Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 11/05/2025, 10:12

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Altezza in cabina
MessaggioInviato: 10/05/2010, 15:23 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Dovendo riordinare la mia "lista barche" per una novità che vi farò risapere, ho fatto caso alla colonna "altezza in cabina" e mi sono chiesto: "ma se ne parla abbastanza?"
Secondo me è un parametro "critico" nella scelta di una barca, specialmente in funzione di ciò che vogliamo farne. Certamente a vent'anni, o adattandosi per pochi giorni all'anno, si può vivere anche in una barca con una altezza in cabina di un metro e venti, ma poi? E' plausibile acquistare una barca siffatta e poi pensare a viverci in crociera? Nel SUN2000 noi siamo stati quasi sempre fuori in pozzetto. Voi che ne pensate?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altezza in cabina
MessaggioInviato: 10/05/2010, 15:33 
Non connesso

Iscritto il: 21/11/2009, 21:01
Messaggi: 42
..a suo tempo scelsi il MacGregor proprio per l'altezza in cabina, al centro è 1.90 (Io sono 1.94).
..penso che sia imbattibile rispetto a questo.

Salut!!

Flavio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altezza in cabina
MessaggioInviato: 10/05/2010, 16:06 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
credo che sia un dato sensibile da considerare sicuramente nella nostra comunità. Per barche oltre gli 8 metri è meno influente, a quel punto che sia 1,70 o 1,90 poco cambia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altezza in cabina
MessaggioInviato: 10/05/2010, 17:05 
Ricordo solo che la prima volta che andai dall'importatore del Viko io e Vale salimmo sul Viko 25 (molto bello se rapportato al prezzo). Vale fu subito colpita dall'altezza in cabina ( 1.80) e dagli spazi che mai si sarebbe immaginata di trovare.
Possiamo raccontarcela fin che vogliamo ma la comodità è importante soprattutto per le zavorre...
Il Viko/Deltania 20 pur suscitando diverse contestazioni tra i "pro" garantisce comunque spazio dignitoso per qualche giorno a bordo...


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altezza in cabina
MessaggioInviato: 10/05/2010, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
Non ho mai provato a stare più di un giorno a bordo del viko, ma la mia intenzione è proprio quella, ma su una barca di circa 6 metri cosa vogliamo di più. Ci vuole un po' di spirito di adattamento. Ricordo quando (circa 13 anni orsono) non c'era Leo (mio figlio) io e Sabry facevamo le vacanze dormendo sull'ulisse, c'era tutto quello che poteva servire e per quello che mancava ci si arrangiva.
Di sicuro su un dodici metri si sta in piedi, più larghi, hai una bella cucina, fai la doccia calda dentro e bevi la birra fredda, ma sicuramente non lo agganci al carrello e vai dove ti pare. ;)

Meditate gente....meditate

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altezza in cabina
MessaggioInviato: 10/05/2010, 19:03 
Intendiamoci: io della mia sono super contento...in considerazione dell'utilizzo che faccio, e che voglio fare... Intendo solo dire che se ho speranza di fare qualche week end a bordo è perchè il Viko 20 è molto spazioso per la sua metratura... e questo nel mio caso è stato un elemento determinante nella scelta della barca... lo sparaboe la penserà diversamente...
BV

Federico

@ Lorenzo

Ps. Con la tavola è andato tutto bene...mi sono divertito un casino...


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altezza in cabina
MessaggioInviato: 11/05/2010, 8:55 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Lorenzo ha scritto:
...bevi la birra fredda...


la birra fredda io la bevo :mrgreen:


Lorenzo ha scritto:
...ma sicuramente non lo agganci al carrello e vai dove ti pare....


Ieri sera al telefono con Viko armatore si parlava delle differenze macroscopiche fra chiglia first e chiglia viko, è un fatto che la prima si accompagna ad un fuoristrada ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altezza in cabina
MessaggioInviato: 11/05/2010, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
Paddy ha scritto:
Ieri sera al telefono con Viko armatore si parlava delle differenze macroscopiche fra chiglia first e chiglia viko, è un fatto che la prima si accompagna ad un fuoristrada


cioè... lo sai che sono de coccio vero?

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altezza in cabina
MessaggioInviato: 11/05/2010, 9:16 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Lorenzo ha scritto:

cioè... lo sai che sono de coccio vero?


Si parla compromessi

Disgressione arrivata in questo momento la busta con il guidone!!!!

se prendi un Viko e gli metti una chiglia da 3 quintali avrai una barca più stabile, ma assieme dovrai comprare anche un fuorisrada per trainarla


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it