marco zk ha scritto:
non ho capito un sacco di cose e alcune non mi sembrano giuste.
e quando mai ne faccio una giusta
marco zk ha scritto:
- come pozzetto significa che ti stavano quasi tutti addosso, che stavi in pozzetto, o e' un ruolo dei lacustri?
di passo:
ciao
sul meteor ci sono 3 ruoli: timoniere, pozzetto e prodiere. Se fossi in [zk mode on] credo lo definirei tailer, ma trovo più giusta la definizione pozzetto visto che in quel ruolo fai TUTTO il pozzetto.
marco zk ha scritto:
- non ci avete neanche provato a partire in barca? in genere i grossi la snobbano la barca che ci sono giustamente tutti i piccini che per levarsi dalla copertura comunque devono fare uno stacchetto mure a sx senno rimangono sotto a tutta la flotta... mi sembra un errore grave anche se aspettavate una rotazione a sx, in generale lo scarso dei grossi e' un buono sulle altre mure, virargli in poppa ti fa salire parecchio, il dover poggiare qualche volta non e' un dramma.
ciao
Purtroppo non snobbano per nulla principalmente perché il lato buono è quello a destra, tant'è che i cozzi sono avvenuti li.
Concordo sulla possibilità di virargli sulla poppa, purtroppo abbiamo tentato sbagliando, nel secondo volo s'è fatto come dici tu.
marco zk ha scritto:
- due bordi soli? di quante miglia?
Il 1° e il 3° volo il campo regata sarà stato lungo 3 miglia, nel 2° la metà per problemi di tempo.
Mediamente i bastoni sul lago sono siccorti perché il vento dura poco, nel caso si fanno più prove.
marco zk ha scritto:
- questa storia del cercare la lay line e' una follia, se la prendi in una regata di flotta alla meglio ti virano davanti i piccoli e ti superano sopravento i grandi ritardatari, ma chi la faceva la tattica il pozzetto?
La tattica è ancora molto democratica, stiamo imparando.
marco zk ha scritto:
-la strategia in poppa conta almeno il doppio che di bolina, se entri in un buono (che per la poppa e' ovviamente pessimo) ci rimani per un sacco di tempo poiche invece che andare a scoprire il vento nuovo (come succede di bolina) la tua velocita' ti fa rimanere piu a lungo in quello che hai preso, in genere ci si confronta con le altre barche ma un occhio a quello che succede su un riferimento andrebbe messo.
e proprio la strategia in poppa che ci manca, sto studiando sto studiando, ma fino ad oggi ho fatto regate con gente brava (

) o senza velleità.
marco zk ha scritto:
-c'ho dato un occhio alla classifica, gli altri due meteor sono segnati dnc.. pero in generale non siete andati male.
Si non sono venuti, ma il nostro obiettivo è sempre il Gilda gli altri nelle regate di flotta riusciamo quasi sempre a metterli dietro.
La generale ha stupito anche me, non credevo ad un piazzamento così buono. Anche l'armatore è stupito e mi ha promesso pochi minuti fa un tensiometro, un paio di vele usate per finire la stagione e una maggior attenzione alle regolazioni.
marco zk ha scritto:
- importantissimo... in molti casi lo spi si tira su senza armare il tangone che si arma in un secondo momento, questo ti permette tra l' altro di strambare subito, sia per evitare coperture sia per seguire (se non sei un gran che a leggere il vento) la barca di riferimento se e' vicina.
Il prodiere è uno dei punti deboli, intendiamoci è bravissima e tutto il resto

, ma è insicura e questo ci crea qualche imbarazzo quando vorrei fare delle manovre "spericolate", ovviamente il fatto che sia fidanzata al timoniere/armatore non giova
marco zk ha scritto:
comunque e' un bel racconto... mi prudevano le mani a leggere.
spero di rifarne una insieme.
ciao
E non credi che pensi ogni volta a te quando dico a lorenzo "vedi se riesci ad orzare ancora 3 gradi".
P.S. ho provato a pompare con lo spy, qualche cosa mi è sembrato di ottenere, ma anche per quello avrei bisogno di vedere il maestro.