Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 03/05/2025, 10:38

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Matafioni....
MessaggioInviato: 03/09/2014, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
Prendendo spunto da un'altro post, ho da chiedere lumi.
A cosa servono? Solo a raccogliere la tela in eccesso oppure anche a tesare la base della randa?
I matafioni, secondo Paddy su una barca come il viko non servono se è presente l'esy bag, ma su una "barca" come il Mac, che ha un boma di circa 3 metri e Esy bag, sono utili, indispensabili oppure?

Questa estate ho ridotto la randa almeno 3/4 volte (cosa che non avevo mai fatto neppure con il viko), e subito dalla prima volta mi sono accorto che la base della vela faceva una bella "Pancia", ho messo a segno dei matafioni di emergenza e la cosa è migliorata.
C'è da dire che, il tesabase, non è dei migliori (dovrò rivedere il sistema) e anche che utilizzo il circuito per ridurre, il quale, per mio errore ha il punto a poppa del boma un po' troppo avanti e quindi quando cazzo la scotta, non riesce a tesare la base.

Mi fate capire un po' meglio?

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Matafioni....
MessaggioInviato: 03/09/2014, 14:04 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Penso che, a parte il discorso del tesabase, che va sistemato, i matafioni è bene averli.
Certamente, servono per raccogliere la tela in eccesso ed evitare la fastidiosa "pancia" che hai osservato.
Roba che sbatte al vento crea tensione e fastidio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Matafioni....
MessaggioInviato: 03/09/2014, 14:06 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Secondo me hai il tesabase montato sbagliato. I matafioni servono solo a raccogliere l'eccesso di tela, per questo non servono con la sacca con la quale per altro è impossibile farli passare sotto al boma.

Vediamo dove può essere l'errore. Quando randa è tutta issata il "tiro" del tesabase è solo verso poppa e la vela è trattenuta sul boma dall'inferitura intera o da un cursore. Giocoforza quando si riduce la base non è più inferita è quindi necessario che la borosa eserciti la giusta trazione sia verso poppa per tendere la base, sia verso il basso, per tenere la vela ben accostata al boma. La borosa deve quindi uscire dalla varea del boma, passare dalla brancarella e tornare al boma in un punto che sia leggermente a poppavia della lunghezza della nuova base. In questo modo il tiro sarà corretto. Se il punto dove viene fissata al boma è troppo avanti la base non si tenderà, se è troppo indietro la base non verrà trattenuta stabilmente contro al boma con il rischio di sollecitazioni che posso strappare la vela stessa.

Sempre per evitare di lacerare la vela la manovra deve essere fatta in modo che la vela non sia in forza fino a che la borosa in varea non è ben cazzata e aderente al boma, una volta cazzata la drizza sarà pressoché impossibile ultimare al meglio questa manovra.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Matafioni....
MessaggioInviato: 03/09/2014, 14:13 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
quoto paddy

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Matafioni....
MessaggioInviato: 03/09/2014, 14:17 
Non connesso

Iscritto il: 11/05/2012, 8:22
Messaggi: 623
Località: Cremona
Assolutamente ineccepibile.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Matafioni....
MessaggioInviato: 03/09/2014, 14:20 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Qui si vede come la borosa non tiri bene indietro, è ad angolo retto, ciò non consente ne di cazzare al meglio verso il boma ne di avere la base ben tirata.

Immagine

Vengono usati i matafioni per tenere la vela bassa, ma con scarsi risultati, tra l'altro si può notare come le brancarelle dei matafioni non abbiano mai rinforzi, a dimostrazione del poco carico che devono sopportare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Matafioni....
MessaggioInviato: 03/09/2014, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
Credo come ho già scritto che il problema sia il fatto che gli attacchi della borosa a poppa sono posizionati troppo avanti e lavorano male, per rimediare, ho usato un tesabase aggiuntivo.
Ma la randa comunque faceva una bella pancia, serrando i matafioni, la vela si appiattiva, come se il tesabase non lavorasse. :cry:

Non mi chiedete foto, non le ho.....

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Matafioni....
MessaggioInviato: 03/09/2014, 14:30 
Non connesso

Iscritto il: 25/12/2012, 19:42
Messaggi: 1024
Località: Como
Lorenzo ha scritto:
Ma la randa comunque faceva una bella pancia, serrando i matafioni, la vela si appiattiva, come se il tesabase non lavorasse. :cry:


Ciao Lorenzo, così non va bene, come ha spiegato accademicamente Paddy, è la borosa che tende la nuova base, i matafioni raccolgono solo il grasso, non devono intervenire sulla forma della vela.

Perdonami se dico una stupidata, lungi da me dal volerti in qualche modo offendere, non è che per errore hai cazzato la drizza randa prima di cazzare la borosa? si sa mai...può succedere....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Matafioni....
MessaggioInviato: 03/09/2014, 14:32 
Non connesso

Iscritto il: 11/05/2012, 8:22
Messaggi: 623
Località: Cremona
Appunto: i matafioni strappano la vela. Non sono fatti per darle la forma ma, come dicono mirabilmente Paddy e Carcat, solo per raccogliere la vela in eccesso evitando che sbatta.

Urge riposizionare i rinvii sul boma del curcuito borosa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Matafioni....
MessaggioInviato: 03/09/2014, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
Ok era proprio quello che pensavo, ma volevo avere un parere autorevole.....

Grazie

P.s. non ho mica finito qui, in ferie di cose ne son venute fuori.....

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it