brontolo ha scritto:
In effetti fin'ora, per le tue stesse preoccupazioni, ho sempre rimandato, ora voglio provare.
L'idea e' di fare in modo che possa essere tolto per situazioni di vento forte (con attacchi ad innesto). Vi sapro' dire ..... dopo qualche prova (al momento la barca e' sul carrello ad albero smontato e quindi posso fare solo ragionamenti sulla carta o sul pc)
Riporto "a galla" questo argomento per scrivere che ora il concept l'ho anche sperimentato nella realtà. Funziona benissimo nella navigazione a vela (ovviamente con vento tale da non dover essere continuamente in falchetta, diciamo fino a 10 nodi si va senza problemi anche in solitario) e, da chiuso, anche con vento sostenuto (provato con 18-20 nodi misurati con anemometro portatile) non da alcun fastidio, fermo la possibilita' di smontarlo completamente in pochissimo tempo.
La chiave di volta del successo e' il posizionamento che non e' a fine poppa ma piu' avanzato e piu' basso.
Unico rammarico .. averci pensato solo ora, ma mai piu' senza.
Altre considerazioni,foto e dettagli nel mio blog:
http://lamiabarcabrezza22.myblog.it/201 ... ione-vela/BV
Allegato:
Tendalino03.06.2016009.jpg [ 1.18 MiB | Osservato 3708 volte ]