Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 03/05/2025, 7:16

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: (anteprima) non credevo che arrivassero a tanto...
MessaggioInviato: 07/06/2010, 15:26 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
marco zk ha scritto:
...
il libro e' di piero ottone.(piccola filosofia di un grande amore:la vela)
lo rileggo ogni due o tre anni e ci trovo sempre qualcosa di nuovo....


...e questo mi spiace molto. Quando navigo mi porto sempre dei libri già letti, a parte tutto proprio come dici tu voglio concentrarmi sul momento e non dover utilizzare la mente per qualcosa di nuovo, questa settimana è stato "A Nord verso la lunga notte " di Simon Alvah (mi son chiesto spesso quale sia il cognome).

La mia prima come skipper al mare senza la mia famiglia su una barca piccola, con equipaggio ridotto, che sapevo in buona parte inesperto, in una zona che non conoscevo, con una meteo prepartenza incasinatissima e, come detto, non volevo distrazioni.
Io non sono come sai uno sparaboe, ma mi piace farla correre perché spesso poter correre consente di rallentare prima e così ho sfruttato appieno le possibilità di quella piccola barca facendole fare emozionantissime medie sopra i 5 nodi, dopo aver programmato tutto su poppe a 4 e boline a 3 ti assicuro che è stato un bel casino :roll: .

A differenza tua non sono geloso e vorrei offrire molte più impressioni sull'esperienza anche introspettiva vissuta, ma non ne ho le capacità così mi concentro sulla cronaca, ma meramente ci sono sempre cose che non si possono dire, a molti farebbero sorridere o perfino ridere, ma ho imparato a mie spese che la gente è molto più permalosa di quanto si immagini. ;)

Emozionalmente posso solo dire questo.




Il libro l'ho riletto tutto comunque e ci ho trovato ancora qualcosa di nuovo. Lo consiglio a chi vuole vivere un'avventura al limite con molti spunti tecnici e altrettante introspettive folli.

Simon, Alvah, A Nord verso la lunga notte L’odissea di un uomo solo tra i ghiacci dell’Artico (North to the Night – A Spiritual Odyssey in the Arctic). Sonzogno, 2001
L'ho letto anche in inglese forse perfino più scorrevole per la semplicità espressiva dell'autore che si perde un po' nella traduzione probabilmente per la ricerca di terminologie in italiano per i vocaboli Inuit,


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (anteprima) non credevo che arrivassero a tanto...
MessaggioInviato: 08/06/2010, 10:08 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Ho letto anche i commenti su ADV, oltre che i vostri, e mi hanno confermato che la navigazione e la vela si possono fare in modi diversi e che possono anche appartenere a fasi diverse della vita.
A me personalmente non importa di fare miglia né di correre ma farmi trasportare piacevolmente dal vento, aspetto questi momenti ogni giorno, ogni ora, ogni secondo. Raramente misuro la velocità del vento o della barca, quando vedo che non è per me tiro giù tutto e me ne ritorno in porto, come mi dissero il primo giorno che misi piedi in barca "le drizze ci sono apposta". Vado al lago solo perché ce l'ho vicino, e mi diverte, ma se avessi il mare andrei al mare, con gli stessi presupposti di serenità e tranquillità, aspettando il momento giusto con pazienza.
Ammiro i grandi navigatori ma sinceramente non li invidio, la mia vela si adatta al mio essere e al mio stile e sinceramente penso che la potrei fare con qualsiasi barca, basta che mi possa permettere di portarmi appresso le persone che amo, nient'altro. Anche se mi piacciono parecchio e mi fanno sognare non desidero più neanche le grandi barche, troppo impegnative, troppo costose, sempre in cerca di equipaggi. Penso che la barca migliore sia quella che si porta tranquillamente ed in sicurezza da soli ("La possibilità di errori è circa uguale al numero dei membri dell'equipaggio al quadrato" - Ted Turner). Anche se sono qualche anno che non vado è la stessa filosofia che ho sempre usato con lo sci, faccio le mie discese con tranquillità e ogni tanto mi fermo ad osservare i monti e a respirare l'aria frizzante di montagna; la stessa cosa quando cammino in montagna, mi piace osservare, fotografare, pensare, goder della natura che mi circonda, per me non è importante arrivare in cima alle vette più alte ma camminare in mezzo ad una natura meravigliosa. Questo vale per qualsiasi sport o passione così come per la vela. Lo so che sono un po' "out" ma a me va bene così.
Un'altra cosa che mi infastidisce è questo dualismo - rivalità mare e lago, penso che sia solo una questione di opportunità e di vicinanza, non c'è nient'altro dietro e nelle condizioni che uno si sceglie non c'è nessuna differenza a parte le distanze, ma solo in caso di crociere.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (anteprima) non credevo che arrivassero a tanto...
MessaggioInviato: 09/06/2010, 6:12 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
:o :!: Bello, bellissimo, avrei voluto esserci, insomma chettedevodi' bravo il nostro lacuale...!!
(Ma che barca era, con chi eri?)

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (anteprima) non credevo che arrivassero a tanto...
MessaggioInviato: 09/06/2010, 9:42 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Tramp ha scritto:
:o :!: Bello, bellissimo, avrei voluto esserci, insomma chettedevodi' bravo il nostro lacuale...!!
(Ma che barca era, con chi eri?)



La prossima che mi capita ti avviso.
La barca era Dinamite Bla Comet 703 senza avvolgifiocco e con numerose vele di prua (santa tormentina) del nostro amico Francesco e oltre a lui c'era czamba lacustre armatore di microchallenge. Insomma equipaggio affiatato e cosciente di ciò a cui andava incontro su un 7 metri in termini di spazi, gestione, onde, spruzzi, ...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it