Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 03/05/2025, 18:57

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: palamito
MessaggioInviato: 16/01/2014, 19:43 
è arrivato da gallipoli il palamito che ho comprato
su ebay secondo voi mettere le esche comprate sempre su ebay
spruzzarle di femoroni per orate potrebbe funzionare?


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: palamito
MessaggioInviato: 16/01/2014, 20:25 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
ivano ha scritto:
femoroni


Dicono funzioni, ma per le orate più per il surf casting.
Il difficile e spruzzarle sulle zampine :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: palamito
MessaggioInviato: 19/01/2014, 17:53 
Non connesso

Iscritto il: 14/11/2009, 9:43
Messaggi: 532
Per Ivano: qualcuno come esca predilige il verme di rimini (policheti erranti) . Sai mica se si possono trovare nei nostri ambienti lagunari ? Dove ci sono le corbole potrebbero esserci anche questi vermi ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: palamito
MessaggioInviato: 19/01/2014, 19:11 
no non li conosco comunque con le corbole qui fanno pesche
di orate eccezionali qui un esempio


Allegati:
WP_000128.jpg
WP_000128.jpg [ 1.5 MiB | Osservato 2548 volte ]
Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: palamito
MessaggioInviato: 19/01/2014, 20:30 
mi hanno informato che ci sono,li
prendono(prendi tutto con le molle non l'ho visto fare)con un gruppo
elettrogeno fanno corrente su dei tubi di rame e escono è una pratica illegale penso


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: palamito
MessaggioInviato: 20/01/2014, 8:02 
Non connesso

Iscritto il: 14/11/2009, 9:43
Messaggi: 532
..... per la sua cattura so che ci sono vari sistemi, recentemente mi è stata regalata una "trapula" croata. Se navigli nella rete la trovi.
Una specie di tagliola che scatta e poi con un salvagente estrae lentamente l'anellide dalla tana. E' un sistema che non dovrebbe fare danni all'ambiente.
Quel che mi manca è riconoscere la sua tana e sapere la zona precisa dove si trova. Alla fine diventa più accattivante trovare l'esca (Eunice Aphroditois e simili) che il pesce ;) . Se hai notizie più precise fammi sapere. Ciao


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it