Ciao rameka,
Direi che la cosa più giusta, come hai scritto, sia trovare qualcuno che ti assista direttamente sul posto e ti aiuti ad armarla seguendo le tue esigenze (scegliere l’attrezzatura di coperta, secondo me, è la parte più divertente).
Per quanto riguarda ciò che hai chiesto nello specifico:
1-i bozzelli, come gli strozzatori, li scegli in base alla dimensione delle scotte.
2-Il tensionamento delle sartie e l’inclinazione dell’albero (rake) lo scegli in base alle tue esigenze, al comportamento della barca in navigazione e a come lavorano le vele. Quindi all’inizio basterà accertarsi che l’albero sia centrato (puoi usare il metodo del secchio pieno d’acqua appeso alla drizza randa) e che le sartie non siano lente (è un concetto relativo) l’importante è che non siano in bando. Poi esci con poco vento e… intanto vara la barca.
