Nota moderatore: post riportato da viewtopic.php?f=9&t=5997&start=30 (Diario di Bordo)daino ha scritto:
hai ancora la possibilità di utilizzare il serbatoio interno? In vacanza ho visto un paio di 4 cavalli fuoribordo molto simili al mio ma più recenti, con un rubinetto con tre vie (chiuso/aperto serbatoio interno/aperto serbatoio esterno), invece il mio è solo a due vie (chiuso/aperto serbatoio interno). Io la modifica la vorrei fare proprio così, con la possibilità di utilizzare ancora il serbatoio interno come fosse una riserva. Primo: molti mi consigliano di eliminare del tutto il rubinetto, ma io non vorrei farlo, perchè quando vado a vela per sollevare del tutto il motore dall'acqua, lo alzo e lo corico, solo dopo aver chiuso sia quel rubinetto che lo sfiato del tappo del serbatoio interno. Per evitare perdite. E' una pratica inutile o lo fate tutti?
brontolo ha scritto:
Ho un sail power mercury nuovo da 5hp con serbatoio incorporato e attacco di serie per serbatoio esterno. Il rubinetto e' a sole due posizioni (si riferisce al solo serbatoio interno: chiuso o aperto).
A motore sollevato completamente, anche con il tubo (e connettore) del serbatoio esyerno collegato, non ci sono perdite (e' fatto apposta) e non c'e' il rubinetto.
Se vuoi interrompere l'alimentazione e' sufficiente staccare il connettore del serbatoio esterno, operazione fattibile tranquillamente anche a motore acceso (ovviamente il motore si spegne solo dopo aver esaurito la benzina presente nel carburatore).
Secondo me l'unica vera controindicazione (ma puo' anche tornare utile in qualche caso) e' che con il serbatoio esterno collegato, se apri il rubinetto del serbatoio interno, la benzina puo' travasarsi da qello esterno a quello interno.
PS: per eccesso di zelo, nel serbatoio esterno , lungo il tubo, puoi inserire un rubinetto in linea, cosi' sei tranquillo (la perdita eventuale di benzina sarebbe limitata alla minima quantita' che rimarebbe nel tratto di tubo dal rubinetto a connettore.
Ok, quindi chiudere il rubinetto prima di basculare il motore serve a poco/nulla.
Informazione che scopro proprio ora essermi molto preziosa. In quanto, nonostante abbia visto rubinetti a tre vie montati su mercury e il ragazzo del cantiere mi abbia giurato di averli visti anche sui suzuki recenti, il magazzino ricambi suzuki marine mi ha appena detto che a loro non risulta.
Quindi credo che collegherò direttamente il tubo dal serbatoio esterno alla pompa c.