Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 03/05/2025, 23:33

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Generatore del fuoribordo e salpancora
MessaggioInviato: 04/10/2014, 11:23 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Dunque, dopo la visita al salone di Genova (visti solo e soltanto gli accessori, niente barche), mi sono persuaso che per montare un salpancora occorre il generatore (anche detto alternatore) del motore fuoribordo, altrimenti il calo di tensione alle batterie sarebbe tale da renderlo inutilizzabile proprio quando occorre davvero.

Intanto mi è balenata l'idea di cambiare soltanto il carburatore al mio Mercury F8 ML del 2004, che è del tutto identico al 10 HP (peso, cilindrata etc); realizzerei così un 25% di potenza in più senza particolari sbattimenti.

Perciò nasce il problema: come faccio a sapere se il mio motore ha o non ha il generatore?


Allegati:
2014-08-06 09.23.17.jpg
2014-08-06 09.23.17.jpg [ 513.75 KiB | Osservato 4594 volte ]


Ultima modifica di n/a3 il 22/10/2014, 11:29, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Generatore del fuoribordo
MessaggioInviato: 04/10/2014, 11:48 
Non connesso

Iscritto il: 23/09/2010, 14:39
Messaggi: 1054
Ciao Jocondor, la tua mi pare un ottima idea;) I Mercury (gli altri nn so) se dotati di generatore hanno anche un uscita con o due cavetti liberi o una spina, di solito sulla parte antero-inferiore della calandra. Se è presente, metti in moto e verifica con un tester(o una banale lampadina con attaccati due fili) che produca effettivamente corrente.SE non ne fosse dotato, conosco un officina(non faccio nomi in pubblico) che credo non avrebbe problemi a montarne uno, salvo incompatibilità del modello con l'alternatore


Ultima modifica di paolostag18 il 04/10/2014, 15:32, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Generatore del fuoribordo
MessaggioInviato: 04/10/2014, 11:59 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Ah, ma allora è il periodo del nome di battesimo....
Dai, per favore, correggi, mettici il nickname.

E aspettiamo di saperne di più; poi verifichiamo la tua officina (dove si trova?)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Generatore del fuoribordo
MessaggioInviato: 04/10/2014, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 22:36
Messaggi: 2556
Jocondor ha scritto:
Intanto mi è balenata l'idea di cambiare soltanto il carburatore al mio Mercury F8 ML del 2004, che è del tutto identico al 10 HP (peso, cilindrata etc); realizzerei così un 25% di potenza in più senza particolari sbattimenti.


Jo, se fossi in te inizierei a preoccuparmi, perchè anch'io a Genova ieri meditavo sulla stessa cosa, infatti allo stand Suzuki ho domandato quali erano le differenze fra 4,5 e 6Hp visto che sono identici, peccato che il ragazzo non avesse nemmeno idea di cosa fosse un motore :(
Però la differenza è il carburatore ;) quindi credo che cercherò anch'io un bel carburatorino e "trucco" il suzukino :P


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Generatore del fuoribordo
MessaggioInviato: 04/10/2014, 12:36 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Paolo non è proprio così. Cambia anche la rasatura della centralina per girare più alto e talvolta l'elica.

Jo cerca sul motore la bobina, da li partono due fili che vanno alla massa sulla leva di comando e due che vanno al volano, da quelli su volano se trovi altri due fili che vanno ad un baslot con delle alette di raffreddamento da cui escono due fili di cui uno con il fusibile hai il generatore


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Generatore del fuoribordo
MessaggioInviato: 04/10/2014, 13:09 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Paddy ha scritto:
Paolo non è proprio così. Cambia anche la rasatura della centralina per girare più alto e talvolta l'elica.

Jo cerca sul motore la bobina, da li partono due fili che vanno alla massa sulla leva di comando e due che vanno al volano, da quelli su volano se trovi altri due fili che vanno ad un baslot con delle alette di raffreddamento da cui escono due fili di cui uno con il fusibile hai il generatore



Tradotto in parole semplici?
la leva di comando non c'è, c'è il comando remoto...


Allegati:
Mercury vista anteriore.png
Mercury vista anteriore.png [ 247.43 KiB | Osservato 4581 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Generatore del fuoribordo
MessaggioInviato: 04/10/2014, 13:41 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Allegato:
image.jpg
image.jpg [ 1.44 MiB | Osservato 4580 volte ]


Fuori ovviamente non c'è, altrimenti lo sapresti, guarda dentro

Il mio ha 2 fili che escono da un apparecchio con delle alette nella foto lo vedo appena sopra al fusibile.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Generatore del fuoribordo
MessaggioInviato: 06/10/2014, 8:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2009, 9:47
Messaggi: 1255
L'alternatore se non già predisposto può essere implementato con un Kit apposito. nei modelli da 15Hp la Mercury lo descrive di serie ( vedi allegato scopiazzato dalla loro locandina). Comunque non è la soluzione a tutti i problemi.... come parlammo credo che il salpancore debba essere intorno ai 1500W / 2000W. Facendo i conti dell'asino:
potenza : tensione= corrente di funzionamento, alimentando a 12Vdc sono un centinaio di Ampere di lavoro. Ammesso che tu abbia il 15hp hai una corrente di massima di 10A. il che vuol dire che per un ciclo di ricarica completo di una batteria 200Ah sono necessarie circa diaci ore di motore acceso............noo parliamo di utilizzare il motore durante l'uso del verricello, correresti il rischio di danneggiare l'alternatore.
Ti allego una descrizione facile sulle batterie da utilizzare e le caratteristiche motore 15Hp scopiazzate.

Buona fortuna... e poi aspettiamo Guru a completamento...


Allegati:
mercury.docx [15.48 KiB]
Scaricato 213 volte
batteriealpiombo[1].pdf [288.83 KiB]
Scaricato 193 volte
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Generatore del fuoribordo
MessaggioInviato: 06/10/2014, 9:19 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Se così fosse nessuno userebbe un salpancore.
E abbiamo già visto con le forze sull'ancora che i calcoli a volte portano a risultati assurdi.
Perciò non è così, di sicuro.

Sentiamo Guru


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Generatore del fuoribordo
MessaggioInviato: 06/10/2014, 9:25 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Il motore acceso, con il generatore ovviamente, durante l'uso del salpancore è d'obbligo, non c'è manuale di barca seria che non lo dica.
C'è un altro aspetto che dobbiamo considerare, che non so calcolare ma sono sicuro che lo faremo insieme, le barche con salpaancora hanno una batterie in prossimità dello stesso o cavi di alimentazione di sezione generosa.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it