alla perfezione, l’unico problema sta nella manovra di sgancio che ora non sto qui a spiegare perché sarebbe complicato e lunghetto, basti solo sapere che è necessario un rinvio in coperta di una cimetta che dovrebbe far ruotare l’anello in testa per sganciarlo. Perché ruoti però bisogna trovarsi fuori bordo per avere l’angolazione giusta. A terra non c’è problema ma in mare bisogna tuffarsi… ok, funziona tutto, se bisogna aumentare la vela vuol dire che l’acqua è calma e un tuffo non fa certo male d’agosto. Poi ci verrà in mente anche come evitare il tuffo e farlo da bordo, per ora va bene così, domani se risventola ridurremo in mare. Sarà ora di farsi una birra al bar del campeggio?? Penso proprio di sì..


Allegati:
Commento file: Assetto notturno pronto al tramonto, campeggio sullo sfondo
CIMG0499.JPG
CIMG0499.JPG [ 1.9 MiB | Osservato 3210 volte ]
CIMG0493.JPG
CIMG0493.JPG [ 1.87 MiB | Osservato 3210 volte ]

_________________
Il mare non vuole bravi!!
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Xpedition - Anzio-Elba-Anzio su HC21
MessaggioInviato: 27/02/2011, 9:21 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Solo una curiosità, ma perchè invece del pesante ed ingombrante carrello di alaggio (di certo ottimo nella sua funzione, viste le gomme) non adoperate invece due rulli gonfiabili da 350 Kg? o al limite dei parabordi?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Xpedition - Anzio-Elba-Anzio su HC21
MessaggioInviato: 27/02/2011, 11:31 
Non connesso

Iscritto il: 12/02/2011, 10:02
Messaggi: 73
Località: Roma
Ce l'avevamo agli inizi e ci sono tutt'ora, sgonfiati, negli scafi ma svolgono ormai funzione di eventuali parabordi.. il carrello non ha eguali, 2 minuti e sei in spiaggia e lì ti sposti dove vuoi. Coi rulli ci vuole di più, tanto di più e specie se in due, non finisci mai. Può capitare di dover tirare in secca la barca al volo, magari con frangenti che mentre sistemi i rulli, sbattono sui timoni.. oltretutto gli scafi sono due e per avanzare ne servono il doppio. Il carrelo è vero che è pesante ma lo piazzi sotto che sei ancora in acqua in galleggiamento, quindi senza sforzo. Poi a bordo gli abbiamo trovato una collocazione che non ostacola e non ti accorgi nemmeno di averlo. Più avanti posterò delle foto che lo mostrano assicurato per la navigazione

_________________
Il mare non vuole bravi!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Xpedition - Anzio-Elba-Anzio su HC21
MessaggioInviato: 27/02/2011, 11:43 
Non connesso

Iscritto il: 12/02/2011, 10:02
Messaggi: 73
Località: Roma
7° giorno:

Al solito, sveglia, colazione al bar del campeggio, lavaggio zanne al bagno sempre del campeggio, accampamento riposto, in acqua.. Anche oggi, come ieri, mare liscio, brezzetta da 6/7 nodi, procediamo scivolando in grazia di Dio. Intorno all’ora di pranzo Domenico prende la sua sacchetta stagna, tira fuori il marsupio in cerca di non so cosa.. in 2 minuti ha tutte e due le mani impegnate, qualcos’altro che regge con la bocca e gli occhiali da sole graduati appoggiati su una coscia… devo dire altro? Due minuti dopo inizia il siparietto con la prima di una lunga serie di imprecazioni: gli occhiali sono caduti in acqua!!! Mi dice di tornare subito indietro perché li vuole recuperare!!! Inverto la rotta poco convinto, il fondale è alto e gli occhiali vanno a fondo ma non batto ciglio e faccio tutto quello che vuole.. è talmente velenoso che contraddirlo non è proprio il caso. Io sto per sbottare a ridere perché la scena è veramente comica.. Imprecazioni di tutte le specie, lui in piedi che guarda la superficie del mare e sbatte le zampe smadonnando!!! Sta cosa dura una ventina di minuti, mi trattengo a fatica dal ridere ma allo stesso tempo cerco di fargli capire che stiamo cercando un qualcosa che non può galleggiare.. alla fine rinuncia mesto… silenzio per tutta la mattinata!
Intorno alle 14.00 arriviamo a destinazione nella rada della Feniglia, primo ancoraggio dopo miglia di costa dritta senza la minima insenatura. E’ pieno di motoscafetti, gommoni, barche a vela e ferri da stiro (i mega yacht da piacioni, che servono per correre pure in mezzo al mare.. li chiamate così anche voi? Io li detesto) … venticello giusto giusto per inscenare quello che chiamiamo ADF (Atto Di Fanaticheria): in pratica qualche bordo zigzagando tra le barche fitte in rada, con particolare attenzione al coordinamento timoniere-prodiere nel governare e manovrare le vele tra continui cambiamenti di rotta e quindi di andantura, tra virate e strambate… si gioca alla maniera marinara… ci piace, ci è sempre piaciuto perché la gente che prende il sole, pesca, o sonnecchia, si accorge che stai passando solo dal rumore “silenzioso” dell’acqua che sposti, nota il jolly roger, il gps, la radio e la padella sul boma, i barili, l’assetto da navigazione non proprio giornaliera, e poi ti segue con lo sguardo, tu te ne accorgi con la coda dell’occhio ma non te ne curi, o almeno fai sembrare che sia così, .. i velisti apprezzano, i ferrodastiristi non lo so e manco mi interessa.. In spiaggia c’è molta gente e atterrare ora non è proprio il caso, ci dirigiamo verso il lato di fronte Cala Galera dove l’acqua sembra bassa anche distante dalla riva.. randa sventata e velocità ridotta, fiocco rollato ma non del tutto, appena prima del punto stabilito timone all’orza, vele in bando, prua al vento, fondo all’ancora, fazzoletto di fiocco a collo, retromarcia dritta aiutata dal timoniere, stop…
Il pomeriggio trascorre tranquillo tra bagnetti, lettura, sole, pennichelle… non c’è da pensare a niente.
Poco prima del tramonto l’acqua è talmente ferma e oleosa che ci fa venire voglia di non spiaggiare per questa notte. Spostiamo solo il cat più vicino alla riva, dove l’acqua è profonda appena 30 cm, così possiamo gironzolare attorno e montare la tenda con la stessa comodità della terraferma… e cucinare a bordo senza il rischio di rovesciare la pentola.

-Segue-


Allegati:
Commento file: Mettiamo su l'acqua per la pasta: mezze maniche al tonno!
CIMG0511.JPG
CIMG0511.JPG [ 1.93 MiB | Osservato 3201 volte ]
Commento file: Un tranquillo dopocena sotto le stelle
CIMG0520.JPG
CIMG0520.JPG [ 1.95 MiB | Osservato 3201 volte ]

_________________
Il mare non vuole bravi!!
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 70 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it