Forse averi dovuto aggiungerlo a seguito del capitolo dove era comparso ( su tv marinai..)ma sembra più appropieto questo.
“””...squalo elefante (o Cetorhinus maximus); totalmente inoffensivo, si nutre di plancton”””
Si! Però la sua bella o bruttafigura la fa lo stesso
“””...squalo elefante (o Cetorhinus maximus); totalmente inoffensivo, si nutre di plancton”””
Si! Però la sua bella o brutta figura la fa lo stesso
Andando indietro nelle post inviate sono incappato nella foto dello squalo e nel commento di Giovanni e subito è tornato a mente un’aneddoto vissuto sui catini tra Livorno e Baratti.
I catini: così li chiamava Giancarlone di Baratti sono delle depressioni del fondale circolari che appunto come ampi catini scendono fino a 35/40 metri, grandi abbastanza da segnalare la loro presenza con il colore blu scuro dell’acqua. Pescosi e ricchi di attrazioni subacquee sono la meta di tanti sub. Noi ci siamo arrivati a bordo di un gozzo lungo poco più di 6 metri, blu, alto di bordo, dal bottazzo colorato di rosso, nel solito mare lentigginoso di un’agosto inoltrato, piatto argenteo senza orizzonte. L’euforia per l’immersine affrettava tutti i partecipanti che avevano invaso il cassero con le attrezzature e le bombole il primo a tuffarsi Mario, di Milano, perfetto nella capriola verso L’acqua : tenedo le cinghie del sottogamba tese con una mano, per evitare che l’attacco dell’erogatore battesse in testa, e con l’altra mano sulla maschera: così come gli avevano insegnato alla Cozzi.
Si era appena chiusa l’acqua sopra di lui e noi ci apprestavamo a seguirlo quando la sua mano schizza fuori e lui la segue a tutta forza, si attacca al bottazzo uscendo a mezz’acqua, nonostante le bombole, sia accavalla con la gamba sullo scafo ed entra in barca. Noi sorpresi e meravigliati lo guardiamo in silenzio. Liberatosi dell’erogatore e della maschera ci esorta a guardare sotto. Era ancora visibile nel blu del fondale, la sagoma del più famigerato predatore dei mari: una sorta di squalo abbastanza grande da intimorire. Subito le definizioni: Verdesca , Cetorhinus ecc..ecc.., niente di cui aver paura; ma ditelo ad uno che ha appena scandagliato il fondo attraverso le bolle del tuffo e che normalmente si aspetta di incontrare forse qualche polipo………………..
