brontolo ha scritto:
Hai piu' equipaggi che metri quadrati di velatura! (considerando anche il resoconto dello scorso anno)

............
Magari fosse!
La realtà è che con pochissime eccezioni, i miei vecchi amici, quelli a cui sono legato dai tempi del liceo, dell'università o del primo lavoro, non hanno niente a che fare con la vela; e non vogliono neanche colmare questa incredibile lacuna...
Essendo poi io un marinaio di terraferma, prima, con Adelante, sempre tenuto in giardino e varato ora in Sardegna, ora in Croazia ed ora in Grecia, e adesso con Wayra, che ho tenuto a secco in un porto di pescatori, non ho avuto fin qui i classici "vicini di banchina".
Sto scoprendo adesso a Goro il vicinato, e ne sono molto divertito: c'è il lupo di mare, Toni, che ha vissuto per anni in barca, da solo, ed adesso ha messo su la morosa e si appresta a salpare per la Grecia quando la barca sarà a posto (cioè "chissà se ce la fa per agosto"...); c'è Luciano, pensionato giovane, spiritosissimo, colto, panzone, con la moglie che ancora lavora e che fa (dice lui) da àncora e quindi non muove neanche la barca dall'ormeggio; c'è Gabriele, bravo marinaio, esperto in fai (e disfa) da te, con la moglie Terry che tira la sfoglia dei tortellini in barca e cuoce i fagiolini al gavitello a Susak, e poi vuole portarne anche alle altre barche, con la bora e due metri d'onda; c'è Gimmi, l'ingegnere del PLB, con al moglie Monika, lei polacca, e bandiera olandese la barca, quest'ultima acquistata in Olanda e venuta a Goro via camion. E c'è anche Marco, fornaio in un paese vicino al mio, con la barca a motore appena comprata (usata) e che subito ha dovuto cambiare un motore...
Un microcosmo divertente, ma ho l'idea che alla lunga mi andrebbe stretto.
Soprattutto poi non capisco come uno possa tenere una barca in acqua a Goro tutto l'anno per farci quasi solo i weekend: anche a tralasciare le zanzare ed i ragni, e il caldo umido del Po, rimangono sempre quelle tre-quattro miglia di canale d'uscita, tra le bricole, con fondale incerto, che mentre passi vedi di fianco i bagnanti che raccolgono le vongole con l'acqua si-e-no alla coscia... mah, il mondo è bello perché è vario...