Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 04/05/2025, 22:31

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Gruppo di continuità (UPS)
MessaggioInviato: 25/03/2014, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 26/08/2011, 18:33
Messaggi: 961
Località: Cuneo
Ancora ben lontano dal progettare un impianto elettrico per il drugo. Per ora leggo molto e capisco poco. Tempo al tempo.
Però sono sicuro di aver letto da qualche parte che per le modeste utenze che mi potrei far bastare, un paio di gruppi di continuità di recupero potrebbero fare al caso mio.
I due gruppi in questione sono questi: http://www.apc.com/resource/include/tec ... ku=bk500ei
Domanda: potrebbero?
Da ignorante forte, i dubbi sono:

- lo carico collegandolo alla 220v e risparmio pure i soldi per un caricatore?
- c'è modo di collegare i due ed avere il doppio di autonomia, o posso solo sostituirli quando uno e scarico?
- un domani, volessi integrare con un pannellino solare, avrei maggiori rogne rispetto ad una batteria tradizionale?

Ma soprattutto, essendo le uscite soltanto ad alternata 220v sono obbligato a pensare tutto il circuito a 220v? Oppure sono obbligato a pensare ad un trasformatore da alternata 220v a continua 12v (raddrizzatore?)

_________________
il drugo http://drugo.blog.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo di continuità (UPS)
MessaggioInviato: 26/03/2014, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
io non farei un impianto a 220V in barca con l'umidita' e l'acqua salata in giro...

Oltretutto tutti gli strumenti sono pensati per 12V, avresti rogne con ogni cosa... luci di via, bussola, GPS, Log, VHF marino...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo di continuità (UPS)
MessaggioInviato: 26/03/2014, 13:18 
Non connesso

Iscritto il: 25/12/2012, 19:42
Messaggi: 1024
Località: Como
guru70 ha scritto:
io non farei un impianto a 220V in barca con l'umidita' e l'acqua salata in giro...


idem !!!! pensaci bene...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo di continuità (UPS)
MessaggioInviato: 26/03/2014, 23:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 26/08/2011, 18:33
Messaggi: 961
Località: Cuneo
Ricevuto: impianto 220v alternata nobbuono.
Invece collegarci un trasformatore 220v AC/12v DC ha un senso, oppure implica tutta una serie di complicazioni per le quali il gioco non vale la candela?
E' solo che stanno per essere buttati, e volevo capire in fretta se fare un'offerta oppure lasciare che vadano per la loro strada...

_________________
il drugo http://drugo.blog.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo di continuità (UPS)
MessaggioInviato: 27/03/2014, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
Daino ha scritto:
Invece collegarci un trasformatore 220v AC/12v DC ha un senso

collegarci dove?
se abbiamo detto che l'impianto diventa a 12V... l'unico 220AC/12V DC che serve e' il caricabatteria.
Se il raddrizzatore in questione lo usi come caricabatteria (ma deve fornire 13,8V, non 12V; inoltre non ha nessuna gestione della carica... ) allora vada, altrimenti non serve.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo di continuità (UPS)
MessaggioInviato: 27/03/2014, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 26/08/2011, 18:33
Messaggi: 961
Località: Cuneo
Io pensavo che il gruppo di continuità fosse una batteria completa di caricabatteria. Altrimenti come fa a caricarsi quando è collegato alla rete, e ad erogare corrente quando non lo è?
Ti scrivo cosa mi sono immaginato e tu mi dici quante sciocchezze ho scritto?

L'Ups collegato alla 220 in banchina a caricarsi. Quando lo stacco, trasformatore 220v AC/12v DC collegato all'uscita (che è 220v AC) dell'ups, e da lì all'impianto 12v.

_________________
il drugo http://drugo.blog.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo di continuità (UPS)
MessaggioInviato: 27/03/2014, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13/11/2009, 20:16
Messaggi: 153
Località: Malnate (VA)
lo trovo un po tortuoso :roll:

l'UPS ti serve se devi mantere la AC 220V in caso di caduta di tensione della rete per brevi periodi.
In pratica ha dentro un caricabatterie che tiene in carica una batteria tampone interna, che con l'inverter ti eroga corrente AC 220V (quando cade l'alimentazione).

ma non riesco a vederne un utilizzo sulla barca :roll:
tu hai già la batteria a 12V che alimenta l'impianto, al più ti serve un caricabatteria se non l'hai già... (come ti ha già scritto guru70) ;)

forse non ho capito bene io
ma ti serve un impianto a 220V in barca?

_________________
Buon Vento!
Fabrizio

Skype: marinaio70


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo di continuità (UPS)
MessaggioInviato: 27/03/2014, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 26/08/2011, 18:33
Messaggi: 961
Località: Cuneo
marinaio70 ha scritto:
...tu hai già la batteria a 12V che alimenta l'impianto...

No, sbagliato. Io NON ho la batteria. E nemmeno l'impianto :lol:
Ecco il punto

_________________
il drugo http://drugo.blog.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo di continuità (UPS)
MessaggioInviato: 27/03/2014, 13:22 
Non connesso

Iscritto il: 25/12/2012, 19:42
Messaggi: 1024
Località: Como
Daino, ricapitolando,

1) carichi con la 220 l'UPS in banchina
2) l'UPS "stocca" in una batteria a tampone interna
3) L'UPS con un inverter ritrasforma da batteria tampone a 220 AC
4) colleghi un trasformatore all'uscita 220 dell'UPS e trasformi nuovamente in 12v

dal punto di vista del rendimento energetico è un disastro trasformare e invertire, ecc.

avresti comunque 220v a bordo tra UPS e trasformatore, e non è per niente buona cosa......

dubito anche che la durata della batteria a tampone sia soddisfacente....(fai a meno di guardare i dati dichiarati)

insomma, secondo me, lascia perdere....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo di continuità (UPS)
MessaggioInviato: 27/03/2014, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
probabilmente la batteria di quell'UPS e' l'unica cosa che e' andata e devi cambiare sicuramente (quindi non c'e'...).

un caricabatteria costa intorno ai 30 €... e contiene esattamente e solo quello che ti serve.
Inoltre e' gia' stagno.

No, il gioco non ne vale la candela... lascia li gli UPS e trova piuttosto un caricabatteria d'occasione se preferisci.
La batteria comprala nuova e basta.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it