Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 05/05/2025, 18:33

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Paddy : quanto inclino l'albero ?
MessaggioInviato: 10/04/2014, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/01/2011, 12:02
Messaggi: 1169
Località: ASIAGO
:lol: oh Paddy , è una ... più ! di una settimana che dico : " Oggi sfrutto la pausa pranzo per alberare la barca " e finalmente Oggi è Oggi !! :mrgreen:
Ho perso un po' di tempo per regolare l'albero lateralmente , ma ne è valsa la pena , messa in bolla la barca ho regolato le sartie ed ora l'albero è a piombo ! :P
Due domande ti voglio fare :
- quanto devo tirare l'arridatoio dello strallo ?? ... morbido , medio , duro , a ferro ???
- ... e così come è in foto , va bene quanto è inclinato l'albero ??
:roll:
non vorrei dover farti venire a regolarmi la barca :mrgreen: ..... beh !? tanto verrai prima o poi a provarla sì ! :D a costo di venirti a prendere !!! :twisted:


Allegati:
2014-04-10 12.56.29.jpg
2014-04-10 12.56.29.jpg [ 1.25 MiB | Osservato 3767 volte ]

_________________
Diego
Skype : diego3c
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Paddy : quanto inclino l'albero ?
MessaggioInviato: 10/04/2014, 13:40 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Le sartie in origine non avevano arridatoi, rimanevano quindi parecchio in bando. Non tirare molto, ha bisogno di avere un po' di gioco.
Così le vele, non calzare troppo le drizze, anzi la randa in particolare vuole la base morbida, cazzala solo se il vento è particolarmente teso.

Vedo che hai messo il vang.


Potrei forse il 25, stiamo valutando con l'infinità di impegni delle figlie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Paddy : quanto inclino l'albero ?
MessaggioInviato: 10/04/2014, 13:58 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Mi permetto di dire il contrario; cazza bene le sartie, inclinando (aggolettando) ancora un po' l'albero, e poi anche lo strallo.
Se l'inferitura del fiocco non è ben tesa, e fa la catenaria, la bolina risulta loffia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Paddy : quanto inclino l'albero ?
MessaggioInviato: 10/04/2014, 14:38 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Jocondor ha scritto:
Mi permetto di dire il contrario; cazza bene le sartie, inclinando (aggolettando) ancora un po' l'albero, e poi anche lo strallo.
Se l'inferitura del fiocco non è ben tesa, e fa la catenaria, la bolina risulta loffia.



Quella barca è in famiglia dal 1964. 8-)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Paddy : quanto inclino l'albero ?
MessaggioInviato: 10/04/2014, 14:57 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Paddy ha scritto:
Jocondor ha scritto:
Mi permetto di dire il contrario; cazza bene le sartie, inclinando (aggolettando) ancora un po' l'albero, e poi anche lo strallo.
Se l'inferitura del fiocco non è ben tesa, e fa la catenaria, la bolina risulta loffia.



Quella barca è in famiglia dal 1964. 8-)


Forse è dal 1964 che non naviga di bolina.. 8-)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Paddy : quanto inclino l'albero ?
MessaggioInviato: 10/04/2014, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/01/2011, 12:02
Messaggi: 1169
Località: ASIAGO
Appunto ! :roll: L'albero inclinato :( per coricarlo più di così dovrei metterci un grillo ancor più lungo :?
e poi il fiocco non viene troppo alto ??? :shock:


Allegati:
2014-04-10 16.53.34.jpg
2014-04-10 16.53.34.jpg [ 1.25 MiB | Osservato 3724 volte ]

_________________
Diego
Skype : diego3c
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Paddy : quanto inclino l'albero ?
MessaggioInviato: 17/04/2014, 5:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 23/01/2011, 1:06
Messaggi: 293
Località: Napoli
Allora?
Perché vi siete fermati........ Una volta tanto che qualcuno osa contraddire paddy......... è poi, questa volta, mi pare che Joe abbia ragione.

P. S. Non mi pare che il vang serva a molto........ o mi sbaglio?

_________________
I fanciulli trovano tutto nel nulla - Gli uomini trovano il nulla nel tutto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Paddy : quanto inclino l'albero ?
MessaggioInviato: 17/04/2014, 6:49 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Nella foto ben si vede come Zembo abbia tentato di appoppare l'albero usando l'ultimo foro a prua e il primo sulle sartie.
Gli stralli, se pur non originali, sono stati fatti sulla lunghezza prevista all'inizio e gli attacchi delle lande normalmente venivano agganciati in posizione media con una tensione delle sartie appena percepibile, tanto che l'albero aveva un po' di gioco nella sua sede. L'arridatoio è stato aggiunto più avanti per un progetto avvolgifiocco che richiedeva una maggior trazione sullo strallo.
L'albero in questo momento è quindi troppo appoppato e può andare bene eventualmente con venti oltre i 20 nodi, intensità che lo zef è in grado di affrontare, ma con equipaggi tosti.
Lo zef stringe la bolina benissimo. 8-)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Paddy : quanto inclino l'albero ?
MessaggioInviato: 17/04/2014, 8:50 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
L'inclinazione dell'albero (rake) si regola soltanto con la lunghezza delle sartie; a riposo, senza vele, l'albero dovrebbe (salvo conoscenze specifiche sul tipo di barca) non muoversi lateralmente e invece potersi muovere nella direzione prua-poppa.

Il bloccaggio del movimento si ottiene con la tesatura della drizza del fiocco. Con una forte tensione, lo strallo va decisamente in bando, tanto che per limitarne i movimenti si usa applicare allo strallo stesso un elastico, che tira tra lande e prua/mura.

Nelle barche 'evolute' la tensione della drizza del fiocco è comandata da un paranco potente e facilmente regolabile, il cui uso è generalmente:
- forte tensione per bolina stretta, in genere con venti medio-forti;
- tensione media per bolina larga (e qui tutto non è più che un'opinione);
- tutto lasco per andature larghe, da traverso a poppa;

Ricordo anche che in assenza di spi/gennaker si può adottare il pole-launcher o sparatangone, ed usare il fiocco "al contrario", come a collo, sulle andature dal traverso largo alla poppa. Sono convinto che, per queste andature, sullo zef le prestazioni migliorerebbero sensibilmente.

Per info sullo sparatangone, si veda snipe.it o questo mio post:
viewtopic.php?f=8&t=4148&start=0

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Paddy : quanto inclino l'albero ?
MessaggioInviato: 17/04/2014, 9:01 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
epar ha scritto:
P. S. Non mi pare che il vang serva a molto........ o mi sbaglio?


Ma che fastidio vi dà il vang?

Le sue poche, inutili, scomode, pericolose funzioni:
- provoca la curvatura dell'albero verso avanti, con spostamento in avanti del grasso della randa e relativa maggiore efficienza in bolina con vento forte (finché lo tieni).
- quando non lo tieni più, lascare anche rapidamente consente di scaricare l'aria verso l'alto, limitando l'inclinazione della barca sotto raffica (è una finezza da regata, ma anche un salvavita);
- il prodiere lo usa per portare il boma da una mura all'altra in abbattuta, risparmiando al timoniere di dover cazzare e filare mille metri di scotta randa;
- limita/impedisce le oscillazioni del boma sulle andature larghe (vento apparente sempre sensibilmente inferiore), migliorando (o non peggiorando) l'efficienza della randa e la stabilità generale della barca;
- forse dimentico qualcosa, ma visto che è roba inutile....

Pochino, eh..? :twisted:

Meglio un motoschifo, sì, sì, meglio...

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it