Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 03/05/2025, 23:26

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Obbligo di trasferimento di proprietà
MessaggioInviato: 24/10/2014, 16:06 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Quando il veicolo, o il carrello è dato in uso a terzi per periodi superiori ai 3 mesi è fatto obbligo segnalarlo all'autorità.
Io non c'ho capito niente.


http://www.bufale.net/home/obbligo-aggi ... colazione/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Obbligo di trasferimento di proprietà
MessaggioInviato: 24/10/2014, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
Riguarda essenzialmente le auto aziendali.
Lavori per una azienda che tra i benefit ti riconosce il rimorchio tats? :D

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Obbligo di trasferimento di proprietà
MessaggioInviato: 24/10/2014, 17:15 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
brontolo ha scritto:
Riguarda essenzialmente le auto aziendali.
Lavori per una azienda che tra i benefit ti riconosce il rimorchio tats? :D



Presupposto che le aziende da sempre indicano a chi è destinata l'auto, forse qualche Ferrari risulta nascosta, ma è poca roba.
Quello che mi perplime è la parte dedicata ai privati, ad es.: uso da anni un'auto che è intestata a mia madre, l'ho comprata e mi sembrava assurdo fare il trapasso, non abitiamo allo stesso indirizzo. Devo fare il trapasso o cosa?
Stesso discorso per il carrello. Un mio carrello è sotto alla barca di un amico da due anni. Siamo in regola?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Obbligo di trasferimento di proprietà
MessaggioInviato: 24/10/2014, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
Da quello che so io la norma e' stata fatta per individuare piu' facilmente determinate responsabilita' ascrivibili al conducente (es incidente senza sosta o multa ) , mentre in parecchi casi le auto sono intestate alla societa' ma senza l'indicazione di chi le utilizza.
Ora io non so se tu sei in regola o meno ma se non e' scritto su alcun documento da quando utilizzi una certa auto (documentazione invece presente nel caso di societa' che affidano ai propri dipendenti le auto ma che non sempre le generalita' sono riportate sulla carta di circolazione) non credo che ti possa essere contestata la circostanza. La macchna di tua madre potresti averla presa due giorni prima e poi averla riportata e poi ripresa. Cosi' per il carrello, se un amico te l'ha prestato, a meno che non abbiate fatto un contratto vero e proprio non credo che tu non sia in regola.
Comunque il mio e' solo un ragionamento per logica e per qualcosa che ho letto proprio stamattina, quindi informati meglio non vorrei dare indicazioni sbagliate.

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Obbligo di trasferimento di proprietà
MessaggioInviato: 24/10/2014, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
Scusa ma prima ero in viaggio e non avevo letto attentamente l'articolo che hai postato che, a mio avviso, porta alle stesse conclusioni, fatto forse salvo il caso in cui l'intestatario del veicolo sia incapace di intendere e di volere.
Inoltre, leggendo il regolamento (ma ho letto solo le prime due pagine ...) risulterebbe la obbligatorieta' solo per gli atti a partire dal 3 novembre 2014 e non per quelli precedenti.

Comunque verifica meglio ..(per questo ho usato qualche condizionale), non si sa mai, anche perche' l'annotazione sembrerebbe non costare molto.

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Obbligo di trasferimento di proprietà
MessaggioInviato: 27/10/2014, 11:12 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Maurizio Vitelli, direttore generale della Motorizzazione, ha chiarito una volta per tutte la cosa: “È importante precisare che la norma esclude tutte le situazioni in cui la natura dei rapporti intercorrenti tra proprietario del veicolo e soggetto che ne dispone abbiano rapporti di parentela. Quindi non riguarda, per esempio, il figlio che guida la macchina del padre o situazioni simili“. Stessa regola vale per veicoli che rientrano nella fattispecie dei fringe benefit o delle vetture di servizio.


http://www.sologossip.it/2014/10/27/mul ... esti-casi/


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it