Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 12/05/2025, 21:54

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Tender per micropomo
MessaggioInviato: 03/03/2014, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 26/08/2011, 18:33
Messaggi: 961
Località: Cuneo
Quest'estate, all'Elba, uno degli aspetti che maggiormente hanno contribuito ad aumentare l'ansia per non avere mai la certezza di trovare posto in porto, è stato il fatto di non avere un tender serio. Cosa che si è verificata soltanto nella prima parte dell'avventura, prima che la ressa con il passare dei giorni andasse scemando, e prima di capire che, senza agitarsi tanto, bene o male un posticino salta sempre fuori, soprattutto in caso di mare non troppo calmo.
Immagino che sia un argomento con pareri molto contrastanti, spero non quanto il wc :lol: Ci provo...
Per la verità un piccolo canottino ce l'avevamo, ma veramente ridicolo, che non abbiamo mai utilizzato. La scomodità nel tenerlo gonfio in coperta o di trainarlo a poppa ci ha fatto desistere dall'utilizzarlo più di una volta...
Ora, premesso che qualunque tipo di tender, anche più serio, non riduce certo (anzi semmai aumenta) le difficoltà nel portarlo in giro gonfio, il punto è: ci sono controindicazioni nell'utilizzare in porto un tender a remi? Questo per capire se è più indicato un tender con la poppa rigida (da utilizzare comunque a remi) allo scopo di poter dimostrare almeno che un motore fuoribordo è installabile, oppure se è più che sufficiente un tender anche senza poppa rigida, in quanto no ci sono controindicazioni ad utilizzarlo a remi.

_________________
il drugo http://drugo.blog.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tender per micropomo
MessaggioInviato: 03/03/2014, 20:21 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Non vedo controindicazioni, un buon tender sui 2 metri, della Savylor ad esempio, è in grado di trasportare per qualche centinaio di metri 2 persone senza problemi. Noi ci andavamo alla boa senza quasi bagnarci.
Qualsiasi marca va bene, l'importante è che abbia la valvola "grande" per sgonfiarlo velocemente.

Certo non in porto, ma in rada io preferisco la sacca stagna da trainare a nuoto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tender per micropomo
MessaggioInviato: 03/03/2014, 20:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
Paddy ha scritto:
Non vedo controindicazioni, un buon tender sui 2 metri, della Savylor ad esempio, è in grado di trasportare per qualche centinaio di metri 2 persone senza problemi. Noi ci andavamo alla boa senza quasi bagnarci.
Qualsiasi marca va bene, l'importante è che abbia la valvola "grande" per sgonfiarlo velocemente.
.


Il problema dei tender con lo specchio di poppa di legno e' l'ingombro ed il peso.

Suggerisco di leggere qui http://lamiabarcabrezza22.myblog.it/200 ... -cabinati/

Non si tratta di un comune canottino, infatti ha due camere stabilizzatrici laterali che impediscono quello che normalmente accade sui canotti di plasticaccia: il ribalyamento appena ci si sale sopra.

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tender per micropomo
MessaggioInviato: 03/03/2014, 20:41 
chiedo venia non mi ero resoconto dell'immensità di questa barca
wc con doccia 6 posti letto 40m di pannelli fotovoltaici frigor con
congelatore entrobordo volvo penta e adesso?TENDER con honda 40cv
ma dico io un pensierino alla iacuzi ? :lol: :lol: :lol:


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tender per micropomo
MessaggioInviato: 03/03/2014, 23:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 22:36
Messaggi: 2556
Per quanti anni dureranno ancora le discussioni sul mio cesso?!! 8-)

Comunque il micropomo è magico, una specie di TaRDiS :mrgreen: Centra tutto ;)

Io ho un canottaccio di quelli che dice Paddy, preso da Declathon ad una 60tina di euri, lo tengo nel gavone di prua (vicino al tavolo da biliardo :D ). Lo gonfio con la pompa elettrica (meravigliosa!) presa sempre da Decathlon.

Per i miei gusti funziona benissimo, ci stiamo in due senza problemi, si gonfia in due minuti e si sgonfia al volo.
Ho provato a tenerlo legato dietro, ma fa troppa resistenza, se devi fare una piccola tratta ti consiglio di "appenderne" la prua allo specchio di poppa, così scivola sull'acqua senza offrire resistenza.


Allegati:
canotto.jpg
canotto.jpg [ 31.8 KiB | Osservato 4808 volte ]
pompa elettrica.jpg
pompa elettrica.jpg [ 65.79 KiB | Osservato 4808 volte ]
7469_10200620297242946_1952062375_n.jpg
7469_10200620297242946_1952062375_n.jpg [ 73.21 KiB | Osservato 4808 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tender per micropomo
MessaggioInviato: 04/03/2014, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3456
Località: (UD)
credo che il trucco stia nella pompa elettrica... usata sia per pomparlo che per spomparlo...
cosi' si rende agevole il suo stivaggio-uso


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tender per micropomo
MessaggioInviato: 04/03/2014, 12:08 
Non connesso

Iscritto il: 11/05/2012, 8:22
Messaggi: 623
Località: Cremona
Esistono anche tender "seri" - cioè belli robusti, non canotti - senza la poppa rigida, ma con un supporto per il motorino. Mi pare che Plastimo ne faccia uno...

Consiglio senz'altro il tender, perché ci sono vari casi in cui aumenta la libertà. Certamente in porto, ma anche in molte rade dove ormai ci sono le boette e non avete tutto l'entusiasmo di Paddy. E pure esplorare le scogliere è molto rilassante e avventuroso.

Io avevo un Plastimo di 2 metri a poppa rigida e senza motore, però devo dire che a remi ti passa presto tutta la fantasia. Infatti poi ho comprato un 2.3 Honda e la vita è cambiata.

Motore appeso al balcone di poppa e canotto al traino, come i grandi. Quando soffia forte o in caso di tratte un po' più lunghe si sgonfia e si rizza davanti all'albero. Certo, è un po' ingombrante, ma se hai due ghelli da spendere secondo me ne vale la pena.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tender per micropomo
MessaggioInviato: 04/03/2014, 15:00 
a parte gli scherzi mi avete proprio lanciato un'idea
io ho un honda marine penso sui 2,5-3
non lo adoperavo perchè mi sembra pericoloso sulla rete
poi il catamarano arriva a riva e perciò mi sembrava superfluo
ma una bella pompa che lo sgonfia sarebbe ok
poi aggiungerei un motorino elettrico leggero e soprattutto non sporca
nessuno ne ha provato uno?


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tender per micropomo
MessaggioInviato: 04/03/2014, 19:28 
Non connesso

Iscritto il: 02/11/2013, 10:31
Messaggi: 77
Località: Treviso
Forse sono io che non capisco ma il tender serve veramente?

Io nella mia piccola esperienza con la mia barchetta a deriva mobile un buco dove ormeggiare l' ho sempre trovato e quando è capitato ho spiaggiato direttamente.
A dire il vero ricordo in Bretagna che ogni barca ormeggiata al corpomorto nella rada del porto aveva il suo barchino a terra per arrivarci e per sbarcare all' arrivo ma era un' altra cosa.

Non è che sia uno scimiottare le barche di dimensioni maggiori dove ha veramente significato?

Sono relativamente ordinato per cui per me meno cose in barca ci sono meglio è.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tender per micropomo
MessaggioInviato: 04/03/2014, 20:15 
be in effetti hai ragione
però mi hanno fatto pensare
un motore di riserva potrebbe essere utile un gommoncino
potrebbe essere utile per radrizzare la barca scuffiata
sempre che il tutto sia pratico e non crei problemi


Top
  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it