Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 02/05/2025, 15:21

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: anche le barchette di 7m andranno a 20nodi
MessaggioInviato: 24/05/2015, 10:34 
http://www.repubblica.it/sport/vela/201 ... 105030391/
secondo voi che velocità andrà il mini transat 6.5?


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: anche le barchette di 7m andranno a 20nodi
MessaggioInviato: 25/05/2015, 12:10 
Non connesso

Iscritto il: 15/04/2015, 7:38
Messaggi: 57
Da wikyped....

Carena dislocante

LWL: lunghezza al galleggiamento; LOA: lunghezza fuori tutto
La carena dislocante è generalmente del tipo tondo ed è caratteristica degli scafi di pescherecci, barche a vela (escluse le derive) ed in generale della maggior parte del naviglio mercantile; ha una maggiore stabilità rispetto alla carena planante.
La peculiarità di questo tipo di scafo è che esso presenta una velocità teorica massima di avanzamento, detta anche critica o velocità della carena, data dalla formula
Vm = Tq \Radice Quadrata di L
dove L è la lunghezza al galleggiamento dello scafo espressa in piedi e Vm la velocità espressa in nodi.
I valori di Tq sono 1,35 per carene dislocanti, 1,56 dislocanti veloci, 1,8 semiplananti, 3 ed oltre plananti.
La velocità della carena, soprattutto nel caso di propulsione a vela, è spesso considerata come la più alta velocità che uno scafo dislocante può raggiungere. Questo non è rigorosamente vero. Tale valore indica solo una velocità teorica alla quale lo scafo raggiunge la propria scia: superata tale velocità, la resistenza all'avanzamento di uno scafo dislocante cresce in modo esponenziale, anziché quadratico, con la velocità. Dunque, in generale, superare la velocità critica dello scafo significa avere maggiore velocità, ma con efficienza sempre minore e consumi sempre maggiori. Tuttavia, esistono diverse opzioni per battere il muro crescente di acqua e guadagnare maggiore velocità contenendo i consumi. La moderna ingegneria navale, infatti, non fa più uso del concetto di velocità critica, che è stato soppiantato da considerazioni più precise riguardo alla forma dello scafo ed al numero di Froude.

Un Mini 6.50 va già abbastanza veloce.... con quelle "somode appendici" teoricamente vola... ma la sicurezza?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: anche le barchette di 7m andranno a 20nodi
MessaggioInviato: 25/05/2015, 15:19 
cosa posso dirti?si conoscono le teorie su scafi plananti o sulla velocità
critica in rapporto alla lughezza degli scafi immersi
io ti posso dire perchè l'ho provato, stare sopra l'acqua si naviga più bilanciati
non si sente le onde,lo scafo almeno alla mia percezzione non subisce grossi sforzi
anzi più veloce và meno probabilità ha di mettere sotto il muso
la mia barca 7.5 quando è immersa non supera mai i 7 ,8 nodi e senti che la struttara soffre
ma quando esce vola come un gabbiano vedi le onde passare sotto e tu sempre piatto
certo non sò cosa potrebbe succedere se perdessi in un momento la velocità,magari
colpedo un cavallone,per questo la navigazione non è tranquilla si è tutti concentrati
a non far perdere velocità,perciò la rotta è obbligata con il giusto angolo, vento, onda
poi se continui su l'argomento pinne vedrai che hanno adottato delle pinne variabili con
la velocità,con velocità basse servono solo da stabilizzatrici
naturalmente è il mio pensiero e non è sopportato da calcoli


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: anche le barchette di 7m andranno a 20nodi
MessaggioInviato: 25/05/2015, 21:30 
Non connesso

Iscritto il: 15/04/2015, 7:38
Messaggi: 57
I mini 6.50 sono barche molto tecniche, lo hai provato e ti sarai accorto che la navigazione richiede sempre molta attenzione. Come tutte le barche concepite per le regate. Sono imbarcazioni che non tollerano errori perchè se li commetti li paghi. Non è, per così dire, una navigazione rilassante e si "balla" parecchio anche con poca onda e poco vento. Certo, raggiungi velocità impensabili per qualsiasi altra imbarcazione di pari metraggio. I mini sono giocattolini molto allettanti.... Ma bisogna mettere da parte l'idea di portare con se famiglia e men che meno bambini o ragazzini... Divertente e spettacolare l'Hidrofoil... se puoi provalo.. ma oltre correre cosa ci fai?
Io arrivo a picchi di 12 nodi con un Laser Pico (sic!), barca concepita per fare scuola e per i ragazzini... Uscendo con "mare" e vento fresco ti garantisco che la barca supera abbondantemente la velocità critica teorica, appunto, teorica... Ma si balla, eccome!!! Ho messo in un thread un video che ho ripreso l'estate corsa dove potrai vedere tu stesso... Se anche tu hai questa "fregola" ti posso consigliare di guardare imbarcazioni che danno grande soddisfazione, ad esempio, un buon compromesso sono i Figarò, barche davvero equilibrate ma con prestazioni eccellenti... Credo che prima o poi farò la follia di prendere qualcosa di simile.... per ora mi diletto con un Micro che non va niente male... e sogno... ;)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it