Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 02/05/2025, 15:09

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: in testa d'albero
MessaggioInviato: 19/05/2015, 8:41 
Non connesso

Iscritto il: 14/11/2009, 9:43
Messaggi: 532
Vorrei raggiungere la T. A. per via del windex (nuovo un anno di vita, forse stretto male ? ) che girando a sx non funziona. Da sotto l'evidenza mostra che una aletta rossa della bolina o è sparita=caduta in acqua o si è sovrapposta all'altra non so per quale motivo.
Vorrei evitare di abbattere di nuovo l'albero, l'ultima volta il gruista mi ha fatto danni seri.

Le possibili alternative:

a) Salire su con un paio di drizze e un paio di volontari che fanno sicurezza, 15 anni fa lo feci ma sono trascorsi anche 15 kg ora sono a 83 kg

b) cercare un ponte utile e avvicinarsi bloccando la barca, a Monfalcone lungo il Timavo credo ce ne sia uno, è accessibile ? Quanto è alto ?

c) spiaggiare la barca, tirare la barca con una drizza fino a portare ad altezza utile la testa d'albero, é fattibile ? Quali rischi e quanto tiro ci vuole per abbatterla ? Pensavo di utlizzare l'altezza del molo frangiflutti verso punta Sdobba/Caneo con la bassa marea aspettando poi l'alta per riprendere acqua

d) aprire il portafoglio e affidarsi al gruista, sperando non faccia altri danni.

attendo sani consigli, in particolare per la C se qualcuno ci ha provato


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: in testa d'albero
MessaggioInviato: 19/05/2015, 8:50 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
gtfarm ha scritto:
Vorrei raggiungere la T. A. per via del windex (nuovo un anno di vita, forse stretto male ? ) che girando a sx non funziona. Da sotto l'evidenza mostra che una aletta rossa della bolina o è sparita=caduta in acqua o si è sovrapposta all'altra non so per quale motivo.
Vorrei evitare di abbattere di nuovo l'albero, l'ultima volta il gruista mi ha fatto danni seri.

Le possibili alternative:

a) Salire su con un paio di drizze e un paio di volontari che fanno sicurezza, 15 anni fa lo feci ma sono trascorsi anche 15 kg ora sono a 83 kg

b) cercare un ponte utile e avvicinarsi bloccando la barca, a Monfalcone lungo il Timavo credo ce ne sia uno, è accessibile ? Quanto è alto ?

c) spiaggiare la barca, tirare la barca con una drizza fino a portare ad altezza utile la testa d'albero, é fattibile ? Quali rischi e quanto tiro ci vuole per abbatterla ? Pensavo di utlizzare l'altezza del molo frangiflutti verso punta Sdobba/Caneo con la bassa marea aspettando poi l'alta per riprendere acqua

d) aprire il portafoglio e affidarsi al gruista, sperando non faccia altri danni.

attendo sani consigli, in particolare per la C se qualcuno ci ha provato


Lo scorso anno e per lo stesso motivo sono salito in testa d'albero, (14 metri) e peso esattamente come te.
L'anno prima invece avevamo issato la figlia più grande, che faceva arrampicata sportiva e quindi si divertiva a penzolare da una corda.

La tecnica è: mi faccio issare con il winch da un paio di persone robuste, con questo sistema: una drizza, chiamiamola "gialla" dal winch sale in testa e poi mi arriva all'imbrago e mi "tiene"; io salgo lungo un'altra drizza (rossa) facendo forza di gambe su un "pedale" di fettuccia, che sposto in su man mano; o facendo recuperare la drizza da chi mi assiste, oppure facendo salire il "pedale" mano mano lungo la cima rossa con un nodo autobloccante.

In pratica rimango alternativamente appeso alla drizza gialla ed a quella rossa, alleggerendo molto il lavoro del winch.

Per finire, se ti può fare comodo, giacché presto sarò a Monfalcone, posso venirti a trovare e darti una mano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: in testa d'albero
MessaggioInviato: 19/05/2015, 9:08 
anche io ho lo stesso problema,spero prima o dopo di trovare un ponte :lol:
se le sartie arrivano fino in cima all'albero puoi arrampicarti con il bazigo o come
cazz. si chiama, ma se le sartie non partono dalla cima non si può salire in cima
è pericoloso specialmente su un albero di alluminio, l'albero si spacca dopo le sartie


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: in testa d'albero
MessaggioInviato: 19/05/2015, 9:12 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
L'albero del Mattia?
Se il tuo è come quello che era mio, tiene tranquillamente un bufalo. ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: in testa d'albero
MessaggioInviato: 19/05/2015, 9:19 
joe quello che dici è sbagliato e pericoloso
gtfarm ti ripeto non salire sopra le sartie


