Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 03/05/2025, 18:57

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: riparazione "falla"
MessaggioInviato: 18/05/2014, 22:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 22:36
Messaggi: 2556
Ormai siete più o meno tutti al corrente delle mie "peripezie", il tappo del Morellino di Scansano ha fatto bene il suo lavoro e volendo potrei pure lasciarcelo, però il golfare a prua oggettivamente fa comodo e quindi vorrei rimetterlo, magari senza che facesse acqua ;)

Innanzitutto una piccola considerazione sulla quantità d'acqua che riesce a filtrare.... è incredibile! :shock:

Ok detto ciò, come procedo?
Io pensavo di rimontarlo e sigillare il tutto con il silkaflex, messo sia nella piastrina anteriore che nella contropiastra interna....

Dubbi? Incertezze? Procedo?


Allegati:
tappi1.jpg
tappi1.jpg [ 1.22 MiB | Osservato 3076 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: riparazione "falla"
MessaggioInviato: 18/05/2014, 22:40 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
La cosa veramente strana è che il golfare sia in cabina e non nel gavone dell'ancora dove l'acqua che entra non è un problema.

Per sigillarlo, più che del sigillante, consiglierei una guarnizione. Un pezzo di gomma sufficientemente spesso da espandersi a chiudere i fori qusndo lo schiacci tirando i dadi.
Sui candelieri dello stag avevamo risolto così.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: riparazione "falla"
MessaggioInviato: 18/05/2014, 23:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 22:36
Messaggi: 2556
E che ti devo dire? Non l'ho progettata io...
Ti assicuro che internamente è veramente in un posto di m....!!! Ci si arriva malissimo e ci si lavora da schifo :evil:
Avevo pensato anch'io ad una guarnizione, però pensavo anche che quell'affare è spesso sollecitato, spesso mi ci ormeggio. Con una guarnizione c'è sempre un minimo di gioco.... non mi piace moltissimo.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: riparazione "falla"
MessaggioInviato: 19/05/2014, 19:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
NeXuS ha scritto:
E che ti devo dire? Non l'ho progettata io...
Ti assicuro che internamente è veramente in un posto di m....!!! Ci si arriva malissimo e ci si lavora da schifo :evil:
Avevo pensato anch'io ad una guarnizione, però pensavo anche che quell'affare è spesso sollecitato, spesso mi ci ormeggio. Con una guarnizione c'è sempre un minimo di gioco.... non mi piace moltissimo.....


guarnizione + sikaflex tutto intorno?

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: riparazione "falla"
MessaggioInviato: 19/05/2014, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 26/08/2011, 18:33
Messaggi: 961
Località: Cuneo
Io ho fatto quella riparazione, ma non credo di avere foto.
Non entrava acqua, semplicemente la U di acciaio che fuoriesce dallo scafo si era storta parecchio, probabilmente cozzando contro un pontile. Ho smontato il tutto, raddrizzato la U perchè una uguale non l'ho trovata, ho fatto rifare il blocco di compensato che ho trovato nella parte interna, cambiato rondelle e dadi. Prima di stringere i dadi, ho imbottito di tanto sika nella parte interna, tra il blocco di compensato e lo scafo, e di poco sika anche fuori.
Non ho fatto un bel lavoro: ho stretto i dadi troppo presto, e fuori è rimasto poco sika. Però da lì acqua non ne è mai entrata.

_________________
il drugo http://drugo.blog.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: riparazione "falla"
MessaggioInviato: 19/05/2014, 20:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 22:36
Messaggi: 2556
Nemmeno a me era mai entrata, magari trafilava un pochino e non me ne accorgevo e poi evaporava...
Però giovedì di mare ne ho preso parecchio e quel coso era sempre sott'acqua! Da dentro si vedeva proprio il rigagnolo che usciva quando la prua andava sotto :roll:

Nella parte interna non ho compensato ma una bella piastra inox, ma fa lo stesso... credo che procederò con il sika dentro e fuori, senza guarnizioni. Se continua a fare il furbo ed a imbarcare acqua, attivo il "resinatore" ufficiale degli scellerati e ci faccio fare una "gettata" di epossidica internamente :D


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it