Paddy ha scritto:
Jocondor ha scritto:
Spesso lego le pentole sporche (sugo, piccoli residui alimentari) ad una cima e le lascio in ammollo la notte: al mattino a volte sono già quasi pulite, e poi intervengo con il detersivo da acqua salata, che spero sia molto bio....
Per lavarci usiamo sapone da acqua salata, e funziona. Per i capelli si aspetta di essere a terra e farsi la doccia
Mi riallaccio all'argomento rifiuti.
Per lavarmi e lavare ho sempre usato il sapone normale, bio, apposta e compagnia bella, ma normale.
Quest'anno con il Viko l'acqua sarà veramente poca e pensavo appunto alle soluzioni che enuncia jocondor.
Per noi credo che la soluzione sapone marino + bottiglia d'acqua per risciacquo finale sia già collaudata e funzionale.
Per le pentole ho sentito altri che dotati di retino per i pesci calano pentole piatti in acqua ritrovandoli la mattina ripuliti dai pesci. Dite che è preventivabile? E comunque le pentole si lavano in acqua salata anche senza risciacquarle?
Si è vero, i pesci puliscono bene; ma in Croazia ne ho visti pochi, vicino a terra, in Corsica o nelle Bocche sono di più....o sono più voraci
La pentola della pasta non occorre sciacquarla: il (poco) sale rimasto fa anche comodo, alle volte ho addirittura cotto la pasta miscelando acqua salata e dolce al 50%.
La pentola la scoliamo fuori bordo, in due (quattro mani..)
La padella del secondo (carne, uova, talvolta pesce) dopo averla lavata con il sapone da acqua salata è magari meglio sciacquarla con la bottiglia; così anche per lavare i denti usiamo acqua dolce dalla bottiglia (sputandola, a dire il vero, fuori bordo)....
Più in generale in Croazia l'acqua del mare è poco salata, ed è anche molto pulita; la necessità di acqua dolce per sciacquarsi, a sera, è molto più bassa che non in Sardegna.
Comunque l'acqua si è rivelato un problema minore di quanto temessi: 80-90 litri nelle taniche e 1-2 confezioni di bottiglie a bordo si sono sorprendentemente rivelate sufficienti per 4-5 giorni, con tempo caldo ma non caldissimo (30-32°) e ventilato.
Certo con bonaccia e caldo torrido (36-37°) sarebbe stato diverso...
La birra fredda: solo quando si è vicini ad un bar... dove poi scaricare anche i vuoti
Il pattume si conserva in un sacco apposito, sul ponte (nascosto) e si deposita a terra, quando e dove ci sono i cassonetti; non ricordo se differenziando oppure mischiando tutto...