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: in testa d'albero
MessaggioInviato: 19/05/2015, 9:39 
Non connesso

Iscritto il: 14/11/2009, 9:43
Messaggi: 532
C'è un particolare che non conoscete, l'albero lo scorso anno ha subito una frattura netta a metà, l'ho anche fotografato e inserito nel forum ma nessuno mi ha .... :cry:
L'alberaio l'ha ritenuto riparabile e ora all'altezza delle crocette è saldato e ha un profilo interno invisibile imbullonato che lo rende ( secondo l'alberaio) più robusto di prima. E'un sistema che qualche barca cel'ha di serie Devo dire che l'ho già provato anche con vento gagliardo ed è ok ma sopra preferirei non vorrei salirci o lasciarla come ultima.
Piuttosto avete qualche ipotesi sull'aletta che non vedo più ? E'un normale Windex di marca pagato intorno ai 40 euro
Credo che Joc ora sia meno disponibile :) cmq grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: in testa d'albero
MessaggioInviato: 19/05/2015, 9:47 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Ascolta, Ivano, ti racconto questo: per fare il "bigo" di varo del Mattia, mi servivo di un pezzo di albero di catamarano classe A, molto, ma molto più sottile (il metallo) ed inoltre di sezione alquanto minore di quello del Mattia. Sollevavo gli scafi, circa 250 Kg.

Prima ancora, per le prove preliminari, avevo usato due alberi in alluminio da deriva, (diametro circa 6-7 cm) accoppiati, e disposti orizzontalmente; con un paranco avevo sollevato il carrello stradale che avevo allora, circa 300 Kg. Appeso al centro; e i due alberi lavoravano a flessione, con una luce di 3 metri fra gli appoggi.

GT, ma è così difficile abbassare il tuo albero, fare il lavoro e rialberare?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: in testa d'albero
MessaggioInviato: 19/05/2015, 9:50 
Non connesso

Iscritto il: 15/04/2015, 7:38
Messaggi: 57
Come mi consigliò qualche saggio su questo Forum qualche tempo fa, ho abbandonato l'idea di farmi issare sull'albero ( cosa che a me piace molto, ma lo ho fatto su alberi ben più robusti del mio... ). Ho optato per far sbandare la barca ( la mia è piccoletta e la cosa è fattibilissima, con delle drizze e qualche buon amico disposto a dare una mano). Ho messo una scala, facendola tenere ferma da un amico, sul pontile fisso e questo mi ha consentito di sbandare poco la barca. Tutto sistemato, più semplice di quanto pensassi, e soprattutto molto sicuro. Al limite disalbera... Io non salirei sull'albero di barche "piccole".... P.S. Quando fai questa operazione approfittane per controllare tutto ciò che si trova in testa ed eventuali interventi di pulizia e lubrificazione bozzellame, luce di fonda e aventuali antenne VHF. ( sembra una cosa banale ma poi lo si dimentica sempre.... ) ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: in testa d'albero
MessaggioInviato: 19/05/2015, 10:22 
Non connesso

Iscritto il: 14/11/2009, 9:43
Messaggi: 532
Jocondor ha scritto:
GT, ma è così difficile abbassare il tuo albero, fare il lavoro e rialberare?

Considerando i puntuali danni precedenti, SI
Vorrei sapere quanto tiro serve sulla penna per abbatterla sulla spiaggia


Allegati:
segnavwindex[1].jpg
segnavwindex[1].jpg [ 10.92 KiB | Osservato 4188 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: in testa d'albero
MessaggioInviato: 19/05/2015, 10:55 
quella di DjanezCorto è veramente una bella idea,nel nord la usano
anche per dare l'antivegetativa prima una metà poi l'altra
joe in effetti hai ragione dovrei tirarlo giù, ma l'ho appena messa in acqua :cry:
per l'albero sò anche io che è robusto difatti mi è caduto sulla testa e nonostate
la durezza del mio cranio non si è fatto nulla :lol: (io pronto soccorso e uno sbrego dalla
fronte al cervelletto)
maaaa tutti sanno che alle 3 di notte hai poche probabilità di fare un incidente se sorpassi
in curva maaaaa
l'ideale sarebbe un pontile,non credo ci voglia molto per tirarlo sopra
se avessi una barca come la vostra farei il tentativo può tornare molto utile per tante cose
senza spendere in un cantiere


Top
  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it