Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 02/05/2025, 17:14

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Finalmente in acqua
MessaggioInviato: 20/11/2009, 8:49 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Sentito il dovere di pagare al più presto la quota del Circolo Velico e intravisto uno sprazzo di sole tra le nubi siamo corsi al lago e messo giù il nostro barchino. Grandi lavori e pulizie e poi finalmente dopo pranzo giù in acqua. Una bonaccia terribile non ci ha permesso di uscire, comunque va bene lo stesso, ora la barca è pronta per le prossime uscite.
Ecco le foto dei preparativi e del varo, le immagini parlano più delle parole:
http://picasaweb.google.it/Marinaiditer ... nteInAcqua

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente in acqua
MessaggioInviato: 20/11/2009, 8:50 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Mitico Viko, in settimana sarò di nuovo in acqua anche io. Sperando in una pasqua clemente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente in acqua
MessaggioInviato: 20/11/2009, 8:50 
Non connesso

Iscritto il: 04/11/2009, 17:57
Messaggi: 832
Ho visto le foto; molto belle!
Il pratino antistante il circolo è invitante anche al relax e dopo una faticata del genere è quello che ci vuole.
Ho visto anche uno dei due bissini presenti al circolo e quel fantastico farrier che mi piacerebbe vedere in azione; l'ultima volta che eravamo lì l'ho osservato con attenzione e pareva proprio una libellula che si appoggia delicatamente sull'acqua.
Speriamo di vederci prossimamente.Ciao, Giovanni

_________________
"Noi fummo i Gattopardi, i Leoni; quelli che ci sostituiranno saranno gli sciacalletti, le iene"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente in acqua
MessaggioInviato: 20/11/2009, 8:51 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Si effettivamente ora che hanno sistemato tutto i prati intorno al circolo sono molto belli. Ieri anche se c'era una regata e nei pressi del circolo c'era diversa gente è bastato spostarsi di cinquanta metri e non c'era più nessuno. Nella vecchia darsena dove abbiamo mangiato non c'era anima, eppure hai visto che bellezza? Da un lato meglio così, dall'altro è proprio strana la gente, "come pecore amano radunarsi in gregge". Credo di tornare al lago per pasquetta, o gù di lì, tempo permettendo. Al lago ieri siamo stati fortunati, è stata una bella giornata, qui ad Arezzo è venuta giù la fine del mondo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente in acqua
MessaggioInviato: 20/11/2009, 8:51 
Belle davvero, Francesco.
Non appena pronto il carrello andrò a prendere la mia. Sarà già un'impresa disarmarla e armarla (non so da dove si comincia). A proposito: è complictata la cosa?
BV


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente in acqua
MessaggioInviato: 20/11/2009, 8:52 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
:D :D
Che invidia io sto ancora grattando le vecchie mani di antivegetativa.

Il programma comunque è interessante.
se tutto procede come previsto.
Venerdì pomeriggio trasporto a Como e in serata rialbero della barca(ancora in attesa di nuovo nome).
Sabato partenza all'alba per navigazione fino a destino (Bellano)
24 miglia circa.

a proposito che ve ne sembra di questi nomi:
"happy crew"
"preciosa"
"Sciambola"
"chanchete"

di Marcis


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente in acqua
MessaggioInviato: 20/11/2009, 8:53 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Visto che sei entrato in argomento un avvertimento: attenzione a come vengono messi i rulli, problema di cui abbiamo già parlato. Visto che non è molto semplice mettere la barca perfettamente in asse e perpendicolare non ci deve essere la possibilità che lo scafo appoggi tutto su di un rullo laterale. Infatti questo può comportare delle deformazioni. Ho notato che la barca non essendo perfettamente allineata si è creato un piccola deformazione in corrispondenza del rullo anteriore destro. La deformazione poi è rientrata subito non appena ho sollevato la barca. Provvederò quindi a spostare il rullo più all'esterno in modo che serva solo a contenere la barca lateralmente mentre il peso deve poggiare tutto sulla chiglia. Il vero problema è che in teoria il carrello non dovrebbe essere usato da invaso, ma solo per il trasporto, oppure stare molto attenti a come si posiziona la barca. Se si va nei cantieri nautici è facile notare che le barche sono tutte puntellate sulla chiglia proprio per questo motivo.
Per il resto nessun problema. L'albero era già su quindi ho solo dovuto provvedere alla pulizia e a rimettere tutto a posto. Diciamo che comunque alberare comporta, incluse le regolazioni, al massimo un paio d'ore.
Allego la foto del carrello in cui si vede che i rulli anteriori laterali sono troppo all'interno, secondo me dovrebbero essere spostati più allesterno ed essere più incilinati:

Immagine

Immagine

Infatti, ritornando al carrello del SUN2000 puoi vedere come i rulli e gli scivoli laterali servivano solo a contenere e come la barca appoggiasse tutta e solo sui rulli centrali:

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente in acqua
MessaggioInviato: 20/11/2009, 8:53 
Grazie Francesco per le precisazioni.
Quando sarà il momento, se non ti dispiace, Ti disturberò per i consigli dell'ultimo minuto...
Procedo un poì a rilento. Per ora ho eseguito il montaggio e collaudo del gancio di traino... La prossima settimana spero sia pronto il carrello, poi dovrò immatricolarlo...


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente in acqua
MessaggioInviato: 20/11/2009, 8:53 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Per armare e disarmare nel manuale del proprietario che ho nel mio sito ci sono molte e utilissime indicazioni, ma la prima volta una mano esperta è sempre consigliabile: http://home.tele2.it/marinaiditerraferma/Formulari.htm


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente in acqua
MessaggioInviato: 20/11/2009, 8:54 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Marcis, il nome della barca è una cosa troppo personale, non saprei consigliarti. Sicuramente per te ciascuno dei quattro ha un significato importante. Quando avrai deciso lo potrai inserire qui:

http://www.velaforfun.com/nomi_b.asp

... e comunque "dove ti porta il cuore"


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it