Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 02/05/2025, 15:10

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Batteria di avviamento FB
MessaggioInviato: 19/02/2015, 15:53 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Sto pensando che, non appena scenderò dai monti, (come diceva Franco) vorrei installare l'avviamento elettrico sul mio Mercury 15 HP - 4T. So che la cosa ha un costo, sia monetario che morale, ma pazienza...

Perciò chiedo a voi: quale batteria sarebbe adatta? Ovviamente la collegherei al suo alternatore, per la ricarica; non avrebbe in pratica altra funzione che l'avviamento, o magari l'alimentazione degli strumenti, GPS ed ECHO.

Devo capire, dalle caratteristiche necessarie (potenza-tipo-peso), se la posso alloggiare nel coperchio del vano motore, a centrobarca, oppure se, dato il peso, è preferibile metterla sempre nei pressi del vano motore ma in posizione fissa e non nel coperchio.

Cosa ne dite?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Batteria di avviamento FB
MessaggioInviato: 19/02/2015, 19:32 
io faccio un ragionamento non sò se valido
le batterie al piombo vanno benissimo per le auto
perchè l'alternatore le ricarica sempre,perciò vanno bene anche a te
invece hanno grossi problemi hai velisti
intanto sono batterie che non acettano la scarica
una batteria da 100 ne poi utilizzare 50 ma anche stando attento
il problema rimane insomma la rovini in poco tempo
naturalmente si rompe quando sei in ferie
allora metti l'impianto solare ma quel giorno che non c'è sole la scarichi e crac
poi devi sempre stare con l'affanno di controllare allora metti strumenti per staccarla
più controlli più rogne
una batteria a scarica lenta è meglio ma alla fine :?
una batteria al litio accetta bene la scarica completa, perciò l'adoperi fino in fondo
e se finisce ti sbatti e la ricarichi quando vuoi, 50am valgono come una da 100 al piombo
ma il prezzo è 3 volte
insomma alla fine è una cosa soggettiva se tendi a scaricarla non è il caso che compri
una al piombo
dimenticavo anche io non sò cosa fare,insomma voglio una cosa che non mi crei problemi
a basso prezzo si sà :lol:


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Batteria di avviamento FB
MessaggioInviato: 19/02/2015, 19:45 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Jo, io prenderei una piombo acido da auto o da moto, non troppo potente 20/25 Ah, ma anche meno, su un 250 mettono una batteria da 10 Ah, tanto il tuo motore parte con poco e avrai comunque lo strappo in emergenza, la strumentazione consuma niente. Prevederei invece, una volta messo l'alternatore, la possibilità di ricaricare anche le batterie servizi, piuttosto con un cavo volante sarebbe un peccato buttar via la corrente prodotta.

Ivano, hai assolutamente ragione, per i servizi inutile usare una batteria da auto, attento però che anche quelle a scarica lenta, GEL o similari sono comunque delicate, non nella scarica, ma nella ricarica e devono essere gestite al meglio. Anche sul costo hai ragione, ma per i tuoi consumi, considerando comunque la percentuale di carica disponibile, puoi prendere una batteria più piccola e quasi pareggiare i costi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Batteria di avviamento FB
MessaggioInviato: 20/02/2015, 6:59 
http://www.ebay.it/itm/BATTERIA-LITIO-L ... 20d918dd63


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Batteria di avviamento FB
MessaggioInviato: 20/02/2015, 9:28 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Paddy ha scritto:
Jo, io prenderei una piombo acido da auto o da moto, non troppo potente 20/25 Ah, ma anche meno, su un 250 mettono una batteria da 10 Ah, ......


Leggo su Gommonauti:

".... la capacità di spunto (che non sono gli Ah)
Le batterie per moto, quando va bene, hanno uno spunto di 330 A (e non tutte le case costruttrici forniscono batterie con spunto così alto, la media è sui 220-270 A)
Quelle per la nautica (e auto) si attestano come spunto dai 540 A in su...."

Quindi?

Però mi piace l'idea dei 20-25 Ah, vuol dire poco peso!

Cosa ne dicono Franco e Guru?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Batteria di avviamento FB
MessaggioInviato: 20/02/2015, 9:47 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Quindi è probabile che i gommonauti parlino di motori 6 cilindri da 2000 di cilindrata di un lamborghini il tuo è al massimo è un Morini treemmezzo :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Batteria di avviamento FB
MessaggioInviato: 20/02/2015, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
per non saper leggere e scrivere...

se una batteria da 45 Ah mette in moto un motore di una macchina da 1000cc ... potra' ben bastare una da 25Ah per un motore da 350cc...
(si parla sempre di batterie da avviamento, con alte correnti di spunto)

a parte questo, per dare un parere piu' certo bisognerebbe avere i dati del motore d'avviamento... (corrente di spunto in particolare)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Batteria di avviamento FB
MessaggioInviato: 20/02/2015, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2009, 9:47
Messaggi: 1255
POSTULATO:
la corrente di spunto dalla batteria è quella erogata ( tabelle alla mano) sottoponendo la batteria ad un carico massimo fino all’istante in cui la tensione scende a 7,5V in un intervallo di 3 sec.
Stabilito questa la descrizione del parametro da cercare prendiamo un poco di numeri per fare un facile riferimento:
supponiamo un motore pot. 25Hp ( veri non fiscali) pari a circa 18kw
valutiamo che il 7-10% della potenza complessiva del motore corrisponde alla potenza necessaria per l’avviamento = ( il dato a noi più favorevole 1260W)
per una corrente di 1260/12= 105A (spunto teorico)
A conclusione: prendendo la larghezza delle spanne usate per calcolare i dati, sceglierei una batteria tipo MGNETI MARELLIYTX7L-BS
12V/6AH SIGILLATA
12V tipo MF, senza manutenzione, a limitata autoscarica, con acido a corredo.
Corrente di spunto(CCA): 85 Ampére
Dimensioni: 114 x 71 x 131 mm (L x P x A)
P.s. per intenderci tipo quelle degli scooter…….


Allegati:
foto batteria.jpg
foto batteria.jpg [ 15.99 KiB | Osservato 5049 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Batteria di avviamento FB
MessaggioInviato: 20/02/2015, 12:22 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Leggo bene? solo 6 Ah? :o

Grandioso!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Batteria di avviamento FB
MessaggioInviato: 20/02/2015, 16:59 
MAGGIORE DURATA
PIU' LEGGERA FINO AL 65%
RESISTENTE ALLE ALTE E BASSE TEMPERATURE
RICARICA VELOCE IN POCHI MINUTI
RISPETTA LA NATURA, NON INQUINA
sempre che sia vero il litio sarebbe il massimo,ricaricarla in pochi minuti
resta ancora il fatto che a me servono 50ah (forse mettendone 3 o 4)
un'altra cosa,il litio accetta bene il solare?nel senso(lo sò che c'è il regolatore)
che può essere ricaricata anche con variazioni di tensione o deve essere ricaricata
con una tensione precisa?


Top
  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it