margutte ha scritto:
gavoni grandi e areati nelle nostre barchette è difficile. Rilevatori? A pile? E le esplosioni?
le barche in vetroresina, tutte sono realizzate con un idrocarburo.
il fatto che sia solido non ti deve ingannare, sei a galla su un combustibile che brucia esattamente come brucerebbe la benzina, meglio insomma del gasolio.
per fortuna sinora ho visto bruciare solo motoscafi... una volta accesi non si spengono con nulla.... anche una nave a livorno... ma da molto lontano!
che sia gas o altro e' solo un altro poco di combustibile, non cambia nulla.
il gas e' contenuto in bombole, e' esplosivo solo in alcune concentrazioni ben definite e limitate.
in generale l' attenzione che il produttore mette nel progettare realizzare e provare le bombole ha ben poco a vedere con quella delle taniche, il momento del travaso e' quello realmente critico e col gas non c'e'.
un sensore a pila e' perfettamente in grado di avvertire alla prima piccolissa fuga... sente anche le puzzette!(per questo paddy non puo usarlo)
anche se infiammata la bombola non puo esplodere finche non e' completamente vuota (aspetti termodinamici che preferisco non approfondire ora) e c'e' sempre un rubinetto che si puo chiudere... alla peggio si butta in mare!
io credo che la bombola piccola di quelle usa e getta sia la soluzione migliore, si trova quasi in tutto il mondo, il limite grave della sicurezza del gas sta nei circuiti, tubi, connessioni e rubinetti, se hai solo un rubinetto hai ridotto del 99 per cento i rischi, poi c'e' il sensore che se una bombola perde ti avverte subito.
pochi mesi fa una vicina di casa e' morta usando l' alcool per accendere il carbone!
non esistono sistemi totalmente sicuri, sono piu quelli che muoiono per una intossicazione al ristorante di quelli che fanno il botto per una bombola (non ne sono sicuro ma in genere ci do co ste statistiche... come squali e fulmini o mare e montagna)