Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 02/05/2025, 15:17

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ballast ad acqua
MessaggioInviato: 01/04/2015, 10:36 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Premesso che proverò. Secondo voi se prendo un paio di rulli da alaggio di quelli che ho in cantina e li riempo d'acqua mettendoli molto banalmente ai lati del tavolo guadagno in raddrizzamento?
Con una pompetta li posso gestire velocemente, "installare" solo alla bisogna e potrei compensarli con alri due pieni d'aria.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ballast ad acqua
MessaggioInviato: 01/04/2015, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
lo scopo? :?

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ballast ad acqua
MessaggioInviato: 01/04/2015, 10:48 
è una idea che mi è sempre girata in testa, ma alla fine visto
la difficoltà a farli,ho preferito portarmi tante casse di acqua minerale
e le sposto da uno scafo all'altro :lol:


Allegati:
water-ballast-system.jpg
water-ballast-system.jpg [ 33.6 KiB | Osservato 4367 volte ]
Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ballast ad acqua
MessaggioInviato: 01/04/2015, 11:06 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Lorenzo ha scritto:
lo scopo? :?


Vista la grande pericolosità del mezzo vorrei renderlo più stabile.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ballast ad acqua
MessaggioInviato: 01/04/2015, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
Considerando la posizione dove li andresti a mettere, il sistema potrebbe essere simile a quello del Mac, ma probabilmente posto più in alto, mi sa che devi provare quanto beneficio possano darti, come hai provato il "Macscafo" 8-) è piuttosto stabile, il ballast però è sotto la linea di galleggiamento.

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ballast ad acqua
MessaggioInviato: 01/04/2015, 12:05 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
ivano ha scritto:
è una idea che mi è sempre girata in testa, ma alla fine visto
la difficoltà a farli,ho preferito portarmi tante casse di acqua minerale
e le sposto da uno scafo all'altro :lol:



Il sistema dei ballast lo conosco bene, purtroppo richiede un impianto complesso, più facile a quel punto rifare la chiglia; così anche le bottiglie d'acqua creano problemi perché non posso eliminarle quando non ne ho bisogno, mentre i ballast, qualsiasi sia il meccanismo, li riempi solo quando necessario.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ballast ad acqua
MessaggioInviato: 01/04/2015, 12:09 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Lorenzo ha scritto:
Considerando la posizione dove li andresti a mettere, il sistema potrebbe essere simile a quello del Mac, ma probabilmente posto più in alto, mi sa che devi provare quanto beneficio possano darti, come hai provato il "Macscafo" 8-) è piuttosto stabile, il ballast però è sotto la linea di galleggiamento.


Più in basso dei lati del tavolo non credo si possa andare. Non c'è sentina, lo ricordi sicuramente bene, potrei fare dei lacci i lati della cassa di deriva dove fissare i cilindri e riempirli con una pompa quando so che devo fare una lunga o c'è molto vento, paradossalmente potrei riempire solo quello sopravento e lasciare aria in quello sottovento così da bilanciarne la spinta in caso di rovesciamento.

I rulli sono questi e conterranno circa 100 litri.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ballast ad acqua
MessaggioInviato: 01/04/2015, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
Mi domandavo come reagirebbe il Viko con 200 kg in più. Forse si pianta e non cammina più?

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ballast ad acqua
MessaggioInviato: 01/04/2015, 13:03 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Lorenzo ha scritto:
Mi domandavo come reagirebbe il Viko con 200 kg in più. Forse si pianta e non cammina più?



In configurazione crociera 200 kg sono poca roba.
Comunque sarebbero "gonfiati" solo in presenza di vento sostenuto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ballast ad acqua
MessaggioInviato: 01/04/2015, 14:52 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Passo successivo: riempire/svuotare il cilindro.
Essendo sotto la linea di galleggiamento pensavo di montare una presa a mare sotto il lavandino appena sott'acqua, aprendola farei entrare acqua riempiendo perfino velocemente i ballast. Per svuotarli potrei sfruttare la presa a mare del lavandino con una pompa tipo questa:
http://www.ebay.it/itm/POMPA-ASPIRAZION ... 1417092467

25 litri al minuto, parametro abbastanza teorico visto che dipende da quanto uno pompa, ma mi consentirebbe di vuotare un ballast in 4 minuti.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it